|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: epson tw3800 + spyder3tv + hcfr
-
11-12-2009, 16:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
epson tw3800 + spyder3tv + hcfr
Dopo aver letto i vari thread sulla calibrazione,ed aver fatto qualche esperimento
mi trovo con un problema che non so come risolvere (causa la mia ignoranza), per cui chiedo aiuto agli espertissimi del forum
la mia configurazione e' la seguente
Pc windows 7 + powerdvd9
Epson tw3800
DVD pattern: DVE HD Basic
Spyder3tv + hcfr
Allego qualche file .chc contenente i miei tentativi e la configurazione
di fabbrica di epson.
Il problema che riscontro e' nel grafico della Luminanza e del gamma.
Agendo sui controlli epson GAIN RGB, OFFSET RGB riesco ad ottenere
un grafico dei livelli RGB abbastanza uniforme (mi pare),mentre
il grafico della luminanza e del gamma hanno sempre un andamento scorretto.
Agendo sui controlli "RGBCMY sfumatura, saturazione, luminosità" le cose non cambiano.
Agendo sul controllo del gamma (di default 2.2) e portandolo a 2.0 o 2.4
l'andamento e' piu' o meno identico.
Come posso correggere la luminanza e il gamma?
-
14-12-2009, 14:19 #2
Prima di tutto, hai regolato luminosità e contrasto? Prova ad usare il disco di HCFR, è ottimo.
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
15-12-2009, 08:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Luminositò e contrasto "dovrebbero" essere a posto.
-
15-12-2009, 08:45 #4
MA non hai un preset tipo Cinema o simile da usare?
Il natural di solito non è il massimo per il materiale filmico.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
15-12-2009, 13:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Esiste il preset Cinema, anche se nel manuale epson e' scritto che le eventuali tarature dovrebbero essere effettuate con la modalità natural.
In ogni caso la curva del gamma e' molto simile in differenti modalità di colore.
Ho tentato altre modifiche al gamma, andando a un po' a caso, ma ogni variazione sembra avere scarso effetto sulla curva.
Le calibrazioni le faccio in una stanza buia...e' corretto?
-
15-12-2009, 13:57 #6
Si, corretto in stanza buia.
Ma quel gamma, se è così per tutti i preset, è veramente strano.
Comunque la luminosità al 100% è bassa, io proverei ad alzarla.
L'Irsi dinamico, mentre fai i test, è attivo o spento?
Usi i pattern a schermo intero per la scala dei grigi?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
15-12-2009, 22:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
L'iris dinamico e' spento.
Per quanto riguarda la luminosità... l'ho tarata seguendo il pattern del dvd
in cui le barre 4% Below black scompaiono etc etc...
Provando a settarlo come lo 0.65% del valore a 100ire come ho letto in un forum ,dovrei scendere moooooolto di piu' (provero' anche questo...chi lo sa)
Alzando la luminosità lo schermo diventa grigio.
Forse su uno schermo da 2.50m effettivi l'epson fa quel che puo' come
luminosità...non saprei.
I pattern sono in finestra,ma anche con il dvd test di Merighi le differenze non sono apprezzabili.
Per pura curiosità ho impostato la modalità colore x.v.Color che (tratto dal manuale: "You can select from either of the signals
being input to the HDMI1 and HDMI2
terminals. Ideal for reproducing natural
colors most faithfully.")
esclude ogni controllo di luminosità,colore,gamma,saturazione...etc etc.. dal proiettore.
Il risultato con DVE HD Basic (pattern in finestra) è il seguente
A nulla valgono i tentativi di correzione del gamma (in avivo settings) con il catalist della mia radeon 4850.
-
16-12-2009, 00:00 #8
Io ho calibrato il medesimo vpr in modalità normale senza avere alcun problema, livelli RGB piatti dal 10% al 100%, il gamma medio 2.06 ma la curva della luminanza si discostava di poco dal riferimento. I tuoi grafici sono abbastanza strani... Da poco esperto quale sono nel settore penso che il contrasto non sia regolato bene oppure che la sonda sia difettosa...
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
16-12-2009, 09:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
@giufo999
Ho provato a regolare il contrasto con il seguente metodo:
a 100Ire e 10Ire ho provato ad alzare al massimo il contrasto,
ma la variazione nel valore di Y e' minimo.
Nel software hcfr ho impostato 3000ms come tempo di lettura
L'unica cosa che ha un forte impatto e' la luminosità (brightness),
che ho regolato come da mio post precedente.
Forse sarà la sonda difettosa ...mi leggero' qualche post per capire come
verificarlo.
-
16-12-2009, 14:15 #10
xvcolor dubito che vada bene visto che per ora, almeno per quanto ne so io, ancora non si usa.
Abilita l'iris dinamica, dopodichè regola la luminosità e contrasto con il DVD di luciano Merighi (per SD) o quello dei cugini americani per l'HD (trovi tutto sulla guida).
3000 ms sono tanti.
Dopo aver fatto questo, usando i pattern a tutto schermo a step del 10%, vedi cosa succede e correggi Y (in xyY) per andare ad un valore prossimo almeno a 30-34.
Nota: a 10% è la luminosità che comdanda Y, a 100% è il contrasto.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII