|
|
Risultati da 31 a 45 di 72
Discussione: Belkin Pure-AV PF30
-
29-11-2006, 22:26 #31
Belkin PF40 bello ma:
Italia 520,00€ + trasporto
Germania 268,00€ + trasporto
Stati Uniti 138,38€ + trasporto (+ iva)
Stesso prodotto assolutamente identico. Il troppo stroppia
Stefano
-
29-11-2006, 23:01 #32
Effettivamente hai ragione... Già non è trascurabile la differenza di prezzo tra USA e Germania, ma se guardiamo il prezzo italiano c'è da ridere (o meglio, da piangere, sono dei ladri).
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
01-12-2006, 14:44 #33
Originariamente scritto da mammabella
Comunque sono d'accordo con te, in Italia è una vergogna, infatti il PF30 l'ho comprato in Belgio
ciao
windreefCHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
_________________________________________
Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30
-
01-12-2006, 15:22 #34
Bè, purtroppo è la solita storia dei prodotti americani: costano 10 negli U.S.A., 18 in Germania e 30/35 in Italia.
Vale per i Belkin, i Monster Cable (non parlo solo dei filtri di rete ma di tutta la produzione), le Klipsch, ecc...
In ogni caso il Belkin secondo me conviene comprarlo in Germania: tra tasse e tutto il resto il prezzo statunitense sarebbe quasi uguale, con la differenza del voltaggio, delle prese americane e del maggior rischio di danneggimento dovuto al passaggio dalla dogana (purtroppo me l'hanno insegnato brutte esperienze personali...)
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-12-2006, 15:39 #35
Originariamente scritto da windreef
Iva, tasse e ricarico (che comunque i negozi americane non credo che hanno come noi) non giustifica una tale differenza (quasi 400%).
Su questo ma su anche altri prodotti come gia segnalato
Stefano
-
01-12-2006, 15:54 #36
Sì, infatti senza IVA il prodotto italiano costerebbe circa 435 Euro.
La differenza è data dai costi di importazione e anche dal mercato nel senso che più il mercato è ampio e più i prezzi scendono...Poi già di per sé un importatore costituisce un passaggio in più che alza i costi, non foss'altro che per il margine di guadagno che, giustamente, deve prendersi, che verrà inevitabilmente caricato sul prezzo finale.
Ma alcuni prodotti, come ad esempio quelli menzionati, probabilmente non costano la stessa cifra all'importatore tedesco e a quello italiano, perché quello tedesco magari ne ordina il doppio, come quantitativo ed il prezzo potrebbe venire determinato di conseguenza.
Questo potrebbe esser vero per alcuni marchi e non per altri, per i quali, infatti, non si riscontrano queste differenze abissali...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-12-2006, 17:49 #37
La casa madre vende al grossista o importatore, che poi vende al negozio.
Sono tre passaggi, e credo che anche in USA sono tre. Chi ordina di più con chi ordina di meno avra sicuramente qualche vantaggio, ma dell'ordine del 5-15%, o di pagamenti più lunga. Ma non oltre in una ditta seria.
Stefano
-
01-12-2006, 18:18 #38
Io penso che alcune aziende in USA distribuiscano direttamente ai negozi (per quello che dicevo che da noi c'era in più il passaggio dell'importatore), addirittura sui siti di alcuni produttori (vedi monster) i privati possono acquistare i prodotti direttamente on line e quasi tutti i produttori espongono il prezzo di vendita sotto alla descrizione dell'articolo.
E' una filosofia di mercato che da noi manca (si possono scaricare i listini dell'importatore ma non è la stessa cosa...).
Detto questo non voglio giustificare nessuno, è chiaro che quando uno è distributore ufficiale ED ESCLUSIVO può fare più facilmente il suo gioco, ma credo anche che alcuni produttori si comportino in un certo modo ed altri diversamente, infatti, oltre agli esempi di cui sopra, vi sono molti casi in cui i prezzi italiani dei prodotti, anche se distribuiti dallo stesso importatore, non sono poi molto diversi da quelli del Paese d'origine...
Ah, bellissimo il PF40, tra l'altro!! Se non avessi da risolvere i gravi problemi del mio HT, che ho esposto QUI l'avrei già comprato (all'estero!); gli avevo anche riservato un bel posticino sul mobile, ma ora ho altre priorità...
(Così forse evitiamo la chiusura del thread...)
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
20-01-2007, 19:37 #39
Info collegamento power console
Nel mio Belkin PF30 i led "WIRING OK" e "GROUND OK" rimangono sempre spenti, secondo il manuale significa che lo scarico a terra non è collegato. In reltà così non è, l'impianto di terra c'è e funziona, l'ho fatto misurare e risulta circa 5 OHM, non sarà il massimo ma dovrebbe essere suffieciente. Ho collegato l'apparecchio con un adattatore schuco, forse è quello (però non è un modello senza scarico a terra), non vorrei però sostituire la presa nel muro, e poi non dipendeva da quello.Spero non sia difettoso l'apparecchio.
Voi cosa ne pensate?
ciao
WindreefCHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
_________________________________________
Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30
-
20-01-2007, 21:09 #40
pf
prova ad invertire la spina del pf30.ciao
lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M
-
20-01-2007, 21:50 #41
Già fatto, cioè ho invertito l'adattatore, ma credo sia la stessa cosa.
E non si accendono ugualmente. Boh!!
ciao
windreefCHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
_________________________________________
Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30
-
31-01-2007, 18:51 #42
Originariamente scritto da windreef
, girando l'adattatore non inverti assolutamente la polarità!! Chiaramente bisogna girare la spina
Scusate la svista. Ora i led si accendono.
windreefCHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
_________________________________________
Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30
-
21-01-2008, 22:06 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 150
Una domanda ai possessori, quanto è profondo il PF 30?
Grazie
-
14-11-2008, 08:57 #44
Scasate, ma il pf30 quanti ingressi elettrici ha? Inoltre, in Italia nero non lo vendono? Perché l'ho visto di questo colore nel sito della casa madre http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...uct_Id=178339#
-
14-11-2008, 09:30 #45
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 86
Ne ha 5, nero c'è solo negli States