|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavo coassiale
-
10-09-2007, 12:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 11
Cavo coassiale
Dunque, siccome devo collegare il sub all'ampli con il suddetto cavo, ma è abbastanza distante volevo chiedervi: Nel negozio dove sono andato la lunghezza massima era 2 metri. Sapete se x caso ne esistono di + lunghi? e da quanto?
Domanda n°2: Per la prima volta devo collegare il mio sistema 5.1...Visto che ho il sub collegato all'ampli col cavo coassiale e a sua volta l'ampli collegato al lettore dvd sempre con il cavo coassiale le 5 casse le devo collegare all'ampli o al sub? grazie!
-
10-09-2007, 12:44 #2
Chiarimenti
Ciao! Potresti dire marca e tipologia del parco connessioni del tuo sintoampli? Bye
Ettore
-
10-09-2007, 13:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 11
l'ampli in mio possesso è questo qui
http://www.jvcitalia.it/product.php?...E&catid=100099
può bastare?
-
10-09-2007, 13:33 #4iaiopasq Guest
@TheCaper: la sezione giusta per parlare di cavi è accessori av, per le tecniche di installazione HT Club. Fai maggiore attenzione a dove posti in futuro. Grazie.
-
10-09-2007, 13:40 #5
Allora... Da quel che leggo potresti collegare il lettore, tramite l'ingresso coassiale (da preferirsi secondo alcuni rispetto all'ottico) all'ampli. Da menu (dal mio Onkyo si può fare) configuri quell'ingresso come prioritario per l'audio proveniente dal lettore DVD e collegando i diffusori al sintoampli, quest'ultimo distribuirà le differenti porzioni della pista digitale a ciascuno di essi in funzione del loro ruolo. Io ho entrambi i collegamenti (5+1 analogico e digitale ottico, visto che il coassiale è occupato dal lettore cd) e mi sono comportato così. Spero di essere stato chiaro
. Bye
Ettore
-
10-09-2007, 15:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 11
ok grazie sei stato esaurientissimo!
pero non mi hai risposto ad una cosa...i cavi coassiali massimo di quanti metri si trovano?
-
10-09-2007, 15:53 #7
Dire "cavo coassiale" è un termine un po' troppo generico e, in questo caso, leggermente fuorviante.
Se vai in un negozio d elettronica e parli di "cavo coassiale" è molto probabile che ti diano del cavo per discesa di antenna (Tv o Sat), che va benissimo, comunque, anche per il tuo uso.
Dovresti chiedere o cercare del normale cavo schermato con connettori plug RCA.
Se non ne trovi in un centro commerciale, negozio di elettronica o Hi-Fi, puoi provare in qualche negozio di articoli musicali, solitamente ne hanno di lunghi, dato il settore in cui vengono utilizzati.
Ti può andare bene anche un cavo per collegamenti in VideoComposito, (quello con i plug RCA di colore giallo).
E' anche nmolto semplice ed economico costruirsene uno con facilità, se hai un amico che sappia fare una semplice saldatura il gioco è fatto.
In questo caso, però, se ne vuoi parlarne o saperne di più devi andare nella Sezione DIY, dove troverai già molte discussioni sull'argomento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2007, 07:11 #8
Per quanto riguarda la lunghezza del cavo nordata dice bene, ma se hai dei problemi sul fai da te o DIY che dir si voglia, prova su siti tipo quello della G&BL o similari. Probabilmente troverai ciò che ti serve.
Bye
Ettore