• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sezione dei cavi di potenza

elegantman

Sospeso
Ciao a tutti,
vorrei che qualcuno competente in materia si esprimesse su un dubbio che molti neofiti hanno, o per lo meno io sicuramente. Sono in attesa degli ultimi componenti del mio Home Theatre composto da: S/A Onkyo TX-SR605, Diffusori: Wharfedale Diamond 9.5, 9.1 e 9.CM, Sub: Velodyne CHT8R. Tra consigli vari alla fine ho deciso di collegare i diffusori frontali con un cavo di potenza da 3 a 4mmq, stessa cosa il centrale, per i surround da 2 a 2,5mmq.
I miei quesiti sono questi:

- Ma perchè mi hanno consigliato queste sezioni e non ad esempio cavi da 1mmq? :confused:

- insomma, perchè si usa una determinata sezione invece che un'altra? :confused:

- c'è un modo o un metodo per calcolare le sezioni dei cavi da utilizzare in base ai diffusori e al S/A? :confused:

Grazie anticipatamente per le risposte. :rolleyes:

Nino
 
Sarà perchè di questo argomento se ne è parlato tanto nel Forum, e le risposte ci sono già (basta cercarle un po' più accuratamente, forse).
 
ciao

ciao, penso che è solo per la differenza di corrente che passa, così alimenta meglio, poi ci sono i fili schermati che sono meglio, cmq per un audio migliore è meglio avere cavi belli grossi!!!
 
Top