Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 291

Discussione: Calman4.0 + Radiance

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    workflow...


    Be, si tratta di un processo circolare.
    Qualsiasi cosa tocchi influenza il risultato globale, quindi, quando hai finito il giro, riparti da capo sperando di fare aggiustamenti sempre minori.
    Certo che se hai i primari all'esterno del gamut, sovrasaturi, e vuoi riportali nello standard, tanto vale farlo prima del bilanciamento RGB.
    Se invece sono all'interno dello spazio colore che vuoi ottenere.....
    devi andare a fare compere.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Mi va bene il processo circolare o a spirale che dir si voglia verso il target, ma a questo punto bisogna precisare che chi ha un processore video lumagen può permettersi il LUSSO (che non hanno altri processori) di tarare il CMS senza "sputtanare" il gamma+bilanciamento rgb.
    Considerato che il Calman non è fatto solo per chi ha il radiance, mi viene da dire:
    1) chi ha lumagen continua con il metodo tradizionale gamma+rgb e poi cms
    2) chi non ha il lumagen segue la sequenza Calman.

    Quindi chi ha il lumagen non dovrà puntare al target con approssimazioni successive (ricordo che modificare prima il gamma e successivamente il bilanciamento rgb significa alterare di nuovo il gamma e questo il ns. lumagen ce lo risparmia consentendo una regolazione contestuale e perfetta di gamma+rgb)

    Chi non è d'accordo parli ora o mai più . Scherzi a parte si accettano approfondimenti sull'argomento
    Ultima modifica di salierno.f; 06-06-2010 alle 10:45

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Mi picerebbe avere un Lumagen....

    ...ma se sposti un primario cambi il bilanciamento del bianco.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    No, tutte le regolazioni sul cms non inficiano gamma e bilanciamento grigio 0-100 IRE (e quindi anche il tuo bianco=grigio a 100 IRE ). Le due regolazioni sono ortogonali.
    Ultima modifica di salierno.f; 06-06-2010 alle 12:47

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    interessante...

    It is recommended that, if needed, Lumagen’s
    parametric grayscale calibration should be done after the color-gamut calibration.

    http://www.lumagen.com/docs/Tip0002_...alibration.pdf

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Nella guida Tip0002 che tu citi viene effettuato prima il CMS e dopo il gamma/grayscale.
    Mi pare di capire però che questa guida non è seguita da nessuno sul forum (ad es. regolazione nello spazio RGB e non YCbCr), almeno per i JVC DLA.
    La guida seguita è questa: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=168 data da PLASMAPAN, anche se non si parla di CMS.

    @ PLASMAPAN: puoi gentilmente chiarire eventualmente con i tecnici della Lumagen l'arcano.
    Ultima modifica di salierno.f; 07-06-2010 alle 07:45

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    questa guida non è seguita da nessuno sul forum
    Sei proprio sicuro?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    lo scrivevo per i JVC DLA , comunque mi correggo: questa guida non è seguita da me (in parte)

    ... ma tu calibri nello spazio colore RGB?
    Ultima modifica di salierno.f; 07-06-2010 alle 11:25

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    HD Rec 709

    Per l'alta definizione c'e solo questo.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Rec._709
    Ultima modifica di stefano 701; 07-06-2010 alle 12:50

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    sorgente ---> processore video ---> proiettore/plasma impostato in YCbCr e non RGB come consiglia Lumagen

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Io ho calibrato (dietro indicazione di Gordon) il mio plasma, impostato come YCbCr, partendo prima calibrazione del gamut/colori e quindi scala dei grigi. Usando sempre pattern interni del radiance, che come è già stato spiegato più volte da diversi calibratori professionisti (tra cui lo stesso Gordon), non differiscono come risultato da quello ottenuto da sorgenti esterne.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    sorgenti esterne o generatori di pattern esterni?
    La prima risposta la vedo molto approssimativa perchè basta cambiare sorgente per rendersi conto che spesso cambia l'output proiettato.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Ovviamente generatori di pattern esterni, compresi i dischi vari gratuiti e non.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    un htpc + disco test non è un generatore di pattern esterni

    Il generatore di pattern esterni genera campioni di colore certificati.

    Si era detto in un altro forum che il limite di usare i pattern interni è che se la sorgente non è colorimetricamente neutra la taratura va a farsi benedire.
    Per me è meglio tarare la catena a partire dalla sorgente usando un disco con pattern campioni. Certo con il decoder di Sky non si può fare, a meno che un giorno Sky non ci invia una bella carrellata di pattern alla ora x sul canale y che noi potremo registrare con il Mysky-HD
    Ultima modifica di salierno.f; 07-06-2010 alle 18:24

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Il consiglio che ti do è quello di usare i pattern interni del radiance.
    Only these.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •