Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43

    quali cavi per il mio ht?


    ciao a tutti,
    ho letto parecchie discussioni ma alla fine non ho capito granchè. Budget minimo perchè lo uso solo per guardare ogni tanto qualche film sulla tv con il 5.1

    Situazione: ho un impianto home theatre della yamaha modello rx-v430 con 4 casse (nx-230p) + 1 centrale + 1 subwoofer.
    Le 2 frontali e la centrale saranno collegate con 3 metri di filo ciascuna e le 2 posteriori invece con 20 metri di filo
    Queste casse hanno input nominale di 30w e massimo di 100w con impedenza di 6 ohm.

    Che cavi mi consigliate a livello di sezione?

    grazie mille
    Firma rimossa in quanto contenente link con accesso bloccato e pertanto non controllabile - (nordata)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sarei tentato di suggerirti di restare sui 2,5mmq di sezione (classici cavi "rame puro ofc" a metraggio o a matassa), con i 20 metri facendo i conti con casse da 8ohm ci vorrebbe il 4mm ma:

    >è un po' una seccatura innestarli sui morsetti (o applicarvi connettori tipo banana o altro) proprio per la maggior sezione
    >una maggiore resistenza elettrica del cavo ha come unico effetto un maggiore assorbimento di potenza che comunque resta su valori infinitesimali (2-4%, molto molto meno di 1dB) senza introdurre rumore o alterazioni nella risposta in frequenza facilmente compensabile in sede di calibrazione dell' impianto
    >i cavi da 4mm sono più cari
    >l' impianto in questione non è propriamente "audiofilo"...
    >stiamo parlando delle casse surround, da cui per lo più escono botti spari ecc

    se di quanto sopra non tti importa puoi prendere ugualmente il 4mm
    Ultima modifica di pace830sky; 31-12-2019 alle 12:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    grazie comunque le casse sono da 6ohm e non 8... confermi il 2.5?
    Firma rimossa in quanto contenente link con accesso bloccato e pertanto non controllabile - (nordata)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il ragionamento è lo stesso anche se la sezione calcolata aumenta in proporzione...

    ...il calcolatore è qui (come impedenza di uscita, essendo sconosciuta, lascio il valore di default)

    ...della "scomodità" dei cavi da 4mm ci si accorge facilmente appena li si hanno tra le mani...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    con i 6 ohm mi darebbe addirittura 6mm!
    Firma rimossa in quanto contenente link con accesso bloccato e pertanto non controllabile - (nordata)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai ragione ma se imposti la perdita "accettabile" al 4% si torna a 2,9

    -1dB dovrebbe corrispondere al -20% ed in genere è considerato poco o per nulla percettibile
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    ciao a tutti. ... e se dovesse sentire in modalita' stereo , con solo le casse anteriori, non avrebbe giovamento da un cavo migliore? mahari solo per quelle. grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Dal canto mio, vi invito assolutamente a fare delle ricerche sul Forum con le classiche parole chiave:"Cavi di potenza", "Differenze cavi di potenza".

    È stato detto di tutto, alcuni Thread, quando li lessi, mi fecero venire voglia di pop corn (non il lettore) e birra. Di assurdità ne sono state scritte, a dismisura e ai confini della realtà su presunti effetti accompagnati sempre da aggettivoni, mai misurabili però, ma l'importante è dire:"Io gli effetti li sento, siete voi i sordi". Il cavo è un elemento passivo, non aggiunge, né dovrebbe togliere niente, non deve equalizzare X frequenze, non deve "colorare", non deve alterare in qualche modo la timbrica dei diffusori da calde a fredde o viceversa, questi effetti esoterici li da la mente e l'effetto placebo e di autoconvincimento, esempio: spendo 300 € per un cavo magico di due metri, ovvio che le cervella ti fanno percepire differenze rispetto al cavo da elettricista con semplice rame nudo e crudo, effetti mai misurabili strumentalmente però, e quando si invitano a fare il doppio cieco si dileguano tutti.

    Parere: con la matassa di cavi di potenza del Brico a 1 € al metro e di sezione adeguata, avete tutto quello che vi serve, basta per tutto. Entro i 2/3 metri di lunghezza va bene anche il diametro da 1.5.
    Molto più importanti sono il corretto posizionamento dei diffusori, per quanto possibile una buona correzione acustica passiva dell'ambiente e attiva (tipo Audyssey XT32).

    Non buttate i soldi per la fuffa come i cavi miracolosi e fantasmagorici, multiprese stratosferiche, spine tornite dal pieno o i piedini da decine/centinaia di Euro sotto le elettroniche che "alzano la scena e smagriscono i bassi"; per quello ci sono i piedini di gomma del Brico a 1€ la scatola, se tanto si vuol sperimentare, e gli effetti si potrebbero notare se applicati sotto i diffusori tutt'al più, per la questione accoppiamento o disaccoppiamento degli stessi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Per quanto riguarda i piedini sotto le casse, non dovrebbero essere i coni in metallo il meglio in assoluto? o meglio dei buoni isolanti (gommosi)?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non stiamo parlando del kit Yamaha nx-230p? Ci vuoi mettere sotto gli spikes?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Leggete i Thread, ci sono tutte le info.

    Ho tirato fuori l'argomento dei gommini e altri aggeggi miracolosi solo per rafforzare i concetti di esoterismo di cui sono vittime alcuni; della serie, (tornando OT) compro un cavo di potenza argentato di 400 € al metro con connettori d'oro che aprono gli alti, e magari c'ho 15 dB di risonanza a 50 Hz migliorabile solo con trattamenti acustici passivi specifici e volendo attivi.

    Tutto qua.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non stiamo parlando del kit Yamaha nx-230p? Ci vuoi mettere sotto gli spikes?

    no gli spikes ce li ho gia', ho delle casse focal.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Assolutamente d'accordo. Io non sono un esperto ma ho letto di cavi da 17000 euro al metro. Secondo me dovrebbero arrestare i produttori :-)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da HEGOM Visualizza messaggio
    no gli spikes ce li ho gia', ho delle casse focal.
    Noto che hai colto l'ironia

    Se le casse fanno vibrare il mobile che ci sta sotto interponi qualcosa di gommoso. Non mi farei ulteriori paranoie audiofile
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Brico, pacco di gommini alti 1 cm. larghi un paio, 8 pezzi a 1,50 €. Hai tutto quello che serve. Ovviamente sono autoadesivi.

    N.B. Quando leggerà qualche moderatore mi prenderò un richiamo, ma mi sento di dire questo.

    Si evince dal titolo e dalle richieste del Thread, che il richiedente è alle prime armi, non è un grosso esperto, e se posso compiere un'opera di bene, vorrei farlo desistere dal comprare cavi magici e aggeggi assurdi, prima curerei tutt'altro, anche l'impiantino in sè. Poi, curato il curabile, forse spenderei 15 € per un cavo ottico e 15 per un coassiale, mai oltre.

    Poi liberissimi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •