Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367

    Il Philips SLV5400 citato io lo uso con il telecomando originale SKY assolutamente senza problemi. Il decoder SKY (Pace) e relativo telecomando li ho acquistati un paio di anni fa.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    Hmmm... lo sospettavo e ne sono contento! D'altra parte è il più caro il giro e sbirciando tra le sue caratteristiche è l'unico che ha il transponder del telecomando con compatibilità sottoportante da 32 a 57KHz. Gli altri si fermano a 38/40 KHz. Ecco perchè forse è tra i pochi a gestire senza problemi i decoder/telecomandi sky.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206

    Salve, sto cercando anch'io di veicolare il seganle di sky dal tv principale ad un secondo TV e cercando informazioni ho visto che posso usare diversi metodi:
    1 - Comprare un ripetitore di segnale A/V come quelli da voi citati
    2 - Installare un modulatore di segnale
    3 - Comprare un altro decoder

    La soluzione 1 è la + economica, ma bisogna vedere che prodotto si prende perchè alcuni ripetitori costano anche + di 100 €, mentre quelli che costano meno, sembra abbiano maggiori problemi per quanto riguarda la qualità del segnale e le interferenze!!

    La soluzione 2 come spesa è simile alla prima diciamo che si può stare sotto i 100 euro per fare il lavoro, la qualità è sicuramente migliore con il ripetitore e non ci sono problemi di interferenze, unico neo bisogna lavorarci un po' per installarlo.

    La soluzione 3, da qual poco che ho capito, non l'adotta quasi nessuno, però visto che sul sito di sky c'è una proposta per comprarsi un secondo decoder a 99 €, si lo so che lo skyfobox è un cesso i decoder, ma può svolgere la funzione meglio dei due sistemi sopra citati ad un prezzo uguale o inferiore al ripetitore A/V e al modulatore.

    Cosa ne pensate????

    P.S. Un decoder che non sia di sky, ma che mi possa permettere di vedere i progr. sky ad un prezzo accettabile c'è????


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •