|
|
Risultati da 136 a 150 di 357
Discussione: Illuminazione gestita da telecomando IR
-
20-11-2007, 19:55 #136
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da carbo
-
21-11-2007, 10:37 #137
Originariamente scritto da Morenus
-
23-11-2007, 13:30 #138
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
X10 è un protocollo utilizzato per l'invio di comandi tramite la rete elettrica; in questo modo un trasmettitore può inviare un qualunque comando ad un ricevitore tramite la normale 220v senza alcuna interconnessione fisica. Viene utilizzato in domotica per il controllo dell'illuminazione, dei carichi, l'esecuzione di scenari e l'automazione degli impianti (in pratica con il tuo telecomando e le opportune interfacce puoi creare delle macro che, oltre ad inviare i comandi ad infrarossi alle varie elettroniche, accenda e spenga le elettroniche, il proiettore, faccia scendere il telo, abbassi l'intensità delle luci, chiuda le tapparelle, ecc.)
Il costo varia a seconda degli obiettivi e dei componenti necessari a raggiungerli ma per alcune applicazioni può costar meno di un classico variatore di intensità per più punti luce.
Alcuni di questi moduli si installano in quadro, in una scatola di derivazione o dietro ai classici interruttori (in una 503 o 504 per intenderci) come dei normali relé.
Se mi dici esattamente cosa vuoi fare vedo se riesco ad esser più specifico.
-
23-11-2007, 14:20 #139
Mi basterebbe poter comandare indipendentemente con il telecomando 3 diversi gruppi di faretti a soffitto. Ogni gruppo è costituito da 1 o più faretti.
Di cosa avrei bisogno?
-
23-11-2007, 18:53 #140
E magari dimmerarli...
seguo con interesse :P
-
24-11-2007, 15:07 #141
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
allora, nel caso specifico avresti bisogno almeno di:
- tre attuatori (eventualmente con funzione di dimming come chiesto da Zaphod),
- uno/tre trasmettitori (opzionali)
- un ricevitore ad infrarossi/onde radio
Gli attuatori possono esser installati in quadro elettrico, nel controssoffitto, in una scatola di derivazione o adirittura direttamente nella presa di corrente. Questi ricevono sia il comando via onde convogliate (come detto nel post precedente) oppure (in alcuni modelli) dal pulsante/interruttore collegato direttamente. Nel caso in cui non sia possibile collegarci direttamente un interruttore, puoi installare dei moduli trasmettitori o in quadro o direttamente nella scatola degli interruttori (o in una scatola di derivazione).
Il ricevitore ad onde radio ti permette di controllare tali utenze da qualunque stanza della casa con un apposito telecomando programmabile (anche ad infrarossi per controllare le elettroniche e per la programmazione di macro). Quello ad infrarossi, invece, ti permette di ottener lo stesso risultato (con ovviament i limiti dell'IR) però con un qualunque telecomando programmabile, ad esempio i classici Harmony, Pronto o Marantz.
In pratica ogni utenza ha un indirizzo logico, ad esempio "A1", "A2", ...
Dal telecomando invii il comando "1 on" e la prima luce si accende, "1 dim" e cala di luminosità, ecc.
I moduli dimmerabili integrano la funzionalità di soft-start, ovvero si accendono e si spengono gradualmente fino a raggiungere l'ultimo livello di luminosità memorizzato. Per variare la luminosità localmente utilizzi un classico pulsante: un tocco leggero per accendere spegnere, un tocco prolungato per variare la luminosità.
Oltre che da telecomando, come detto, puoi invare tali comandi (ed in alcuni casi leggerne lo stato) da pc, da cellulare, dal mediacenter, da touch screen ecc, ovviamente con le apposite interfacce e software.
Un esempio di micromodulo con funzione dimmer collegabile ad un pulsante è questo:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...=7&product=243
Il ricevitore ad onde radio è questo qui:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...49&product=114
Questo quello ad infrarossi compatibile con gli Harmony e gli altri sopra citati:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...49&product=360
Questo invece è un trasmettitore per 4 indirizzi (e funzioni on/off/dim/bright), nel caso in cui non riesci fisicamente a collegare il ricevitore ad un pulsante:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...=1&product=129
Questo un micromodulo on/off:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...=7&product=214
Questi due rispettivamente per l'installazione in quadro e direttamente in presa:
http://www.marmitek.com/en/catalogus...p=6&product=43
http://www.marmitek.com/en/catalogus...p=6&product=52
Per altre informazioni e per un consiglio su quali moduli esattamente potrebbero andar bene nel tuo caso (a seconda della conformazione dell'impianto esistente) chiedi pure.
-
30-11-2007, 16:06 #142
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Sto cercando il ricevitore Vimar proposto da Mammabella (16625).
Qualcuno sa dove poterlo trovare on line?
Se poi c'è qualcos'altro comandabile dall'Harmony ogni consiglio è ben accetto.
Devo comandare solo una luce........
thanksUncle29
TV LG50pc35 Ampli Yamaha 595rds Decoder SkyHD PAce 820NS DVD Recorder Philips 3380 Diffusori Advent Loudspeaker, AR18, Centrale e posteriori Solid, 2° Ampli Luxman L5, MultimediaBox Tvix Dvico mini 2000 e Mvix 2500u
-
30-11-2007, 22:47 #143
Un negozio che vende materiale elettrico andrà bene. Prova anche a cercare i modelli della bticino.
Stefano
-
09-01-2008, 19:02 #144
vi pongo un quesito....
il mio comando luci sala è all'esterno della sala, per cui impossibile comandarlo via ir, vorrei però portare gli stessi fili del tasto accensione attraverso le canaline in una scatola esterna posta vicino alle elttroniche, nella quale mettere i moduli vimare che se non ho capito male basterebbe il solo 16625.....
secondo voi è fattibile? ed inoltre è necessario acquistare il telecomando o l'harmony riesce perchè sono disponibili i codici di questo modulo?
grazie a tuttiIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
09-01-2008, 19:30 #145
Originariamente scritto da mriitan
Stefano
-
10-01-2008, 09:23 #146
ma confermi che solo per accendere e spegnere per la Vimar basta il solo 16625?
e quindi tu comandi questo 16625 attraverso l'harmony dopo avere avuto i codici dal servizio clienti?
Grazie ancora
mIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
10-01-2008, 10:01 #147
Si, ho solo messo a monte un piccolo portafusibbile volante dentro la scatola murale.
Stefano
-
10-01-2008, 14:39 #148
Io ho chiesto al mi elettricista che mi ha detto che al posto dei vari moduli IR dei vari produttori basta una semplice scheda per telecomandare i cancelli. Appena la monta Vi saprò dire con più precisione.
Invece per far spegnere ed accendere progressivamente i faretti cosa serve?
-
10-01-2008, 14:46 #149
Una scheda per comandare i cancelli!
E dove la monta?
Queste luci poi non le devi anche accendere con un interrutore?
Sicuro che questa scheda non costi più di un modulo IR?
Di solito i cancelli sono RF e non IR !
Per variare l'intensità della luce serve un dimmer che di solito stà insieme al modulo interruttore (vedi il vimar nella prima paggina).
Secondo me ti stai complicando la vita
Stefano
-
10-01-2008, 17:06 #150
Non so se mi complico la vita ma io ho proposto i moduli Vimar al mio elettricista ma lui mi ha detto che avendo 3 gruppi di luci da comandare indipendentemente si faceva prima usando i moduli rf per cancelli. TI saprò dire meglio la prox settimana in quanto dovrebbe venire sabato ad installarli.