|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: telo-bianco/telo-grigio/muro-muro
-
22-02-2007, 21:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
telo-bianco/telo-grigio/muro-muro
Salve a tutti.
Grazie a Voi ora ho un vpr (tw600 epson) a soffitto,
impianto ht in preparazione etc etc..
ero (e sono ancora, ma meno) un pivello...
avevo sol osentito parlare di vpr...
ora ne so abbastanza da avere un cinema (103 pollici)
in casa.... e sono entusiasta.
Ora devo sciogliere il dubbio amletico di ogni fan della videoproiezione: lo schermo.
Sto proiettando su un muro perfettamente liscio e bianco, già con grandi soddisfazioni.
Il mio occhhio, pivello quanto volete, è però di quelli sottili......
sento il nero un po alto, e anche una luminosità bassina su queste dimensioni.
Due problemi opposti, mi rendo conto.
Meglio un telo con un guadagno 1.2... prendendo luce ma alzando i neri.
Uno grigio perdendo luminosità.
O il muro?
Esiste una cosa che mi abbassa i neri ma mi restituisce più luce?
Consigli cercansi (anche per le misure.. non vorrei scendere in dimensioni)
-
22-02-2007, 23:05 #2
Scarterei senza esitazione il muro, tanto vale fare spese per un vpr e relativo buon impianto e poi risparmiare sul telo.
Esistono dei teli dal costo perfettamenmte accessibile, specialmente se fissi.
Per quanto riguarda il telo grigio non è che ve ne siano molti modelli in giro e quelli validi non sono proprio economicissimi, vedi gli Stewart.
Personalmente starei su un buon bianco con il classico guadagno di 1,2 e, questo sì, dei bei nordi neri, se anche il retro fosse nero non sarebbe male.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-02-2007, 06:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
il muro non era per risparmiare... era perchè non mi rendo conto in astratto del miglioramentro che avrei col telo... il muro è liscio in modo abnorme e bianchissimo...
cmq, il 1.2 mi alza il livello dei neri??
cmq grazie
-
23-02-2007, 13:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da ercules7676
scherzi aparte concordo con Nordata, non c'è muro che tenga, pur bianco che ti paia....
se vai di bianco non andare oltre l'1,2 non serve,
per contro il telo grigio "va capito", più nero, più tridimensionalità ma
quadro un pò più spento, va a gusti, personalmente mi piace
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
23-02-2007, 18:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
pk, ma l'1.2
mi alza i neri o no rispetto ad ora?
-
23-02-2007, 19:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
PS pensavo alla serie otello modello AMLETO da 101 pollici.....
bianco davanti e dietro, cornice da muro 6.5 cm.. guadagno 1.2...
costo 286 euro su videopr.....it (da audioquality a Bologna lo vendono a 525 euro!)
che ne dici/te ?
altro dubbio: quando vedo i film col tw600 spesso le bande esterne non ben più spesse di 6.5 cm... come faccio?
-
23-02-2007, 23:02 #7
Non capisco cosa vuoi dire quando ti riferisci "alle bande maggiori di 6,5 cm. durante i film".
Suppongo che, quando parli dello schermo, questo sia lo spessore della cornice nera, ma per il film cosa vuoi dire ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-02-2007, 22:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
quando proietti, oltre al rettangolo che visualizza un immagine del film,
cè' una cornice, delle bande "grigie", no?
ecco, sono più spesse di quello che sarebbero le cornici dell'amleto... non vorrei sforare oltre la cornice....
mi sono riuscito a spiegare?
PS il discorso è pure che una cornice col telo bianco appesa al muro in salotto fa un po schifino... mentre la parete bianca è esteticamente più accettabile.. almeno per la donna...
suggerimenti accettansi.
-
25-02-2007, 07:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da ercules7676
-
25-02-2007, 11:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
hai ragione.
lei però accetta a terra tutto... torri varie, mobili per ampli..
ma a soffitto è già stato un problme appendere il vpr...
lo "scatolo" del telo poi....
-
25-02-2007, 11:34 #11
Originariamente scritto da ercules7676
Se il tuo vpr ha una matrice 16:9, come ormai la quasi totalità, in quanto quelli con matrice 4:3 erano quelli di origine informatica e non particolarmente adatti all'uso HT, quando proietti un DVD in tale formato l'immagine riempie esattamente tutto lo schermo e non ci sono bande attorno.
Se il DVD è in fomato anamorfico, 1,85 oppure 2,35, si hanno due bande nere una sopra e l'altra sotto l'immagine, in quanto la stessa è di ampiezza minore.
Comunque tali bande sono sempre all'interno dello schermo 16:9.
Se si visualizzano vecchi film o un'immagine TV o da Sat in formato 4:3 si avranno due bande nere laterali verticali, ma sempre all'interno dello schermo 16:9.
Nel caso il vpr fosse in formato 4:3 e così pure lo schermo, il discorso si capovolge, ma le bande nere sono comunque sempre all'interno dello schermo, non trasborda nulla.
Che poi le bande siano più o meno scure dipende dalla tecnologia dei vpr: grigie con un LCD, quasi nere con un DLP, nere con un CRT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2007, 11:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
è un tw600 epson hd ready 1280 per 720.... in hdmi...
l ebande a destra e sinistra le vedo sempre... grosse o meno grosse a seconda del formato video, ok, ma sempre...
e una cornicina anche sopra....
ora, se metto il telo con cornice, micca voglio proiettare all'interno della cornice anche ste bande no? se no addio "aumento del ocntrasto percepito".. giusto?
-
25-02-2007, 11:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da ercules7676
-
25-02-2007, 11:59 #14
Mi sa che hai qualche impostazione da rivedere, o nel vpr o nella sorgente.
Il tuo è un vpr 16:9, proiettando materiale nativo in tale formato non ci devono essere bande da alcuna parte, piccole o grandi che siano, perchè vorrebbe dire che con l'immagine in entrata non riesci a riempire tutta la matrice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2007, 21:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Originariamente scritto da amrvf