|
|
Risultati da 121 a 135 di 475
Discussione: schermo motorizzato da estero. Si risparmia?
-
16-02-2007, 13:36 #121
Ieri mi è arrivato uno schermo fisso a cornice da 100" della Visivo.de (preso su ebay dal venditore inter-screen).
L'ho già montato... e devo dire che sono molto soddisfatto. La finitura è eccellente, nonostante il prezzo accessibile.. ha anche il bordo ricoperto di velluto nero..
-
16-02-2007, 20:15 #122
Originariamente scritto da Cr1St[]F
immagino ti stai riferendo ad uno schermo avvolgibile (motorizzato o no, ma non fisso).
Considerando che normalmente (poi non so ne tuo caso...) lo schermo lo si utilizza giusto il tempo per la visione di un film (ok... magari 2), non credo che in quelle 2-4 ore il calorifero riesca a cuocerlo !!!
L'installazione e' possibile a muro, a soffitto o con gancio.
Qui puoi vedere come:
Assembling_ZC.pdf
Ciao !Laif is nau (it seems, at least)
-
16-02-2007, 20:23 #123
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da ziocarlo
.
Vi ringrazio del supporto! attendo l'arrivo del piccolo per provare il tutto. VI farò sapere
-
16-02-2007, 20:40 #124
Originariamente scritto da cobracalde
Sono tornato bambino.
-
16-02-2007, 22:05 #125
Originariamente scritto da nemo30
Il venditore è "inter-screen" ma alla fine si tratta sempre di Visivo.de
Neanche sul loro sito web sono presenti quelli fissi.
-
17-02-2007, 02:33 #126
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Ho fatto un semplice schema basandomi sull'allegato di ziocarlo.
Ho intenzione di montare lo schermo come mostra l'allegato.
Cosa ne dite?
Quella marrone sarebbe la trave di legno che copre il cassetto del telo.
Schema
-
17-02-2007, 14:59 #127
Si puo' fare... ma la staffa a "L" dev'essere di un buon spessore per evitare che si pieghi.
Laif is nau (it seems, at least)
-
17-02-2007, 18:18 #128
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da ziocarlo
-
19-02-2007, 15:42 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 19
ciao a tutti,
dopo le info massatemi da ziocarlo, che ringrazio ancora, ho ordinato anchio uno schermo da Frank, il pro 211x190; e' arrivato mercoledi scorso e a parte la chiusura dal lato opposto uscita cavo che e' tutta sderenata e non chiude bene il resto e' ok, il telo almeno al momento e' perfettamente planare (la parte bianca da proiezione, i bordi neri tendono a ripiegarsi verso l'esterno per tutta l'altezza del telo.
Devo dire che ormai abituato alle ombre dovute alle onde del mio veccho telo (ho postato un immagine in un post precedente) e' uno spettacolo: le immagini di skyhd quando non pixellanosono fantastiche.
Non sono riuscito a regolare lo stop discesa del telo, nelle fessure non si vede nulla e comunque infilo il 'cavviavite' di plastica trovato nella confezione non aggancio il trimmer di regolazione: qualcuno c'e' riuscito ?
Uni 'difetto' trovato e' il telecomando a RF quindi niente pilotaggio col mio fantastico pronto philips, peccato stupire gli amici con accesione vpr, discesa telo, accesione ampli e spegnimento luci con un solo colpetto di telecomando sarebbe stato impagabile
ciao
-
20-02-2007, 12:14 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da nemo30
neanch'io lo sapevo.. ho contattato frank e mi ha detto che li ha appena messi in vendita (anche se sul sito non li ho trovati, invece sulla baia sotto inter-screen sì). dovrebbero essere con tela grigia a guadagno 0.8. sarebbe interessante che qualcuno ne prendesse uno e lo comparasse con quelli (belli "cari") di altre marche..
-
20-02-2007, 12:58 #131
Originariamente scritto da lukakà
E devo dire che mi sembra un ottimo prodotto. Cornice ricoperta da velluto nero, montaggio facile, componenti precisi, telo con retro nero.
La resa mi sembra molto buona.
-
21-02-2007, 15:11 #132
Lukakà pure io mi aggiungo come mille altri.
Sto facendo una saletta dedicata al homecinema.
Il mio problema è che sono quasi completamente ignorante in materia e quindi mi devo per forza di cose fare consigliare da qualcuno.
Prenderò un sanyo Z5 quindi mi pare e mi apre di avere capito che tu hai lo Z4 quindi puoi consigliarmi benissimo.
Prima avevo intenzione di comprarmi un motorizzato poi vedendo in rete che i prezzi erano quasi sempre doppi rispetto ad un fisso ero quasi deciso di andare sul fisso.
Ora dopo avere letto questo topic sto ricambiando ancora una volta idea(tra l'altro non so nemmeno cosa siano i Tensionati
)
Io pensavo di stare su di un 100' o poco più (per dimostrare la mia ignoranza ti dico che non so quanto corrisponde in cm)
Dammi una mano ti prego che nel topic che ho fatto solo in pochi stanno avendo la pazienza di aiutarmi (non è una critica, capisco che so davvero poco di in questo campo).
Tu cosa mi consigli (grandezza tipo ecc)???
Se vuoi vedere la mia stanza (ancora in fase di ultimazione ovviamente) vai qua:
MOWE'S THEATRE
-
21-02-2007, 15:38 #133
Io non mastico il tedesco e pure in inglese non sono una cima (a capire capisco ma non so scrivere...come i carabinieri
).
Qualcuno sa dirmi se fanno anche schermi fissi su misura? A me servirebbe un piccolo schermo fisso di 140*79 (misure che comprendono anche la cornice). Se possono farla anche con tela microforata potrei pensare anche a uno schermo più grande.
Ciao.
-
21-02-2007, 22:15 #134
Poichè 1 pollice corrisponde a 2,54 cm. 100" sono esattamente 254 cm, in patica 2 metri e mezzo, di diagonale dello schermo 16:9, la base sarà un pelino superiore ai 2 metri.
Gli schermi tensionati sono quelli che rimangono perfettamente piani nel tempo, anche se con dimensioni di base e/o di altezza di una certa dimensione, dire dai due metri in su o con telo non molto spesso; sono costruiti inserendo 2 appositi cavi laterali che evitano la formazione di quelle orecchie sui lati che, oltre a non essere belle esteticamente (sarebbe il meno) non permettono una perfetta messa a fuoco dell'immagine su tutto lo schermo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-02-2007, 22:24 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
@mowe
per il calcolo della dimensione ottimale dipende dai tuoi gusti.. ci sono centinaia di topic che trattano questa domanda. generalmente si consiglia un rapporto distanza_visione/larghezza_schermo=1.8 (ad es. se guardi da 5,4mt dovrebbe andar bene un 3mt di base). i tensionati garantiscono planarità assoluta nel lungo termine, grazie ad un particolare sistema di tensionatura tramite dei cavi laterali (vedi su schermionline per farti un'idea).
poi, 1 pollice sono 2,54cm ergo 100 pollici 254 cm
@chiaroscuro
per grandezze su misura non penso sia il caso di rivolgerti a frank, procedi piuttosto con l'autocostruzione oppure su qualche sito qui in italia.. altrimenti se a tutti i costi hai volgia di trattare con frank contattalo, io più di tanto non so cosa ha a disposizione, io ho semplicemente riportato la mia felice (per prezzo e qualità) esperienza con il modello pro 305x200, su altri prodotti meglio chiedere a lui dato che io non ho potuto testare di persona..