Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    ARCAM+SUNFIRE: Appello/invito/sfida tecnica per tutto il forum!!!


    Ciao a tutti, nel mio impianto appena realizzato ho un preamplificatore analogico Arcam serie FMJ C30 e un finale Sunfire Cinema Grand Signature ed ho il seguente problema:

    il voulme d'ascolto prodotto dai due componenti è molto inferiore a quello risultante dai dati di targa, in altre parole sembra che il Sunfire abbia 50 Watts RMS/canale invece che 400.

    Convinto che fosse il finale ad avere qualche problema, l'ho portato a Milano dove lo avevo comprato (da poco, quindi è ancora abbondantemente in garanzia), insieme al mio pre, per fare una prova d'ascolto.

    Il risultato è stato il seguente:

    Il Sunfire, con ilm io pre, suonava ben di più di un finale stereo PASS X 250 (250 Watts/canale RMS), quindi la proporzione tra i due dati di targa era rispettata, soltanto che, per il volume d'ascolto, sembrava che il Sunfire avesse 50 Watts ed il Pass 40 (e non 400 e 250!).

    Allora, direte voi, sarà il pre ad avere qualche problema, ma così non è, perché, a parte il fatto che tutto funziona correttamente, l'esito della prova è stato lo stesso avuto con un integrato stereo Primare utilizzato come pre, della quale ho parlato in QUESTA DISCUSSIONE.

    In conclusione, in quella discussione di era giunti a dare la colpa al livello eccessivamente basso delle uscite pre dell'integrato Primare, ovvero, per dirla con le parole di Andrea Aghemo:
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Qualsiasi preamplificatore sul mercato esce con tensioni massime comprese tra i 3,5 v ed i 10 V, con la maggioranza assestata intorno ai 5 volts: prova a pilotare il Sunfire con un oggetto nato e pensato come preamplificatore, e vedrai che ti abbatterà le pareti di casa prima di raggiungere il suo limite operativo.
    Ebbene, adesso un preamplificatore ce l'ho e neppure una ciofeca (Arcam FMJ, come già detto), ha un'uscita massima di 8 Volts, e ne vengono decantate le eccezionali doti (di dinamica in primis, ad es QUI):

    com'è possibile che cotanto pre insieme a cotanto finale (400 Watts/canale ), che fanno a gara per avere il toroidale più grosso, suonino meno (parlo di volume d'ascolto) di un infimo integratino Kenwood di 20 anni fa, da 55 Watts RMS, con un trasformatorino a lamelle stile Playmobile, senza un'apparente ragione tecnica ???

    Allora ecco il mio appello/invito a TUTTO IL FORUM, che vuole far leva sulla sensibilità di appassionati come me:

    Chi di voi è disposto ad aiutarmi, anche venendo presso di me ad effettuare un ascolto, da solo o in compagnia del proprio pre/finale, per venire a capo di questa situazione? Salvereste l'hobby ad un utente che si sta ormai disamorando...

    Scusate lo sfogo, ma non riesco ad accettare che questi due apparecchi insieme non possano suonare...

    Al limite ci si fanno un paio d'ascolti (purtroppo insoddisfacenti) cmq. anche i consigli a distanza sono ben accetti..

    Ciao a tutti
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io vengo, ma se la prova dovesse fornire gli esiti nefasti che tu temi, vorrà dire che ti tolgo (letteralmente) il peso del finalone.
    Per una modica cifra ti libero del problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Te scherzi, ma se davvero i due componenti che ho non dovessero poter suonare insieme (anche se vorrei arrivare ad una spiegazione tecnica) l'extrema ratio sarebbe proprio quella di venderli e credo che il potenziale acquirente farebbe un affare perché ìil finale è nuovo, il pre ha ancora qualche anno con garanzia mondiale...

    Mi peserebbe moltissimo, perché il finale era proprio quello che volevo e lo stesso vale per il pre analogico 7.1, che mi metterebbe al riparo dalle espansioni/decodifiche future, però ad oggi, vista la cosa traumatica che m'è capitata, l'unico modo che vedrei per raddrizzare la situazione, SE le cose dovessero restare così,o sarebbe quello di vendere uno dei due componenti e sostituirlo con uno della stessa serie dell'altro.

    Però il dubbio sarebbe: vendere l'Arcam e comprare il pre Sunfire o vendere il Sunfire e comprare i finali mono FM P1 Arcam?

    In tutte due i casi (soprattutto nel secondo) la spesa sarebbe eccessiva e quindi sarei costretto a vendere tutto e a comprare un sintoampli (in questo caso penserei al Sunfire Ultimate Receiver II) al quale magari aggiungere un integrato stereo di buon livello per l'ascolto dei cd.

    Ma questa sarebbe l'extrema ratio, perché IO VORREI TENERMI L'IMPIANTO COSI' e non spendere soldi in un sintoampli meno dotato musicalmente e le cui decodifiche diverrebbero obsolete in poco tempo...

    Per tornare a noi, Te che pre/finale o integrato hai?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Per tornare a noi, Te che pre/finale o integrato hai?
    Ho un vecchio integrato Onkyo TX-777.
    In arrivo un pre 6ch valvolare Copland e un primo finale 3ch Aaron.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Il Copland CVA 306?!?

    Ma dai, pensa che inizialmente era il principale candidato ad essere il mio pre, poi, per avere meno limitazioni possibile, ho optato per un 8 canali (l'Arcam ha due ingressi 7.1), ma sempre analogico, cmq. il Copland m'è rimasto nel cuore...

    "In arrivo" significa che li hai già acquistati e che sei in attesa che t'arrivino? Ma li hai provati insieme il Copland e l'Aeron prima di acquistarli? Sai, io ormai ho l'incubo...

    Se ti va, per me potremmo davvero organizzare, magari più a ridosso delle vacanze di Natale, quando si è più liberi (inoltre per quel periodo dovrei certamente avere il divano, che aspetto a giorni...), se hai modo di capitare in Liguria (La Spezia, per la precisione) per me va bene. Incrociando i componenti potremmo vedere cosa esce fuori; che ne so, dopo aver ascoltato Arcam+Sunfire potremmo provare Copland+Sunfire e Arcam+Aeron...

    Se pensi che sia fattibile ci mettiamo d'accordo in PVT nei prossimi giorni...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Il Copland CVA 306?!?...
    Esatto.
    Sto trattando l'acquisto ma sono certo che cederò.

    Vediamo se ci si riesce a fare un miniraduno tecnico e poco mangereccio , stavolta.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Esatto.
    Sto trattando l'acquisto ma sono certo che cederò.

    Vediamo se ci si riesce a fare un miniraduno tecnico e poco mangereccio , stavolta.
    Esiste un finale 3ch di Aeron?
    Dove posso vederlo?

    GIOVA,
    mi siesce difficile credere che le due macchine che hai comprato non funzionino a dovere.
    Non trascurare l'ambiente in cui fai suonare il tuo impianto, infatti, è un elemento che non sempre teniamo in cosniderazione ma che incide parecchio sul risultato finale.
    Ad ogni modo se ti vuoi liberare del finalone tienimi presente

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Esiste un finale 3ch di Aeron?
    AARON, non AERON.
    http://aaron.hifi.net/intl/no33.html
    Ultima modifica di obiwankenobi; 28-11-2006 alle 13:01

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    bella differenza di prezzi tra aaron e aeron,oltre la nazionalità dei prodotti uno è tedesco e l'altro cinese.
    Obi se prenderai il copland,ti ritroverai un pre con le p@lle!!
    Complimenti per l'acquisto eccellente!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    @Giova

    Tornando on topic, hai provato il finale con quel semplicissimo regolatore di volume? (tra l'altro il mio esperimento di renderlo multicanale è andato in fumo, nel senso che è zompato tutto ma non mi do ancora per sconfitto)

    Hai visto mai che quella diavoleria funzioni meglio dell'arcam...l'ho detta grossa?

    Come dice anche lokutus riesce difficile credere ad un malfunzionamento dei componenti che hai preso.
    Fosse mai qualche settaggio del pre ad inficiare sui volumi?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Magari dico una cosa ovvia.. ma tanto vale..
    Hai provato a inserire un tester in una delle uscite del finale e vedere quanti volts/amperes ti tira fuori, magari con un segnale di test?
    Così ti togli ogni dubbio secondo me.
    Ho detto una cavolata?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Se a tutti voi riesce difficile credere a quanto sopra, figuratevi a me, che li ho anche pagati questi pezzi!!

    L'ambiente non c'entra nel senso che qui il problema (almeno per ora) è esclusivamente il volume d'ascolto, non la qualità...

    Per il resto la situazione è questa:

    non ho fatto misurazioni, che cmq. dovrei al limite fare sugli ingressi e/o le uscite del pre e non su quelle del finale, perché il finale son sicuro che non ha niente, visto che suonava sensibilmente di più di un Pass Laboratories X250.5, insomma QUESTO.

    Però anche il pre non dovrebbe avere niente, funziona tutto, ma, di fatto, i due componenti collegati insieme danno i risultati di cui sopra.

    E' molto strano ma è così ed è proprio per questo che ho proposto questa prova a casa mia, per trovare una ragione tecnica, insomma, venire a capo della situazione. Collegando un pre diverso al Sunfire e/o un finale diverso all'Arcam voglio vedere cosa succede.

    Alcune regolazioni sul pre le ho già fatte, ma, a parte variare gli "input trims" che credo sia la sensibilità degli ingressi, non vedo molto altro da variare...

    In cuor mio spero ancora che sia attivato sul pre una specie di "silent mode" o qualcosa del genere, insomma, quella funzione che riduce il volume per gli ascolti notturni (anche il vecchissimo integrato Kenwood ce l'ha) ma per ora non l'ho trovata...

    Insomma, chi viene???
    Ultima modifica di Giova3419; 28-11-2006 alle 19:07
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    io ho sentito l'impianto che 1 anno fa usci su hc con pre arcam fmj e finale dedicato 7 canali arcam e sistema thx klipsch
    solo un commento, devastante
    misurati piu di 130db
    ciao
    vivi e lascia vivere

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ecco, questa cosa mi fa ancor più *********

    Io non ho un sistema THX Klipsch ma ho pur sempre due HERESY III (99Db di sensibilità e Woofers da 30cm), un RC-7, due RS-35 e, soprattutto, un finale che è molto più potente dell'Arcam FMJ (non parlo di dinamica, di velocità o altro, ma di potenza sì ed il mio è più potente!).

    Qindi la domanda è: PERCHE' IL MIO SISTEMA NON SUONA?!?

    E' chiaro che (a meno che non mi sia sfuggita una qualche regolazione sul pre) vi sia una sorta di incompatibilità tra i due prodotti, ma io vorrei capire la ragione tecnica di questa incompatibilità, visto che dai dati di targa non vedo niente di anomalo.

    L'unica cosa che ho visto è che i finali Arcam FMJ dedicati (parlo del mono P1 e dello stereo P35) necessitano di soli 700mv per erogare la massima potenza, mentre il Sunfire richiede 2 Volts.

    Ma questo non dovrebbe essere un problema, visto che l'uscita massima del pre Arcam è di ben 8 VOLTS!!!

    Sono tutte queste cose che mi mandano fuori di testa!! Più ci penso e più mi convinco che i due prodotti insieme dovrebbero suonare come si deve ed invece arrivo a casa e per sentire ad un volume elevato devo arivare a -20Db (cioè quasi tre quarti di corsa del volume, visto che parte da -72 Db!!!)
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    non so di dove sei ma io un paio di finali te li potrei far provare tipo audiolab monofonici nuovi, arcam 7 canali serie diva o valvolari quad 2forty
    ciao
    vivi e lascia vivere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •