• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo coassiale

TheCaper

New member
Dunque, siccome devo collegare il sub all'ampli con il suddetto cavo, ma è abbastanza distante volevo chiedervi: Nel negozio dove sono andato la lunghezza massima era 2 metri. Sapete se x caso ne esistono di + lunghi? e da quanto?

Domanda n°2: Per la prima volta devo collegare il mio sistema 5.1...Visto che ho il sub collegato all'ampli col cavo coassiale e a sua volta l'ampli collegato al lettore dvd sempre con il cavo coassiale le 5 casse le devo collegare all'ampli o al sub? grazie!
 
@TheCaper: la sezione giusta per parlare di cavi è accessori av, per le tecniche di installazione HT Club. Fai maggiore attenzione a dove posti in futuro. Grazie.
 
Allora... Da quel che leggo potresti collegare il lettore, tramite l'ingresso coassiale (da preferirsi secondo alcuni rispetto all'ottico) all'ampli. Da menu (dal mio Onkyo si può fare) configuri quell'ingresso come prioritario per l'audio proveniente dal lettore DVD e collegando i diffusori al sintoampli, quest'ultimo distribuirà le differenti porzioni della pista digitale a ciascuno di essi in funzione del loro ruolo. Io ho entrambi i collegamenti (5+1 analogico e digitale ottico, visto che il coassiale è occupato dal lettore cd) e mi sono comportato così. Spero di essere stato chiaro;) . Bye

Ettore
 
Dire "cavo coassiale" è un termine un po' troppo generico e, in questo caso, leggermente fuorviante.

Se vai in un negozio d elettronica e parli di "cavo coassiale" è molto probabile che ti diano del cavo per discesa di antenna (Tv o Sat), che va benissimo, comunque, anche per il tuo uso.

Dovresti chiedere o cercare del normale cavo schermato con connettori plug RCA.

Se non ne trovi in un centro commerciale, negozio di elettronica o Hi-Fi, puoi provare in qualche negozio di articoli musicali, solitamente ne hanno di lunghi, dato il settore in cui vengono utilizzati.

Ti può andare bene anche un cavo per collegamenti in VideoComposito, (quello con i plug RCA di colore giallo).

E' anche nmolto semplice ed economico costruirsene uno con facilità, se hai un amico che sappia fare una semplice saldatura il gioco è fatto.

In questo caso, però, se ne vuoi parlarne o saperne di più devi andare nella Sezione DIY, dove troverai già molte discussioni sull'argomento.

Ciao
 
Per quanto riguarda la lunghezza del cavo nordata dice bene, ma se hai dei problemi sul fai da te o DIY che dir si voglia, prova su siti tipo quello della G&BL o similari. Probabilmente troverai ciò che ti serve.;) Bye

Ettore
 
Top