Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Schermo fisso / schermo manuale


    Probabilmente sto facendo una domanda stupida... ma guardando sul sito Visualdream.it gli schermi Adeo fissi (Plano) e ad arganello, i due modelli paragonabili come dimensioni (240x135 il Plano, 250x140 quello avvolgibile) hanno una differenza di prezzo a sfavore di quello fisso di circa 50 €, cosa che (da neofita) mi sorprende perché mi aspetterei il contrario.

    Sapete dirmi come mai?

    PS
    Io ero orientato sul modello fisso.

    Ciao e grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dalle informazioni sul sito non è che si capisca molto, però, ad esempio, tra i modelli piani ne esistono due, delle dimensioni da te indicate, di cui uno costa quasi il doppio dell'altro.

    Vedi che vi possono essere differenze notevoli anche tra schermi apparentemente uguali.

    Differenze che possono essere giustificate dal tipo di telo (spessore, retro nero, eventuali bordi neri, rispetto norme antincendio - quali e quante) e dalla costruzione più o meno robusta.

    Credo che l'unica sia quella di inviare un e-mail chiedendo maggiori informazioni sull'argomento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Se lo spazio non ti manca io ti consiglio uno schermo fisso
    Con questa soluzione dovresti eliminare problemi che danno gli schermi ad arganello,tipo le pieghe che si formano con l'andare del tempo.
    Sempre che tu non ti possa permettere un pretensionato.
    La mia libertà finisce dove inizia la tua

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Grazie per i consigli

    Sono orientato verso quello fisso, proprio per i problemi di tensionamento che segnali... (ho un vecchio motorizzato che pur comodo devo tenere sempre srotolato pena delle pieghe evidenti). Piuttosto mi aspettavo, da un punto di vista costruttivo, un costo maggiore per i modelli non fissi... Ho controllato ma la tela è la stessa.

    Quanto al retro tela nero? Serve davvero?

    Ciao e grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Io ho appena acquistato, proprio da visualdream il Plano 240x135. Prima avevo un avvolgibile e mi davano parecchio fastidio le pieghe. Ora con il nuovo mi trovo veramente bene, tra l'altro la cornice riesce ad aumentare il contrasto perchè non vedi luci riflesse all'esterno della tela ed ha un estetica gradevole. A me sembra di avere un plasma da 110'' ma con la definizione e la qualità del vpr.
    Riguardo alla differenza di prezzo, credo sia dovuta al meccanismo dell'avvolgimento che inciderà sui costi.
    Il telo nero serve solo se dietro hai delle fonti luminose (finestre ecc..)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    abel ha scritto:
    ....Il telo nero serve solo se dietro hai delle fonti luminose (finestre ecc..)
    Be', non proprio, anche perchè si presume che durante la visione di un film l'eventuale finestra o fonte luminosa sia ben chiusa o spenta.

    L'immagine proiettata sul telo, in scene molto luminose tende ad "illuminare" la parete retrostante (un telo non impedisce completamente il passaggio alla luce, è leggermente traslucido) da qui la luce si riflette sia sul retro del telo che nell'ambiente stesso.

    Il tutto può provocare un abbassamento del livello di contrasto percepito.

    E' una pignoleria ? Può darsi, ma in un settore in cui a volte si spendono cifre non irrilevanti (anche per pignolerie meno importanti), l'aggiunta di questa opzione non è quella che incide più di tanto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •