Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74

    cavi per diffusori posteriori


    Cioa a tutti.
    Sono nuovo di questo forum e mi piace.

    Vi illustro come ho risolto il problema del passaggio dei cavi per i canali posteriori.
    Nel sito riportato in basso, perdonate la scarsa qualità del sito, ho inserito delle foto che illustrano il risultato finale del lavoro.
    Vivo in una casa del sapore post-industriale e pertanto tale soluzione si presta e a me piace molto.
    In fase di ristrutturazione non ho potuto demolire una trave in cemento armato (quella viola) e allora l'ho valorizzata rendendola elemento portante degli impianti, sia eletrico e audio, realizzati con tubi metallici. Ora, quello che era un difetto, è diventato elemento di arredo.

    Ciao ...quinx

    http://web.tiscali.it/quinx/

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154
    Olà quinx, grazie per l'illustrazione promessa.

    Davvero molto particolare, bisogna riconoscerlo, ed anche piuttosto Coraggiosa!

    Comunque originale, da tenere in considerazione.

    Ma i cilindri di alluminio laterali hanno una funzione?
    Sono forse innovativi Tube Traps metallici?

    Mi piace la finitura che hai scelto per la parete color sabbia.
    Ha un nome particolare?
    Con quale tecnica si ottiene quel risultato?

    Grazie, ciao!

    P.S: non ti è arrivato il MP?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74

    Ciao JUMBO


    Grazie e rispondo alla domande.

    <Ma i cilindri di alluminio laterali hanno una funzione?
    Sono forse innovativi Tube Traps metallici?>

    No, niente di così tecnologico. Sono due semplici canne fumarie in acciaio inox lasciate a vista, non rivestite. Vantaggi: primo quello estetico (almeno per me che sono un pò fissato verso un genere...) e secondo termico, nel senso che il calore prodotto dai camini, che inevitabilmente scaldano le canne fumarie (come termosifoni), mi torna in casa, contibuendo a riscaldare. Come dire... riscaldamento gratis.



    Mi piace la finitura che hai scelto per la parete color sabbia.
    Ha un nome particolare?
    Con quale tecnica si ottiene quel risultato?

    Volevo dare l'idea di una parete sporca, invecchiata da un processo industriale e mai pulita a fondo. Allora ho preso una parete bianca e l'ho sporcata. Sulla parete bianca ho dato con un pennello grande, in maniera molto "veloce e superficiale", una mistura ottenuta con del semplicissimo isolante per pittori e qualche goccia di nero, quello concentrato che usano i pittori per preparare i colori. Poi, giocando con il pennello (operazione che richiede un pò di attenzione) ottieni quell'effetto. Come si chiama? non so se questa tecnica ha un nome o viene usata in pittura. dalla faccia che fece il pittore non credo.


    <P.S: non ti è arrivato il MP?>

    Si, e ho provato anche ad inviarti un'e-mail con le foto prima dell'uscita nel forum, ma l'e-mail mi è tornata indietro con errore...



    Grazie e ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •