Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Test di calibrazione in mkv


    Vorrei sapere se esiste (o se è sconsigliabile farlo) un testDVD in formato mkv o avi.
    So che è possibile effettuare la conversione video dal formato DVD ma non si rischia di perdere la taratura standard del filato?
    Esiste magari un filmato test in matroska o altro formato migliore?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Esistono dischi test in blu-rsy scaricabili da avsforum.
    Perchè ti serve proprio in mkv?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Esistono dischi test in blu-rsy scaricabili da avsforum.
    Perchè ti serve proprio in mkv?
    Ciao
    Luigi
    Ciao, purtroppo non ho un lettore BR ma solo il WD TV Live.
    Pensavo fosse possibile ovviare a questa mancanza utilizzando il mio lettore multimediale.
    Non cerco necessariamente un mkv ma un file che mantenesse la coerenza con l'originale dato che serve per la calibrazione.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    il WDTV li legge gli m2ts. Non c'e' bisogno dell'mkv

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    il WDTV li legge gli m2ts. Non c'e' bisogno dell'mkv
    Si grazie, ma dove posso trovare un file per test di calibrazione?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi usare i pattern test scaricabili da questo sito:
    http://www.w6rz.net/

    Sono dei file .ts; per una calibrazione ad occhio puoi usare ramp.ts per la scala di grigi e bars709.ts per colore e tinta + filtro blu, si ottengono ottimi risultati. Per il filtro blu, alcune tv hanno il comando apposito e ti consento di calibrare colore e tinta tramite il suddetto file .ts:



    I comandi colore e tinta vanno regolati in modo da ottenere quattro rettangoli di un blu omogeneo.
    Ultima modifica di Nex77; 14-03-2010 alle 23:18

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Mah, continuo a non capire?
    Tarare con un segnale MKV per vedere poi cosa?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Mah, continuo a non capire?
    Tarare con un segnale MKV per vedere poi cosa?
    Ciao
    Luigi
    Non avendo un lettore BR cosa utilizzeresti per la calibrazione?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Un dvd.
    Se vedi blu-ray usi un blu-ray test, se non hai un blu-ray, vedi i dvd ed usi un dvd test,
    Alternative legali non ne vedo, a meno che non vogliamo parlare di azioni disoneste tese a scaricare gratuitamente dalla rete materiale coperto da diritto d'autore equivalenti più o meno al furto vero e proprio.
    Ma sono sicuro che non sia il Tuo caso.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Alternative legali non ne vedo
    A me interessa principalmente tarare la visione di Sky HD e non avendo altro dispositivo di input (in HD) se non il WD TV Live, ho pensato che magari avei potuto usare qualche tipo di file riproducibile da quest'ultimo per effettuare la calibrazione.
    Magari ho detto una fesseria ma pensavo fosse possibile.
    Grazie comunque del tuo aiuto.


  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    ...per colore e tinta + filtro blu, ...
    Sai dove posso reperire il filtro blu?
    Ho trovato degli ochialini con filtro blu della thx ma spediscono solo nel territorio americano.

    Grazie
    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 19-03-2010 alle 14:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Scarica il disco test di avsforum, estrapoli il file .m2ts e lo butti nel media player, di li lo riproduci e fai le dovute tarature
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusate, ma pur volendo sorvolare sulla polemica circa la legalità, tutto ciò a che servirebbe: per tarare un display sul riferimento e poi vederci materiale mkv di cui non conosciamo il procedimento di compressione ed encoding e, quindi, non sappiamo se siano aderenti al riferimento o meno?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Luipic, m2TS e' lo stesso file che legge un blu ray, solo che il lettore blu ray per leggerlo ha bisogno appunto della struttura "blu ray" sul disco. Invece ad esempio i lettori multimediali in questo caso il WDTV non riescono a leggere la struttura del Blu ray quindi devi dargli direttamente il file VIdeo, in questo caso il flusso video e' contenuto appunto nel file-Contenitore M2TS. Quindi se usi questo video (avsHD) riprodotto dal lettore multimediale puoi tranquillamente calibrare la sorgente abbinata al tuo display.
    Ultima modifica di Starlight; 20-03-2010 alle 09:18

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Puoi usare i pattern test scaricabili da questo sito:
    http://www.w6rz.net/
    Grazie ottimo consiglio proverò subito in attesa di ricevere la Eye One.

    Fabry


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •