Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Scelta del Telecomando universale, ho qualche dubbio


    Ciao,

    Volevo prendermi un telecomdando universale per l'impianto.
    Ho letto un po' di cose sul forum e sulle riviste di settore e così su due piedi mi sembra adatto il kameleon 8308.

    Prima di procedere all'acquisto volevo sapere se ci sono controindicazioni all'uso di questo telecomando e/o se è meglio prendere un logitech od un philips della stessa fascia di prezzo.

    Grazie
    Luca
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    Se decidessi di mettere a budget una cifra un 50% più alta, potresti puntare su un Philips Pronto nel mercato Refurbished . Da noi non è diffuso, ma specie negli States, si trova merce ritirata o proveniente da fiere/esposizoni, rimessa sul mercato dagli stessi costruttori a prezzi enormementi scontati.
    Io, 3 anni fa, presi un Pronto 1000 a circa 120€ comprese le spese di spedizione, grafica ormai passata, ma va alla grande, ci si fa di tutto!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Il pronto non è male come telecomando (anzi è favoloso) ma visto l'esborso necessario cosa mi da di più rispetto ad un telecomando come quelli che ho indicato per le applicazioni HT?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Se vuoi un consiglio dirotta le tue attenzioni su un Logitech: per esperienza personale posso dirti che meno tasti touch screen ci sono e meglio è.

    L'utilizzo dei tasti tradizionali, chiacchiere a parte, è più pratico, più veloce e più intuitivo .
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    L'utilizzo dei tasti tradizionali, chiacchiere a parte, è più pratico, più veloce e più intuitivo .
    E a livello di funzionalità il logitech 555 è equivalente al Kameleon 8303?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ad occhio, direi proprio di si...
    Ma le caratteristiche le trovi facilmente su internet
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Ad occhio, direi proprio di si...
    Ma le caratteristiche le trovi facilmente su internet
    Su internet, a occhio, sono equivalenti.
    Ma nell'uso pratico dici che è meglio avere i tasti normali invece che il touch screen (anche se in realta non è proprio un touch screen, ho visto il kameleon oggi da unieuro... in effetti mi ricredo sul feeling... forse un po' troppo pesante e squadrato).

    Alla fine mi sa che è davvero una questione di estetica e basta... ma allora è più carino il logitech 885

    A questo punto, vedendo le caratteristiche, mi assale un dubbio: ma per l'HT serve avere anche la radiofrequenza oltre agli infrarossi?

    (Abbiate pazienza... è che a differenza di altri prodotti i telecomandi è un problema provarli prima )
    Ultima modifica di Riker; 19-02-2007 alle 20:28
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    che i tasti "hard" siano più comodi rispetto ai simulati sul touch screen è indubbio, però la flessibilità di quest'ultimi è difficile da superare. Sono fermamente convinto che l'importante sia avere "hard" i tasti di uso più comune: navigazione menu, ok, exit, volume +/-, prog +/-, mute e gli altri totalmente configurabili per forma, dimensione, funzione.


    E' difficile replicare con un tele classico le funzionalità dell'ultima schermata a destra, per esempio. Tenete presente che, oggi, i Philips Pronto presenti sul mercato hanno molti più tasti "hard" rispetto al mio vetusto TS 1000
    Non conosco le potenzialità di editing dei tele logitech o kamaleon, ma i Pronto hanno i comandi IR totalmente "editabili" e questo li rende estremamente potenti. Ad esempio, difficilmente sarei riuscito a "espandere" l'utilizzo di un sistema di controllo basato sul telecomando della Skystar+Winlirk per DVBViewer, se non avessi avuto il controllo totale sui comandi IR.
    Sono fermamente convinto che un sistema HTPC (che magari si espande verso un minimo di domotica: controllo luci, schermi elettrici, condizinamento, etc etc) non possa prescindere dalla flessibilità di questo tipo di apparecchi
    Ultima modifica di porksoda; 20-02-2007 alle 09:03

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Anch'io sono un "Prontista" convinto (ora ho il TSU7000 che è davvero eccellente)

    I tasti hard sono indubbiamente più comodi, ma l'impossibilità di dargli delle label personalizzate è molto limitante.

    Quoto quindi porksoda quando afferma:

    Sono fermamente convinto che l'importante sia avere "hard" i tasti di uso più comune: navigazione menu, ok, exit, volume +/-, prog +/-, mute e gli altri totalmente configurabili per forma, dimensione, funzione.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Alla fine ho deciso di prendere il logitech 885, ordinato ieri, mi è sembrato un buon compromesso

    Grazie a tutti per l'aiuto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Alla fine ho deciso di prendere il logitech 885, ordinato ieri, mi è sembrato un buon compromesso

    Grazie a tutti per l'aiuto
    Ottimo, vedrai che non si tratterà di un ripiego

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123

    Io possiedo un 885 e mio fratello un 555
    personalissima opinione

    il mio 885 è bello da vedere bello l'LCD a colori è comodo che si possa ricaricare ma per come è fatto forma e per disposizione di tasti il 555 è molto molto molto più comodo! e costa anche un bel po' meno.

    poi credo ceh l'idea di logitech della varie attività con i tasti ceh hanno funzioni diverse a seconda della ttività in cui si è è straordinaria e ritengo queti telecomandi fantastici, un po' rognoso configurarli, ma fantastici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •