Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26

    Ripetitori A/V: portare antenna+sky wireless in cameretta


    Ciao, poichè non ne sò molto sui ripetitori A/V vorrei qualche consiglio su cosa prendere "oggi" (ho cercato ma ho trovato discussioni "datate") per portare in cameretta il segnale dell'antenna e di sky in modo separato (in modo da poter vedere raisport se sul decoder si sta vedendo altro) con la minor perdita di qualità possibile (contate che il segnale deve attraversare un paio di pareti).
    Cmq il segnale che arriva com'è ?
    Se l'apparecchio di trasmissione verrà posizionato vicino al plasma nuovo potrà creare dei disturbi di immagine ?
    Ho visto che il segnale dovrà "passare attraverso" la zona pc (case+monitor+casse+ecc.), possono esserci problemi ?

    Grazie a chi vorrà darmi anche solo un consiglio.

    P.S.
    Ho visto questo modello cosa nè dite: Cobra Global (link)
    Ultima modifica di Lazza84; 22-10-2007 alle 09:41

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Lascia perdere i ripetitori wireless sono solo uno spreco di soldi! Piuttosto meglio un modulatore che ti porta il segnale di sky su una frequenza della tv così che tu possa memoriazzarlo come se fosse un canale normale.. Per quanto riguarda questi sistemi non ho ben capito se hai capito che non ti è possibile vedere 2 canali a meno che tu nn abbia 2 decoder... Cioè facendo in entrambi i modi puoi scegliere di vedere sky sullo stesso canale in cui è sintonizzato il decoder in salotto per tutta casa oppure un canale della tv analogica. Non puoi inoltre cambiare canale dalla tua cameretta a meno che tu nn abbia i trasmettitori wireless.. non so se c'è anke qualche soluzione via cavo.. Cmq io ho comprato quegli aggeggi quando ho messo sky circa 7 anni fa.. non so se ora la tecnologia è migliorata ma quelli che ho io fanno proprio pena.. sono influenzati da ogni movimento nel loro raggio d'azione... se tipo lo guardi mentre tua madre sparecchia e ci passa davanti diventi matto... senza contare che potresti anche avere delle interferenza che te ne impediscano l'uso come è successo a me... Io stesso mi sto informando per un modulatore che sembra sia la soluzione + sicura e forse anche + economica visto che per portare il segnale in tutte le tv di casa ti costerebbe sicuramente di + comprando quegli aggeggi infernali!! Spero di averti chiarito un po le idee.. ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Grazie x la bella risposta
    er quanto riguarda questi sistemi non ho ben capito se hai capito che non ti è possibile vedere 2 canali a meno che tu nn abbia 2 decoder...
    Si si lo so, mi accontento, l'importante è far arrivare il segnale di sky in maniera pulita (eurosport è orribile sul plasma in sala ).
    Quindi penso proprio di prendere un modulatore... qualcuno sà consigliarmi qualcosa ? Io sono a digiuno in materia...
    Il cavo dell'antenna và bene quello standard giusto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Se cerchi qui sul forum la parola modulatore troverai qualcuno sicuramente + competente di me in materia... Cmq ce n'è uno in particolare di cui si parla molto sul forum che sta intorno ai 140 euro... Però io sono andato a cheidere in un negozio qui nel mio paese e ne hanno da 80 euro.. In pratica ti spiego velocemente come funziona per farti un po di chiarezza e poi ti rimando a chiedere agli esperti Allora tu hai questo scatolotto che è il modulatore che metti dietro il decoder.. Il Modulatore è dotato di una presa scart in ingresso (a cui tu potresti attaccare diverse sorgenti tramite una presa scart multipla) e di una uscita in Radiofrequenza ossia il cavo dell'antenna. Ora la situazione cambia se tu sei in un condominio o se nella casa abiti solo tu. Allora nel caso tu fossi in una casa dove abiti solo tu dovresti far partire un cavo da dietro alla tv (collegato all'uscita RF del modulatore) e portarlo alla centralina dell'antenna che dovresti avere vicino all'antenna sul tetto credo. Ovviamente come farò io credo che ti convenga chiamare un elettricista a meno che tu nn ne capisca qualcosa... :P Io poco.. Invece nel caso in cui abiti in un condominio quindi c'è un unica antenna per tutto il palazzo devi portare il cavo dell'antenna che parte sempre da dietro alla TV al partitore (o almeno credo che cosi si chiami) cioè a quel punto in cui l'antenna condominiale viene smistata per tutte le antenne di casa. In questo caso avrai bisogno di un modulatore AMPLIFICATO nel primo caso invece NON amplificato... Ok diciamo che per grandi linee credo di essermi spiegato bene... Ora cerca nel forum la parola modulatore e fatti illuminare da qualcuno + competente di me Ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Grazie x le info !
    Abitando in un condominio x evitare di far saltare l'impianto a tutti mi sa che dovrò chiamare l'antennista
    Ma nn è possibile portare il cavo in uscita dal modulatore direttamente alla tv ? Non esistono modulatori che in ingresso oltre alla scart hanno anche l'antenna in modo che sul cavo d'uscita mi ritrovo sia il segnale dell'antenna che quello di sky ? Cmq adesso cerco un po in giro come mi hai suggerito.

    Ciao !

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    si è proprio quella la funzione del modulatore... Cioè fa in modo che tu possa sintonizzare il canale di sky su una frequenza dell'antenna normale capito? Ti mischia il canale di sky con quelli dell'antenna normale.. non serve far passare l'antenna nel modulatore e poi alla tv ***** sulla tv sky ci passa ugualmente dall'antenna di casa

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    esistono dei tramettitori A/V che ricevono il segnale in ingresso via scart/vcomposito e lo trasmettono via cavo antenna ad un canale predefinito.
    Se ti interessa ti posso mandare il pdf el manuale

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    si è proprio quella la funzione del modulatore... Cioè fa in modo che tu possa sintonizzare il canale di sky su una frequenza dell'antenna normale capito?
    si, si, ho capito, sulla tele dopo rai1, rai2, ecc. ho "canale X" con su il segnale che arriva via modulatore dal decoder, e vedo solo quello che si sta vedendo con il decoder in sala.
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Ti mischia il canale di sky con quelli dell'antenna normale.. non serve far passare l'antenna nel modulatore e poi alla tv ***** sulla tv sky ci passa ugualmente dall'antenna di casa
    Mi sa che mi sono spiegato male quando dicevo:
    Non esistono modulatori che in ingresso oltre alla scart hanno anche l'antenna in modo che sul cavo d'uscita mi ritrovo sia il segnale dell'antenna che quello di sky ?
    Poichè abito in un palazzo con l'antenna centralizzata (una x scala) volendo evitare l'intervento dell'antennista mi chiedevo se potevo tirare in cameretta io il cavo (i passacavi ce li ho già) poichè lì non ci sono prese dell'antenna. Io pensavo di fare così: il cavo "principale" che mi arriva in casa arriva in cucina, da lì si divide in due, uno và in sala e l'altro alla tele della cucina. Io pensavo di prendere il cavo che arriva in sala e al posto di farlo passare direttamente al dvd-recorder e poi alla tv metterci uno splitter in modo che al "cavo 1" in uscita gli faccio fare il giro "vecchio" (dvd-recorder e tv) mentre il "cavo 2" lo mandavo nel mio ipotetico modulatore con ingresso scart + antenna in modo che in uscita abbia un cavo dell'antenna con sù sky da tirare x la casa a piacimento senza dover interferire con il segnale del palazzo.
    Fin qui è teoria, adesso vedo la pratica....
    Cosa nè dite, troppe "divisioni" del cavo e alla fine ho un segnale da paura ?

    P.S.
    Ho cercato un po e ho trovato questo qua. Qualcuno ha qualche marca/modello in particolare da consigliarmi ? Cmq martedì vado in un negozietto di elettronica vicino a casa e vedo cos'ha.
    Ultima modifica di Lazza84; 28-10-2007 alle 10:19

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Se ti interessa ti posso mandare il pdf el manuale
    Ok grazie! Così vedo un pò cosa dice...
    Ultima modifica di Lazza84; 28-10-2007 alle 10:26

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    esistono dei tramettitori A/V che ricevono il segnale in ingresso via scart/vcomposito e lo trasmettono via cavo antenna ad un canale predefinito.
    Se ti interessa ti posso mandare il pdf el manuale
    ciao. Interesserebbe a me, sarebbe cosa gradita se tu potessi postarmi delle informazioni.
    Stesso problema, vedere sky in camera da letto
    Sender A/V ne ho cabiati parecchi, non so perchè ma hanno un cilclo di vita limitato, soprattutto la funzione di ripetitore di telecomando regolarmente dopo un mese smette di funzionare
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    http://www.marksat.it/sc_t_vl1400.htm
    Il migliore è questo

    Ho casa di 8 stanze ....il trasmettitore dista di tre stanze dal ricevitore , 6 MURI , mai un'interferenza

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da elr
    ciao. Interesserebbe a me, sarebbe cosa gradita se tu potessi postarmi delle informazioni.
    eccoti, se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere:
    http://www.marmitek.com/en/pdf/9585.pdf
    http://www.marmitek.com/en/manual/9585.pdf

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    chi lo vende ?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Anch'io di trasmettitori A/V ne ho provati diversi e poi li ho regolarmente portati indietro perche' troppo soggetti a disturbi.
    Attualmente ho un Philips SLV5400 e direi che mi trovo bene.
    Rispetto agli altri che ho provato offre una migliore qualita' A/V ed e' molto meno soggetto ai disturbi.
    Inoltre puo' funzionare anche come "centralina" di qualita' per le scart anche per la connessione wired locale.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Vorrei anch'io acquistare uno di questi ripetitori per trasferire sky in un'altra stanza. Ho letto però vari post su problemi con il telecomando. Sembra che i recendi decoder sky siano particolarmente sensibili alle frequenza ir e i quindi la ripetizione del telecomando non funziona.

    Chiedo pertanto a chi consiglia questi ripetitori se li usa con sky e come va con il telecomando.

    Non vorrei buttere dei solti e dovermi ogni volta alzare e cambiare stanza per cambiare canale...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •