|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: telo-bianco/telo-grigio/muro-muro
-
25-02-2007, 21:44 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Originariamente scritto da nordata
che sicuramente sono nativi in 16/9 , giusto??
ma cavolo, su che impostazioni devo agire?
pensa te che roba, grazie cmq
-
25-02-2007, 22:52 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da ercules7676
-
26-02-2007, 00:49 #18
Veramente io ho detto il contrario.
Con film in formato 16:9 (1,78:1) non ci devono essere bande su nessun lato.
Con film in formato "panoramico", proprio come i due che hai citato (Kink Kong è in formato 2,35:1 e La GDM è in formato 2,40:1) ci devono essere due bande orizzontali abbastanza grandi.
Con formato TV 4:3 o dei vecchi film 1,33:1 ci devono essere due bande laterali verticali, anche queste di discreto spessore.
Non ci devono essere bande su tutti e 4 i lati o bande più o meno spesse sui due lati non citati nelle due descrizioni appena fatte.
Se vuoi che lo schermo si adatti perfettamente a tutti i formati possibili, cinematografici e TV, devi ricorrere ad uno schermo con mascheratura variabile, dal costo elevato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2007, 07:21 #19
Originariamente scritto da ercules7676
mandi
Paolo
-
26-02-2007, 17:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
ok, grazie, ora è più chiaro.
quello che mi sorprende è l'dea di proiettare dentro la cornice nera dell'ipotetico schermo a cornice anhce le eventuali bande di sorta.....
credevo bisognsasse, a sto punto volt aper vota, regolare l'immagine in modo da farle uscire...
altrimenti, posto che il nero di una cornice è più basso di qualsiasi nero proiettato, addio effetto "innalzamento contrasto percepito"...
dove sbaglio?
-
26-02-2007, 18:05 #21
Per quello che dici tu ci vuole, purtroppo, uno schermo con mascheratura variabile.
Quelli commerciali sono molto costosi e si compongono, in pratica, di un secondo telo nero, motorizzato, che viene fatto scendere dall'alto per coprire la banda superiore, mentre lo schermo principale, pure lui motorizzato, viene fatto salire in modo da far coincidere il bordo inferiore con la parte inferiore dell'immagine.
Alcuni iscritti si sono cimentati nella realizzazione di schermi mascherati, con soluzioni manuali di vario tipo o motorizzate, con risultati buoni.
Se la cosa ti interessa troverai tali discussioni nella sezione DIY.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2007, 18:29 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
ho capito.
no, mi puzza di troppo per me...
tornando a noi
... che entità di miglioramento diresti che avrei tra il muro perfetto liscio e bianco
e lo schermo con cornice?
Senza farsi ingannare da un fredda logica del tipo:
"non può esistere una catena audio video senza schermo"
ma proprio volendo brutalmente farsi questa domanda...
i luoghi dove vedo gli schermi sono così mal messi (mw...)
che entra tanta luce che non riesco a capirlo...
-
26-02-2007, 18:48 #23
Originariamente scritto da amrvf
Sono molto ben fatte (nel senso che non le distingui dal legno se guardate da un metro) e penso possano essere utili per coprire uno schermo riavvolto.