|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Test di calibrazione in mkv
-
20-03-2010, 15:01 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
@ starlight : nessun problema tutto chiaro, ma:
noi calibriamo i nostri display con lettori dvd e blu-ray scegliendo il software di calibrazione in base al formato perchè sappiamo, o almemo presumiamo. che i dischi che compriamo siano encodati in base al riferimento.
Ora con un lettore multimediale ci vedremo files scaricati dalla rete, volendo sorvolare sulla legalità di questo software (ma io non sorvolerei): chi garantisce che tali files mantengano la coerenza con il riferimento H709?
In pratica stiamo parlando di una masturbazione mentale fine a sè stessa, nulla più, data l'incostanza del software che sarà servito al nostro display.
Poi ognuno è librero di fare ciò che preferisce, non sono un finanziere, ma crearsi tanti problemi di taratura per vedere qualche mkv scaricato mi sembra assurdo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
20-03-2010, 16:18 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da luipic
A me interessa principalmente tarare la visione di Sky HD e non avendo altro dispositivo di input (in HD) se non il WD TV Live...
Pensi possa servire a qualcosa?
Ciao Luigi
Fabry
-
20-03-2010, 16:21 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da loreeee
-
20-03-2010, 17:18 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
@famarm Se tari il display con il tuo lettore multimediale, non avrai gli stessi risultati con skyhd (di fatto intarabile). Ogni elettronica ha comportamenti in uscita diversi.
Ma poi parliamo di taratura ad occhio o hai una sonda?
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
20-03-2010, 18:07 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da luipic
In effetti sono nuovo di tarature TV e mi sto attrezzando con una Eye One (dovrebbe arrivarmi in settimana) ma ho in precedenza calibrato il monitor Apple con un colorimetro prestatomi.
Nel frattempo cercavo di capirci qualcosa e pensavo fosse possibile migliorare la temperatura colore delle fonti che utilizzo, maggiormente Sky HD e SD.
La mia richiesta ruotava infatti su questo aspetto.
Pensi sia possibile, e se si cosa mi consigli?
Grazie
Fabry
-
21-03-2010, 00:24 #21
Non capisco un'altra cosa.
Dici di voler tarare il tuo impianto utilizzando un file m2ts oppure mkv utilizzando come sorgente un WDTV perchè "ti serve per collegarci il decoder Sat".
Ti rendi conto dell'assoluta assurdità di quello che stai affermando ?
Che senso ha fare una taratura utilizzando un file che transita in un lettore multimediale collegato ad un display per poi collegare al display il decoder Sat e guardare Sky ?
Operazione totalmente priva di significato.
Purtroppo il decoder Sky lo devi regolare ad occhio.
Lascia inoltre perdere un eventuale file mkv, poichè non si può sapere come è avvenuta la codifica.
Valida invece l'idea del file m2ts preso direttamente da un BD di taratura, io ho copiato su HDD il BD di AVSforum per tarare il C-200 e l'HTPC, che uso appunto per il Sat, però il lettore BD e quello DVD sono stati tarati con i rispettivi BD e DVD.
Mi rimane anche la perplessità circa il fatto che dici di avere un WDTV ma non un lettore BD e/o DVD, mi sorge allora spontanea la domanda cui mi piacerebbe avere risposta, i file che utilizzi con il WDTV come fai allora a registrarli ?
Non sarebbe meglio, prima di acquistare una sonda che tu, visto le sorgenti che utilizzi non mi sembra cosa così necessaria, acquistassi un lettore BD e, magari, anche qualche BD ?
Avresti sicuramente una qualità migliore e potrai, nel prossimo futuro, pensare anche ad una ottimizzazione della visione tramite una taratura strumentale.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2010, 11:47 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
In futuro non escludo l'acquisto del lettore ma adesso non lo utilizzerei quindi vorrei fare con quello che ho e vedere cosa si ottiene.
Buona giornata
Fabry
-
21-03-2010, 12:38 #23
Originariamente scritto da famarm
Cosa molto semplice, credo che con poche migliaia di Euro, forse meno di una decina per il set completo, puoi tranquillamente fare la taratura, ad esempio qui:
http://www2.rohde-schwarz.com/en/pro...oadcasting_tm/
puoi trovare una serie di generatori, scegli tra quelli nella categoria "digital".
Verifica se quello scelto ha la possibilità di generare anche i segnali atti ad una regolazione della colorimetria, in caso contrario devi aggiungere anche un apposito generatore che, comunque, trovi sempre di loro produzione.
La ditta, che sicuramente conoscerai, non ha bisogno di presentazioni essendo al top in questo settore ed è sinonimo di qualità.
Aggiungerei però che per ottenere poi dei risultati degni di nota dovresti inserire nela tua catena almeno un processore video di qualità con cui effettuare le regolazioni opportune poichè il decoder non permette sicuramente molti interventi ed il display non è detto che offra tutte le possibilità necessarie ad una corretta taratura quali, ad esempio, una corretta gestione del CMS, punto dolente di molti display.
Il tutto richiede un certo qual impegno economico ed anche un po' di tempo per famigliarizzarsi con l'uso delle apparecchiature, ma il risultato sarà sicuramente degno di nota e renderà piena giustizia al materiale trasmesso da Sat.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2010, 15:28 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da nordata
Credo (dovrei verificare meglio) che l'attrezzatura sopracitata possa andar bene ma non ho (haimè) il tempo (e la voglia) si seguire la tua "tiritera" (se mi permetti il termine), comunque grazie lo stesso.
Penso che mi farò le ossa utilizzando quegli sporchi pattern in mkv (o meglio m2ts) per la pace dei miei occhi.
Ciao e buona luce
Fabry
-
28-10-2011, 10:25 #25
scusate se mi intrometto. ma per usare un BD test serve anche la sonda per calibrare il display oppure si puo tarare anche senza?
ciao
davide