|
|
Risultati da 271 a 285 di 534
-
16-09-2005, 07:14 #271lanzo ha scritto:
High il tipo di RC2 dopo avermi passato qualche codice mi ha detto di tweakarlo da me leggendo il tomo sui comandi ir presente nell'help in linea
e di provare l'ir extender che ho già ordinato anche se non capisco se é già stato spedito, non mi rispondono boh!
diciamo che la porta ir del simpad é nata per connessioni irda e non per fungere da telecomando, le frequenze dell'ecp sono molto elevate e forse l'extender é più adempiente alle specifiche
speriamo, vorrei fare la macro source-recall-xx, sarebbe un passo avanti
é comunque ottimo per gli altri apparecchi, devo ancora settarlo con l'htpc, per ora in pratica lo uso solo per navigare e per controllare l'htpc da remoto
Praticamente gli altri apparecchi posso comandarli da 3 metri di distanza senza extender,invece x l'ECP devo essere a 10 cm,avevo pensato di provare con un IR extender,poi ho lasciato perdere.
Ci sono 2 tipi di codici , uno in low frequency(a me non andava) ed uno ad alta frequenza(funziona a 10cm).
I file ccf gli avevo scaricati da pcremotecentral,se ti servono provo a recuperarli.
Ps non so se ti puo' servire ,ma sul service manual ECP ci sono i codici binari che invia per ogni tasto e la frequenza con cui gli spedisce,non so se con il programma che usi puoi programmare manualmente questi codici.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
16-09-2005, 07:33 #272Ps non so se ti puo' servire ,ma sul service manual ECP ci sono i codici binari che invia per ogni tasto e la frequenza con cui gli spedisce,non so se con il programma che usi puoi programmare manualmente questi codici.
in quale sezione? grazie!
p.s.
anche il mio é in high frequency, il problema allora spero sia proprio dell'estensione ridotta dell' ir sulle alte frequenze
-
16-09-2005, 07:58 #273lanzo ha scritto:
stasera ci guardo, mica lo sapevo !!!
in quale sezione? grazie!
p.s.
anche il mio é in high frequency, il problema allora spero sia proprio dell'estensione ridotta dell' ir sulle alte frequenze
Appendix A Computer Communication dopo l'ultima section(24)CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
16-09-2005, 10:30 #274
anestetico@gmail.com
se non chiedo troppo
-
17-09-2005, 14:42 #275
Re: Re: ****!!!
nordata ha scritto:
... cut...
Poi, chi più chi meno, siamo tutti qui, aspettiamo anche Angelone che, sicuramente, potrà darci un "grosso" aiuto; (e dopo questa battutaccia venerdì al TAV dovrò essere molto guardingo).
CiaoEmanuele ha scritto:
... cut ...
Anche io ripongo "grosse" speranze in angelo siamo uomini di PESO noi!
Non avete avuto il coraggio di dirmelo quando ci siamo visti ieri, eh ?
Ah, ma prima o poi vi becco, oh se vi becco!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
17-09-2005, 14:54 #276mriitan ha scritto:
ma alla fine il CL4 va bene o no?
Grazie
Ho un solo dubbio, a dirla tutta: su un sito polacco (questo) ho intravisto qualcosa relativa alla pcmcia del CL4 ma, non conoscendo il polacco, ora come ora non ho idea a cosa si riferiscono ma indaghero'... resto dell'idea che come telecomando sia comunque utilizzabile.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-09-2005, 10:58 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Pescara,Italy
- Messaggi
- 20
IR fa le kalzette...
Hi all !!
First of all, saluto tutti, sono nuovo su questo thread......
Ho ricevuto il Simpad SL4 acquistato su EBay, (dalla Virginia), già upgradato alla 4.1 USA, che sembra funzionare alla perfezione... ho scaricato ieri sera (e giocato stanotte...) RC2, con tanto di codice (acquistato anch'esso - una nota: il tedesco mi ha risposto alle 01:26 :-)) , ho collegato il Simpad con Activesync 3.8 via seriale (USB fa a kazzotti, nonostante il driver che ho trovato su un altro forum).
A questo punto, gasatissimo, ho iniziato a insegnare al simmy i comandi del tv che ho ( Hantarex 32" lcd) e tutto sembrava funzionare alla perfezione... finche' non ho provato a spedire i comandi al tv: silenzio di tomba......
Mi viene il dubbio che l'IR send non stia funzionando (l'IR receive va per certo), qualcun altro si trova nello stesso fango in cui mi trovo io ??
Sto cercando anche di far colloquiare il PC con il Simmy via IR, ma anche qui buio assoluto...
Premesso che non staro' con le mani in mano, ma prima di mettere mano al saldatore ;-) , qualcuno sa come testare la IR ??
Grazie in anticipo, di nuovo ciao a tutti !
UPaz
-
18-09-2005, 11:08 #278
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 90
Ciao e benvenuto!
Prova a fare un salto qui e vedi se risolvi .....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33142
Ciao
-
18-09-2005, 12:01 #279
Vedo che Fs ti ha già indicato il modo semplice per controllare se il led IR emette un segnale.
Per ora ho solo fatto una prova veloce di trasmissione con il mio inviando alcuni comandi all'ampli e tutto ha funzionato alla perfezione.
Quello che sembra essere un po' critico è l'angolo di emissione, non molto ampio; questo fatto, unito alla già nota e scarsa potenza di emissione del modulo IRDA, fanno sì che il led emettitore e quello ricevente debbano essere ben allineati.
Questa è almeno la mia impressione.
Nel caso tu voglia fare dei controlli più tecnici (visto che nomini saldatore e simili) e se puoi disporre di un oscilloscopio, puoi fare un controllo direttamente sui piedini del modulo IRDA, quanto meno per vedere se entrano/escono i dati di trasmissione.
Il modulo IRDA usato dovrebbe essere il TDFU4100 della Telefunken (o equivalente), che ha una fila di piedini (8) disposti nella parte inferiore; guardando il modulo dalla parte posteriore, ovvero dalla parte che guarda verso l'interno del SIMpad (dall'altro lato ci sono le due cupolette dei led) il numero 1 è a destra.
Il segnale entra al pin 3, il led emettitore interno è collegato con il catodo al pin 2 (su cui puoi vedere il segnale in uscita) e con l'anodo al pin 1 (che va all'alimentazione positiva tramite una resistenza da una decina di Ohm o simili, variando tale valore si varia la potenza di emissione).
In rete si trova il datasheet relativo.
ATTENZIONE: se apri il SIMpad NON scollegare il pacco batterie, altrimenti ti perdi i programmi installati (non il S.O.) e non puoi fare la prova o devi riinstallarlo con tutto aperto, un po' scomodo.
Il pacco batterie è fissato al fondo tramite un paio di strisce di velcro, basta tirare leggermente e viene via.
A me la porta USB con WinCE 4.1 ha funzionato al primo colpo appena installato il file .inf che si trova in rete; come primo colpo intendo anche che ha funzionato sola la PRIMA volta, poi non sono più riuscito, XP mi da "dispositivo sconosciuto".
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-09-2005 alle 12:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2005, 12:16 #280nordata ha scritto:
ATTENZIONE: se apri il SIMpad NON scollegare il pacco batterie, altrimenti ti perdi i programmi installati (non il S.O.) e non puoi fare la prova o devi riinstallarlo con tutto aperto, un po' scomodo.
Ciao
Saluti
Marco
-
18-09-2005, 12:22 #281
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Pescara,Italy
- Messaggi
- 20
Thanx all !!
Vado sul link e vi fo' sapere... il problema potrebbe esere l'associazione alla comport corretta: RC2 vuole usare Com4, che sembrerebbe essere libera. Ho provato (dato che non c'e' un control panel che me lo evidenzi) a creare una connessione nuova, giusto per vedere cosa c'e' occupato: a me risulta esistere un bluetooth (mah....) un DECT su Com2 (mah...bis), un infrared port (senza com), il cavo seriale su com1 e l'USB su com9...
... grazie per i consigli, l'oscilloscopio e' dai miei tecnici in ufficio (mia moglie me lo ha vietato in casa :-)) ma sarà l'ultima risorsa...
RC2 come vi va ??
Fatemi sapere, ciao e grazie
UPaz
-
18-09-2005, 12:35 #282
Quella del backup è una bella domanda.
In effetti credo che sia possibile farlo, come in tutti gli altri parlmari, su una scheda di memoria che sia stata opportunamente inserita nell'apposito slot.
Sul SIMpad di "apposito slot" esistono solo quello PCMCIA e quello per la SmartCard (che escludo a priori).
Per il primo slot basta inserire un adattattore per una card attuale, tipo SD, CF o simili e avere i driver appositi per le schede suddette.
Il problema sta nel trovare i driver necessari, fatto secondario è anche che un adattatore + scheda di memoria vengono a costare di più di tutto il SIMpad.
Considerato che il tempo necessario a riinstallare RC II è di qualche minuto, idem per eventuali altri programmi, non lo considero un grave handicap.
I dati si possono salvare tranquillamente con Activesync.
Tutto questo anche nell'ottica dell'acquisto e uso di SIMpad come telecomando.
Se poi lo si vuole usare anche come palmare, il discorso diventa diverso, bisogna ingegnarsi e, magari, passare all'installazione di Linux, contando così su un supporto aggiornato (ma di battaglie con i computer mi bastano già quelle con Win e affini).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2005, 12:53 #283nordata ha scritto:
Quella del backup è una bella domanda.
In effetti credo che sia possibile farlo, come in tutti gli altri parlmari, su una scheda di memoria che sia stata opportunamente inserita nell'apposito slot.
Sul SIMpad di "apposito slot" esistono solo quello PCMCIA e quello per la SmartCard (che escludo a priori).
Per il primo slot basta inserire un adattattore per una card attuale, tipo SD, CF o simili e avere i driver appositi per le schede suddette.
Il problema sta nel trovare i driver necessari, fatto secondario è anche che un adattatore + scheda di memoria vengono a costare di più di tutto il SIMpad.
Considerato che il tempo necessario a riinstallare RC II è di qualche minuto, idem per eventuali altri programmi, non lo considero un grave handicap.
I dati si possono salvare tranquillamente con Activesync.
Tutto questo anche nell'ottica dell'acquisto e uso di SIMpad come telecomando.
Se poi lo si vuole usare anche come palmare, il discorso diventa diverso, bisogna ingegnarsi e, magari, passare all'installazione di Linux, contando così su un supporto aggiornato (ma di battaglie con i computer mi bastano già quelle con Win e affini).
Ciao
Saluti
Marco
-
18-09-2005, 13:38 #284Microfast ha scritto:
Ma no, una card da un GB, ormai costa meno di 40 Euro .......
Saluti
Marco
Ma forse di default, tra le applicazioni, il SimPad non ha un programma apposito ??
Io sull'HP Jornada ho un gruppo di programmi residenti di HP, tra cui HP Backup che con facilita' e rapidita' Backauppa e Ripristina qualsiasi stato salvato
-
18-09-2005, 13:42 #285
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Pescara,Italy
- Messaggi
- 20
fss ha scritto:
Ciao e benvenuto!
Prova a fare un salto qui e vedi se risolvi .....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33142
Ciao
Dunque: ho provato con tre telecomandi, e ho visto "la luce" solo su uno... (sky), sugli altri (Denon, Hantarex) un cacchio..... pero' funzionano perfettamente.... sul simpad non vedo nulla, ma devo provare in un ambiente davvero buio. Inoltre ci vuole la Dea Kali' per farlo da solo :-)))
Qualcuno che ha RC2 mi puo' dire il settaggio della COM, please ??
Cia'
UPaz