Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Sezione dei cavi di potenza


    Ciao a tutti,
    vorrei che qualcuno competente in materia si esprimesse su un dubbio che molti neofiti hanno, o per lo meno io sicuramente. Sono in attesa degli ultimi componenti del mio Home Theatre composto da: S/A Onkyo TX-SR605, Diffusori: Wharfedale Diamond 9.5, 9.1 e 9.CM, Sub: Velodyne CHT8R. Tra consigli vari alla fine ho deciso di collegare i diffusori frontali con un cavo di potenza da 3 a 4mmq, stessa cosa il centrale, per i surround da 2 a 2,5mmq.
    I miei quesiti sono questi:

    - Ma perchè mi hanno consigliato queste sezioni e non ad esempio cavi da 1mmq?

    - insomma, perchè si usa una determinata sezione invece che un'altra?

    - c'è un modo o un metodo per calcolare le sezioni dei cavi da utilizzare in base ai diffusori e al S/A?

    Grazie anticipatamente per le risposte.

    Nino

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Nessuno sa dirmi qualcosa in merito???

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sarà perchè di questo argomento se ne è parlato tanto nel Forum, e le risposte ci sono già (basta cercarle un po' più accuratamente, forse).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ho provato unn pò a cercare ma è molto dispersivo, nessuno mi può fare un sunto in quattro righe?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    ciao


    ciao, penso che è solo per la differenza di corrente che passa, così alimenta meglio, poi ci sono i fili schermati che sono meglio, cmq per un audio migliore è meglio avere cavi belli grossi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •