Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    iaiopasq Guest

    Sezione Cavi di Potenza - Chiedo Consiglio


    Mi dispiace iniziare una nuova discussione per un motivo così poco interessante, ma mi trovo nella situazione di dover passare nelle canaline sottotraccia (nuovo cinema ristrutturato in arrivo ) i cavi di potenza per diffusori laterali (B&W DS6 niente biwire) e posteriori (B&W DM601s3 possibile biwire). Avrei trovato un cavo in offerta della IMPACT (roba da caraudio piuttosto buona) 2x2,5mmq twistato, sembra molto buono in sè, ma il diametro rispetto le lunghezze dei cavi mi sembra pochino, infatti per i side sono 9 metri e per i posteriori ben 13. Potrebbe dare problemi? Se in caso comprassi anche la stessa quantità di 2x1,5 dello stesso tipo e lo usassi per biwire (2,5mmq per mediobassi e 1,5 per tweeter) avrei dei miglioramenti?
    Dimenticavo! I finali sono tutti Rotel, 7x90W rms, i frontali DM604s3 e CC600s3.
    Ho cercato informazioni da diversi negozianti e avevano tutti molte loro idee ben confuse sul tipo migliore e il diametro necessario di un cavo di potenza...

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di iaiopasq; 02-01-2006 alle 00:35

  2. #2
    iaiopasq Guest
    ...usate tutti diffusori attivi o avete la piattina rossonera da 20 cent/m tanto non cambia nulla? (potrebbe essere comunque una info interessante a questo punto )
    A parte gli scherzi, avrete comprato i vostri cavi di potenza seguendo qualche principio...per esempio io dei cavi con doppio conduttore appaiato non voglio saperne, almeno che siano twistati, ancora meglio sarebbe un cavo a 4 conduttori twistati, ma è difficile da trovare a prezzi decenti con 4mmq a coppia...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io per i frontali e centrale ho 10 m. di cavo realizzato con del cavo elettrico 3 poli + terra realizzato con la vecchia tecnica di unire tra loro i due conduttori contrapposti e non ho particolari problemi, nel tuo caso si tratta di surround.

    Uno dei miei surround back utilizza 4 m. e l'altro circa 9 m. (sempre stesso tipo di cavo), ma non sento particolari differenze tra i due, differenze che, anche ci fossero, sono ampiamente mascherate dall'acustica ambientale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •