Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Fonometro

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    Fonometro: quale e dove posizionarlo


    Volendo prendere un fonometro per uso privato/amatoriale e non volendo spendere un botto, che tipo di prodotto avete da potermi consigliare.
    Ultima modifica di lama67; 03-07-2014 alle 14:34
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Buona lettura

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...tro-radioshack

    In ogni caso il Radio Shack

    O se vuoi qualcosa di meglio prendi un bel microfono e lo colleghi poi a rew....tipo il behringer MC8000 se non sbaglio.

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Grazie della risposta. Ho letto e mi sono fatto un'idea. Fra l'altro quello analogico si vende ancora. Ci sono tanti digitali e da svariati prezzi.
    Una cosa invece non capisco: il fonometro, per la misurazione, dove va posizionato?
    Io ad esempio, per esigenze di stanza, sono a tre metri da fron, cent e sub ma i due surr li ho attaccati al divano. Se posiziono il fonometro sul divano di conseguenza i due surround saranno più vicini e quindi il volume sarà più alto rispetto al resto.
    Cosa dovrei fare?
    Ultima modifica di lama67; 03-07-2014 alle 14:33
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nel punto di ascolto, si fanno le misure.
    Si fanno le misure ovviamente per regolare i livelli, in questo caso i surround dovrai regolarli più bassi del front-center

    dai valori del fonometro!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Microfono posizionato su un supporto al posto della testa dell'ascoltatore, rivolto verso l'alto (per questo tipo di microfoni), fai emettere il suono test dai singoli diffusori e regoli il livello singolo di ogni canale in modo da leggere sempre lo stesso valore.

    Parti ad esempio dal frontale sinistro, che prenderai come riferimento, e poi passi man mano agli altri, fai almeno un paio di "giri" per ritoccare il tutto e sei a posto.

    Dimenticavo, per quei fonometri: impostazione pesatura: "C", velocità: "slow", regola il livello generale dell'ampli in modo da leggere un livello attorno ai 70- 75 dB (75 sarebbe lo standard con livello generale dell'ampli posto sullo 0, ma non è certo indispensabile).

    Buon lavoro
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    P1040444.JPG
    E' meglio un digitale (tanti modelli) o analogico (in pratica solo uno). Non fa niente la vicinanza dei due rear al punto di ascolto rispetto ai front
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente i miei sono analogici, personalmente li preferisco perchè seguono meglio le variazioni veloci, magari per questo particolare uso specialmente da chi non è avvezzo a simili misure può andar bene quello digitale: si vede il numero e si fa in modo di averlo uguale su tutti i canali (non certo per la precisione, qui non ci farei particolare conto, ma in questo caso non serve, interessa solo una misura di confronto, non di valore assoluto).

    Bisogna solo stare attenti a fare la regolazione del ivello non molto velocemente perchè, appunto, il display risponde più lentamente.

    Quanto alla posizione dei vari diffusori al fonometro non interessa , lui misura il livello che arriva al suo microfono, non importa come e da dove (che è poi quello che interessa a noi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    Capito, grazie mille.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •