|
|
Risultati da 76 a 90 di 115
Discussione: Quando i soliti grafici non bastano...
-
26-02-2009, 20:17 #76
Originariamente scritto da enrico.p
Ho recentemente appurato, dopo un equivoco durato mesi, che quel documento della Projection Design, che io stesso ho a volte citato, fa riferimento al documento "SMPTE 196M-2003 Motion-Picture Film – Indoor Theater and Review Room Projection – Screen Luminance and Viewing Conditions" e non a quello che per noi è il vero riferimento, e cioè "SMPTE 431-1-2006 D-Cinema Quality – Screen Luminance Level, Chromaticity and Uniformity".
Quest'ultimo pone un livello di riferimento pari a 48 cd/mq (14 fL) con una tolleranza di +/-10,2 cd/mq (+/-3 fL).
Mentre il primo in realtà si riferiva alla proiezione in pellicola, con uno stranostandard di misurazione che non sto qui ad enunciare ma che porterebbe ad un riferimento (apparente) di 16 fL.
Direi proprio che i redattori di quel PDF della Projection Design hanno toppato... come ho toppato io a fidarmene ciecamente...
Dunque, una volta per tutte, per rientrare nelle specifiche del D-Cinema il "peak white", ossia il 100 IRE deve avere una luminanza compresa tra 11 e 17 foot-Lambert, ossia tra 37,8 e 58,2 cd/mq. (sia secondo il documento SMPTE citato, sia secondo il documento della Digital Cinema Initiatives intitolato "Digital Cinema System Specification - Version 1.2 - March 07, 2008").
Spero che l'argomento "luminanza ottimale nella videoproiezione domestica" sia definitivamente chiuso!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
26-02-2009, 22:22 #77
Ma che problemi ti fai? Che importa se il riferimento cinematografico è 14 o 16 ftL, a seconda della tecnologia impiegata?
Come ho già scritto, le nostre sale non sono cinema, e non hanno lo stesso livello di luce ambientale, per cui ambedue i valori possono essere troppo bassi.
In ogni caso Projector Central raccomanda un livello compreso fra 12 e 22 ftL, con uno "standard" di 16, per arrivare fino a 30-50 in presenza di luce ambientale.
-
27-02-2009, 07:30 #78
Originariamente scritto da enrico.p
Passo all' iris medio e magari alzo un pelo il gamma per mantenere il senso di contrasto spinto che mi piace tanto.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2009, 07:39 #79
Originariamente scritto da Marco75
Puoi anche diminuire la grandezza dello schermo.
Pensa che il mio amico siccome aveva letto che per apprezzare appieno la musica necessitava di una certa pressione sonora ... ha cambiato casa perche' i vicini si lamentavano
Le mode cambiano , prima per essere CRT like si mettevano filtri ND2 davanti alla lente che massacravano quel dato e magari un bello schermo grigio ...
Comunque sono daccordo meglio essere come da specifica.Ultima modifica di ciuchino; 27-02-2009 alle 07:42
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2009, 08:34 #80
Originariamente scritto da ciuchino
Quand' anche uscisse qualcosa di clamorosamente meglio ( e ce ne vuole ) mi creerei un altro piccolo HT per lo Sharp in un altra stanza.
Puoi anche diminuire la grandezza dello schermo.
Comunque sono daccordo meglio essere come da specifica.Ultima modifica di Marco75; 27-02-2009 alle 08:38
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2009, 08:59 #81
Originariamente scritto da Marco75
Ce lo teniamo il nostro VPR ... ovvioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2009, 09:11 #82Si cosi' dovresti rientrare a "specifica" , ovvio ti giochi un po' il nero e il rapporto di contrasto.
)
e il rapporto di contrasto.
prova anche tu ciuchino : lampada alta + iris medio + gamma natural + BC e dimmi cosa ne pensi ( magari nel thread dedicato al nostro pargolo che qui stiamo otando)
Ultima modifica di Marco75; 27-02-2009 alle 09:19
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2009, 09:16 #83
Io ho la lampada "quasi nuova" , ambiente oscurato ,, schermo base 2,35 M , bianco guadagno 1.2 da nuovo adesso sara' un po' sporco.
L'iris lo tengo chiuso del tutto cosi' tra un po' , quando la lampada invecchia , lo metto a meta' ed ho il VPR nuovoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2009, 10:24 #84
Originariamente scritto da enrico.p
Rimango però ancora non tanto convinto del metodo di misurazione. Cioè se bastasse usare un luxometro, perché insistere sul confronto differenziale con il magnesio carbonato, come è riportato anche nello stesso ppt?
Ho il timore che comunque la rilevazione delle grandezze dell'equazione non sia così semplice. Il che mi riporta ai miei dubbi iniziali sui valori assoluti riportati dagli strumenti di misura.
-
27-02-2009, 12:14 #85
Originariamente scritto da Marco75
, con quel valore di gamma ti mangeresti un mare di dettaglio alle basse, ci vogliono ben altri valori di nero e contrasto,anche i JVC stentano.
Ultima modifica di ciccio1112; 27-02-2009 alle 12:28
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
27-02-2009, 12:24 #86
Anche se hai un POP della m...onna a qui valori
e potresti sempre provare a trickare i 5 IRE per avvicinarli al valore del 2.3
-
27-02-2009, 12:30 #87
Si hai molto più pop, il nero sembra ancora più nero, inizialmente sembra bello ma poi.......perdi tutto nei fondali.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
27-02-2009, 12:58 #88
Veramente il gamma è più vicino al 2.3 che non al 2.4
La perdita di di shadow-detail non l'ho percepita in nessuna scena mentre l' incremento di pop si. Testato ieri sera guardando il bd di "Silent Hill" : mentre passavo continuamente da 2 banchi di memoria [ high-contrast/gamma 2.19] a [medium-contrast/gamma 2.3].
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2009, 13:09 #89
A 2.3 è un pò meglio,ma la coperta è già corta,qualcosa la perdi senza ombra di dubbio.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
27-02-2009, 13:54 #90
Imho.. il limite va ricercato nel continuare a scorgere "L'aria" lo "spazio" dietro e intorno agli oggetti e ai soggetti