|
|
Risultati da 496 a 510 di 584
Discussione: HDFury Universal DVI/HDMI (HDCP) to RGB Converter
-
17-07-2008, 18:12 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Accidenti, ragazzi, ehm pardon, scusatemi il ragazzi, ma quando si tribula si è giovani no?
Volevo semplicemente dirvi che sulla porta 4/5 cioè i BNC i sincronismi
(ma credo di averlo già scritto qualche giorno fa) li accetta in questo senso:
H. sync, V.Sync
- -
+ -
- +
+ +
Vi prego di consultare i v/s operator manual e/o installation manual
e/o il service manual.
Scusatemi e ponderate il fatto che una banda passante così elevata
non và messa sulla porta 3, dove si deve interrompere un cavo a 5 coax a 75 ohm oppure 3 coax a 75 ohm con 2 coppie twistate per i sync in TTL
saldare su un pin il "caldo" e la massa su un'altro pin, e cosi via, ma le chiusure che danno i BNC con le relative impedenze (BNC a 75ohm) se esistono a 50 ohm a 93 ohm non cambia solo la ferrula posteriore, ma il dielettrico isolante, il pin del segnale a crimpare o a saldare) la distanza all'interno della massa di chiusura, può significare qualche cosa o no? o dobbiamo pensare che sulla porta 3 magari c'è un guscio di plastica che copre e scherma che cosa? I cavi in quel modo sono alla mercè dei disturbi che vengono generati, piccole correnti di fuga (effetto pelle)
come le fermiamo? capisco le ferriti, fermano le fughe sul jacket esterno
da mettere sempre in destinazione del segnale, non creerà mai disturbo alla fonte, lì non si vedrà mai nulla , il disturbo si vede in destinazione
Monitor,plasma, Vpr.
Se con il CAD sino a poco tempo fa si usava IW3 con i BNC, poi VGA 1600x1200 con VGA/ BNC con Monitor CAD Multisync che aveva la porta VGA corrispondente ma per bande passanti da 120 Mhz sino a 175 Mhz, i costruttori stessi sia delle schede grafiche sia quelli dei monitor "indicavano" l'ingresso BNC come performante ci sarà un motivo sufficiente o no?
Non voglio dilungarmi oltre, posso anche stancare,
Cordialità
MEMO
-
17-07-2008, 18:23 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Sono ancora io,
tutta la mia diatriba di prima era per la famiglia 808s, Cine 8, Cine 9,
posso verificare non ora ma domani per il Cine 7,
cordialità
Memo
-
17-07-2008, 18:52 #498
Originariamente scritto da memo
grazie mille Memo per l'esaustiva spiegazione
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
( e per assurdo avrebbe piu senso...... )
-
17-07-2008, 19:23 #499
da quanto dice il manuale non dovrebbero esserci problemi sui bnc.......
il primo riquadro rosso non centra nulla..... i punti 2-3 a cui si riferisce sono quelli subito sopra....
deduco che anche il cine 7 sui bnc non dovrebbe avere problemi di polarità, atendiamo Memo che sicuramente chiarirà il tuttoUltima modifica di Bryan_Pedemonte; 17-07-2008 alle 19:34
-
18-07-2008, 00:28 #500
Originariamente scritto da memo
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
18-07-2008, 09:28 #501
Grazie delle precisazioni sia a memo che a Decibel
Bryan, dal documento che hai pubblicato sembra che non avrai nessun problema con i sincronismi, vai pure di rgbhv su bncMartino
-
18-07-2008, 19:05 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
"Infatti per il Barco 808 e' noto che i sincronismi devono essere negativi"
Non sono totalmente d'accordo con questa affermazione, in quanto ho verificato solo sull'808 DATA ( esiste anche il graphics)e la cosa è fattibile, cioè occorre andare sulla "Second RGB Tracking" e spostare lo switch che "forza" le uscite Sync in negativo ( Negative going).
Ad ogni buon conto ho verificato sul Cine 6 gli ingressi RGBHV ho inviato
un segnale 640x 480 con H (negative going) e V(positive going) ovviamente con i sync separati perchè diversamente sull'H se invio il CS ( composite sync) non provo nulla, in quanto escluderebbe il sync V.
Bene aggancia correttamente ho variato le immagini e non succede nulla di strano.
Quindi credo di affermare senza ombra di dubbio che la stessa cosa succede sul Cine 7, ( mentre sul Cine 8, Cine 9 la cosa è già stata vista
e appurata).
C'è solo da fare un minimo di attenzione ai range di frequenza del Cine 6
Ci sono, tra l'altro, dei generatori in giro tipo Extron o altro che generano
correttamente le frequenze ma sia dalla porta VGA sia dai 5 BNC escono
solo e unicamente Negative going, quindi in quel caso occorre usare dei test che generano correttamente i sincronismi, per non inficiare così le prove che uno sta facendo.
Non so se qualcuno ha già provato ad usare come test, ad esempio,
il DVDO50pro o senza pro è lo stesso per questi test.
Esempio: Generatore impostato su 1024x 768 ( XGA) entrata su Analog
RGBHV del DVDO, imposto sull'uscita 640x480 si controllano i sync con l'oscilloscopio e vedo cosa c'è sul Canale1 e sul canale 2 dell'oscilloscopio
bene, poi vado a variare la mia uscita del DVDO e la porto a 800x 600
e lì si che respiro....perchè i sync variano di polarità.
Io non sò ma quando scrivo non mi fermo mai, poi mi accorgo che scrivo troppo, come quella volta che feci l'esame di radioamatore, Ho scritto
credo 8 fogli di protocollo con schemi etc, bè, io credo che il patentino me l'hanno dato per stanchezza di lettura.....
scusatemi se in queste ultime 2 righe sono "uscito".
Spero di non prendere bacchettate dai moderatori.
Cordialità e una stretta di mano
Memo
-
18-07-2008, 19:14 #503
Originariamente scritto da memo
memo, sei troppo simpatico
-
21-07-2008, 19:23 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Spero solo di aver dato una mano, sempre nelle mie possibilità.
cordialità
Memo
-
30-07-2008, 15:58 #505
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
problemy ps3/hdfury
Salve a tutti, dopo aver letto questa discussione ho acquistato anch'io l'hd fury per rivitalizzare il mio barco cine 7. Purtroppo il collegamento ps3 hd fury non va, non si accende nemmeno la luce blu, mentre con il decoder sky va tutto bene anche se alcune volte dopo aver cambiato i cavi nelle varie prove (da ps3 a sky) viene fuori il msg "Attenzione autenticazione fallita, per proseguire la visione scegliere la visione standard...." entrando nel menu del decoder hd pace e reipostando la risoluzione ritorna a posto. Ho pensato ad un problema di hdcp, ma la luce blu dovrebbe comunque accendersi. Ho provato diversi cavi: dvi/hdmi oppure hdmi/hdmi/ con riduttore dvi, secondo il venditore l'hd fury o funziona o non funziona. Che ne pensate? La cosa strana e che sabato scorso appena arrivato e provato al volo, almeno una volta il collegamento ps3/hd fury/barco cine 7 ha funzionato. Ho settato la ps3 a 720p e/o 1080i ma non cambia nulla. Secondo il venditore inglese l'hd fury o funziona per tutte le sorgenti oppure non funziona per nessuna. Secondo voi è plausibile?
Grazie
Michele
-
30-07-2008, 16:49 #506
L'accensione della luce blu significa che l'hd fury sta ricevendo segnale sufficiente ad autoalimentarlo, se non si accende questo non avviene.
Hai provato a riprodurre le condizioni della prima prova, quella che era andata a buon fine?? E sei sicuro di aver attivato l'uscita hdmi della ps3? Quanto è lungo il cavo che dalla ps3 va all' hd fury?Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-07-2008 alle 16:57
Martino
-
30-07-2008, 17:28 #507
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
problemi ps3/hd fury
Grazie per l'aiuto.
Purtroppo non sono in grado di ripeterla anche perchè in teoria non dovrebbe essere cambiato nulla tranne l'eventuale rottura del hd fury.
Ho provato con vari cavi da 50 cm a 3 metri. L'uscita hdmi è attivata (vedo tranquillamente la ps3 sul retroproiettore sony kdf-e5011.) e provata con varie risoluzioni 576p, 576p + 720p, 576p + 720p + 1080p. Ho provato anche ad utilizzare, come scritto in questa discussione un alimentatore universale (4,5 v con polo postivo all'esterno e negativo al centro) ma non è cambiato nulla.
-
30-07-2008, 17:35 #508
Però con il pace funziona, giusto?
Martino
-
30-07-2008, 17:40 #509
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
Si con li decoder pace hd funziona
-
30-07-2008, 17:42 #510
Allora partiamo dalla considerazione che l'hdfury funziona, ora c'è da capire cosa non funziona nell'abbinata ps3/cazzillo
Prima di tutto: raccontami esattamente la sequenza del collegamento tra questi due componenti.Martino