Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298

    Logitech Harmony Touch, problema di programmazione attività


    Salve a tutti,

    possiedo il telecomando Harmony Touch, credo che però il mio problema sia estendibile a tutta la gamma Logitech per via del tool di programmazione che credo sia unico.
    In breve, possiedo un amplificatore Yamaha RX-V483 che sto sfruttando anche come HDMI switch. L'amplificatore consente di poter scegliere la porta HDMI da attivare anche quando è in standby, tramite apposito comando ad infrarossi.
    Il problema è che se programmo una attività che prevede l'utilizzo della TV e ad esempio del lettore BLURAY collegato alla porta HDMI1 dell'amplificatore e della Nintendo Switch collegata alla porta HDMI2 dell'amplificatore, non posso aggiungere ai comandi del telecomando le apposite "input HDMI1" e "input HDMI2" dell'ampli, perché non contemplato dall'attività.
    Ovviamente non posso aggiungere l'ampli all'attività perchè verrebbe automaticamente acceso all'avvio dell'attività.

    C'è in qualche modo la possibilità di "ingannare" il sistema per poter aggiungere i comandi dell'amplificatore senza contemplarlo nella attività?
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    la butto li non ho il tuo telecomando ma avevo fatto un pensiero con il mio ampli e il telecomando one for all per agevolare l'uso a qualche famigliare.

    Il mio ampli ( vado a memoria) ha l'impostazione di ricordare l'ultima sorgente o di accendersi sempre impostato su un ingresso hdmi.

    Se il tuo ha la possibilità di ricordare l'ultimo ingresso HDMI , potresti prevedere nell'attività una sequenza di accessione --> selezione ingresso hdmi --> spegnimento .. non è bellissimo ma forse funziona.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Nel mio caso avevo un'esigenza diversa, ma forse potrebbe risolvere anche il tuo caso.
    Avendo sia TV che proiettore volevo poter scegliere tra l'uno e l'altro dopo la sequenza di accensione.
    Entrambi appartenendo a tutte le attività AV del sistema, venivano accesi all'avvio. Ho così reimpostato i segnali di accensione di entrambi facendo riconoscere un segnale inutile (ad esempio il volume) per cui in fase di avvio il segnale che ricevono non ha alcun effetto. Ho poi assegnato la funzione di accensione ad un altro comando che non viene mai utilizzato e l'ho inserito nella sequenza di avvio delle sole attività che mi interessavano. E' un workaround, ma funziona alla perfezione. Spero di essere stato chiaro, se non fosse sono a disposizione.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Si può personalizzare ogni attività a piacimento, quindi basta assegnare a tasti non utilizzati i comandi che ti servono per accendere "quello" o spegnere "quell'altro" o qualsiasi cosa tu voglia fare.
    Si può anche personalizzare l'avvio di una attività a piacimento includendo ulteriori comandi a quelli base preimpostati.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Vi ringrazio tutti per le rapide risposte!

    Purtroppo temo di essermi spiegato male. Il software MyHarmony che uso per programmare il telecomando non mi consente di aggiungere comandi che appartengono ad apparecchi non contemplati dalla attività. Forse la soluzione proposta da Luca, sebbene poco elegante e fastidiosa, è l'unica percorribile.
    Farò qualche prova.

    EDIT: Dal sito di supporto: "Power or input commands cannot be used in Activity customization as this may interfere with Harmony's Smartstate technology." Quindi anche questa soluzione è poco praticabile, a meno di non prevedere l'accensione dell'ampli, il settaggio della sorgente, e poi spegnerlo manualmente con un apposito comando programmato sul telecomando. Davvero poco elegante! :-)
    Ultima modifica di ideomatic; 27-08-2019 alle 15:34
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic Visualizza messaggio
    Il software MyHarmony che uso per programmare il telecomando non mi consente di aggiungere comandi che appartengono ad apparecchi non contemplati dalla attività
    si, su questo non ci piove


    Citazione Originariamente scritto da ideomatic Visualizza messaggio
    a meno di non prevedere l'accensione dell'ampli, il settaggio della sorgente, e poi spegnerlo manualmente con un apposito comando programmato sul telecomando. Davvero poco elegante! :-)
    In pratica era la soluzione che suggerivo io, sarà poco elegante ma alla fine è si tratta solo di pigiare un tasto dopo l'accensione dell'attività
    Ultima modifica di e.frapporti; 27-08-2019 alle 15:57
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Vedo che hai gia capito da solo che non cè soluzione tramite attività , io quando ho necessità di cambiare ingresso senza accendere ampli , uso l'app del sinto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic Visualizza messaggio
    a meno di non prevedere l'accensione dell'ampli, il settaggio della sorgente, e poi spegnerlo manualmente con un apposito comando programmato sul telecomando. Davvero poco elegante!......[CUT]
    Ti rimarrebbe il problema che quando spegni l'attività ti si riaccenderà il sinto..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic Visualizza messaggio
    C'è in qualche modo la possibilità di "ingannare" il sistema per poter aggiungere i comandi dell'amplificatore senza contemplarlo nella attività?
    Ho riletto il tuo quesito iniziale e forse potresti tentare in "inganno".
    L'harmony può "imparare", clonandolo, qualsiasi comando quindi dovrebbe poter imparare anche il segnale che permette di cambiare porta HDMI a sinto spento. (immagino che questo comando sia generato dal telecomando del sinto)
    Potresti tentare in 2 modi diversi, alternativi.
    1-fai imparare questo comando (o set di comandi) attribuendoli ad uno dei dispositivi che utilizzi per l'attività, diciamo la TV visto che quella sarà sempre presente quando si tratta di utilizzare lo switch HDMI.
    2-se hai ancora "slot-device" liberi aggiungi un dispositivo fantasma e lo includi nelle attività in cui potresti aver bisogno di cambiare porta HDMI, ed attribuisci a lui il set di comandi "switch-hdmi"

    Io credo che in linea terorica sia possibile, ripensando a quello che avevo fatto io stesso con un dispositivo di cui harmony non aveva i comandi pre-caricati (glie li ho fatti imparare/clonare tutti manualmente, uno a uno), però non ci metto la mano sul fuoco.
    Così su due piedi non ti saprei dare nemmeno le istruzioni precise sul come procedere, prova a smanettare un po'
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-08-2019 alle 08:04
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    La clonazione di un comando è decisamente banale. Basta entrare nel device che ti interssa comandare (direi la TV, nel tuo caso, i per metterli nella sequnza di avvio della attività Intendo e BR che avrai) e dirgli che gli manca un comando ed insegnarglielo. Ho anche verofocato che nella customizzazione delle attività che è di bocca buona ed accetta comandi imparati, quindo dovresti farcela tranquillamente


    PS: c'è un'altra soluzione. Definisci un altro dispositivo Yamaha e definisci che è sempre accesso (cioè senza tasti per accenderlo e spegnerlo). Sarà il tuo dispositivo HT Yamaha spento. Aggiungilo in tutte le attività dove deve stare spento e nella parte selezione configuralo opportunamente. Hai il vantaggio di fare tutto a livellodi configurazione senza clonare e senza customizzare attività.
    Ultima modifica di ebr9999; 28-08-2019 alle 10:56 Motivo: PS
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    L'harmony può "imparare", clonandolo, qualsiasi comando quindi dovrebbe poter imparare anche il segnale che permette di cambiare porta HDMI a sinto spento. (immagino che questo comando sia generato dal telecomando del sinto)
    Potresti tentare in 2 modi dive..........[CUT]
    Mi sono collegato al forum proprio perchè volevo mettervi al corrente della soluzione che ho trovato, e si, è proprio quello che ho fatto. In pratica ho ingannato il sistema insegnando al telecomando nuovi comandi, li ho attribuiti al televisore, e gli ho fatto assegnato i comandi relativi ai comandi HDMI dell'amplificatore. Unica difficoltà, il telecomando originale dell'ampli non ha i comandi singoli per ogni porta HDMI ma solo i due prev e next. Ho quindi fatto ricorso all'altro telecomando Harmony che possiedo, gli ho caricato l'ampli e con quello ho insegnato i comandi all'altro.
    Ora le attività filano lisce come l'olio!

    Abbiamo fatto un bel brainstorming! Grazie a tutti! :-)
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Citazione Originariamente scritto da ideomatic Visualizza messaggio
    ... Unica difficoltà, il telecomando originale dell'ampli non ha i comandi singoli per ogni porta HDMI ma solo i due prev e next.
    Solo per informazione (magari a qualcuno servirà un giorno): si può, se con l'hub, senza bisogno di un ulteriore telecomando, ovviare a questo. Basta, posizionare l'hub come se si trattasse di un altro telecomando, e quando si fa il learnig dare l'impulso dall'Harmony stesso in apprendimento. E' un contorsionismo ... ma funziona.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •