|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: schermo per dlp, classico o grigio?
-
28-12-2004, 12:00 #1
schermo per dlp, classico o grigio?
Devo ordinare lo schermo da abbinare al domino; ero interessato al modello compact home cinema della euroscreen. Questa ditta (come penso altre) permette di scegliere fra diversi tipi di telo, da white (guadagno 1.2), mattwhite (guadagno 1,2) e anche grigio (guadano 0,8)oltre che microperforato etc che comunque non mi interessano. Ero indeciso tra il classici white e il grigio; avevo sentito riguardo a quest'ultimo che dovrebbe aumentare il livello del nero, qualcuno ce l'ha o l'ha visto in comparazione con schermi più classici? Ed eventualmente, a parte il livello del nero, gli altri colori, come si vedono?
Dal sito della euroscreen sembra che il telo grigio lo consiglino per proiettori con almeno 1300 AnsiLumen.
Invece la differenza tra white e mattwhite dovrebbe consistere solo nel maggior spessore del secondo.
Simone
-
28-12-2004, 12:08 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
schermo grigio: se lo conosci lo eviti. Ne abbiamo già discusso, io ne ho fatto una comparazione con il mio tipo homevision maxivideo con risultato che non capisco ancora "perchè se ne parli". Non conosco comunque gli schermi euroscreen, il raffronto lo ho fatto con uno steawart.
-
29-12-2004, 07:27 #3Max Connery ha scritto:
schermo grigio: se lo conosci lo eviti. Ne abbiamo già discusso, io ne ho fatto una comparazione con il mio tipo homevision maxivideo con risultato che non capisco ancora "perchè se ne parli". Non conosco comunque gli schermi euroscreen, il raffronto lo ho fatto con uno steawart.
In pratica, se il tuo proiettore è troppo luminoso per la superficie che dovrai riempire, le uniche alternative che hai per contenere il livello del nero sono pochissime.
Ad esempio, filtro ND oppure... Schermo grigio!
Se poi quest'ultimo è di ottima qualità, allora...
Emidio
P.S.
Neanch'io conosco le prestazioni degli schermi EuroscreenREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-12-2004, 13:44 #4
Non ho avuto il piacere di provare il mitico Stewart, ma vi chiedo:
qual è la controindicazione di un ND2 rispetto ad un telo grigio, di gran pregio (e costo)? In altre parole; visto che con meno di 20 euro si può comprare un ND2, cos'ha in più l'accoppiata VPR-telogrigio rispetto a quella VPR-ND-telobianco?
Rob
-
29-12-2004, 19:14 #5
Il domino a cui lo abbinerei non è sicuramente tra i vpr più luminosi... Mi sa che vista l'impossibilità di fare una comparativa tra i 2 tipi di telo andrò sul classico..
Simone
-
29-12-2004, 22:22 #6simonf ha scritto:
Il domino a cui lo abbinerei non è sicuramente tra i vpr più luminosi... Mi sa che vista l'impossibilità di fare una comparativa tra i 2 tipi di telo andrò sul classico..
Simone
Con il GrayHawk ti si "impasta" tutto, rendendo impossibile la taratura.
Buonissimo il guadagno da 1.2 , da evitare come la peste (per un digitale) gli schermi microforati.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-12-2004, 00:23 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- savona
- Messaggi
- 82
Emidio Frattaroli ha scritto:
Conoscendo (ed avendo comparato) le prestazioni degli Stewart FireHawk e GreyHawk, sono completamente in disaccordo con Max...
In pratica, se il tuo proiettore è troppo luminoso per la superficie che dovrai riempire, le uniche alternative che hai per contenere il livello del nero sono pochissime.
Ad esempio, filtro ND oppure... Schermo grigio!
Se poi quest'ultimo è di ottima qualità, allora...
Emidio
P.S.
Neanch'io conosco le prestazioni degli schermi Euroscreen