Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 66 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 989
  1. #556
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    ho deciso di connettere il mio dac tramite cavo coassiale anziché tramite usb, quindi ho deciso di vendere il mio cavo QED Performance Graphite USB, rientrare di qualcosa e aggiungere eventualmente un po' di denaro per comprare un cavo coassiale digitale che sia equilibrato coi cavi di segnale stereo attuali, i QED performance audio 2 (4 stelle whathifi per la fascia di prezzo, 68 euro a coppia il prezzo in negozio) e cavi di potenza Van den Hul CS-122 (4 stelle what hifi per la fascia di prezzo, 21 euro al metro il nuovo)
    budget massimo 70 euro, cerco qualcosa che si trovi facilmente usato e che abbia una buona rivendibilità!
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #557
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti serve un normalissimo cavo coassiale, pertanto schermato, da 75 Ohm, ad esempio quelli per uso Video, con connettori RCA.

    Poichè ritengo che la distanza non superi il metro non ti occorre altro (se fosse molto superiore dovresti allora ricorrere all'ottico)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #558
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    grazie. esatto, non supera il metro, quanto mi suggerisci di spenderci?
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Io ho il tasker e va benissimo.... Non spendere cifre strane per il cavo... Piuttosto prendi un cavo decente e terminalo con degli rca buoni....

  5. #560
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho seguito il consiglio e ho speso poco: cavo 75 ohm Mogami W2964 terminato con rca Neutrik. Grazie
    Per il subwoofer invece? Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 20-02-2014 alle 21:26
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  6. #561
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche per il sub serve un cavo coassiale, quindi schermato, possibilmente con una buona schermatura se il percorso è molto lungo, anche questo dotato di due connettori RCA, in questo caso però non c'è alcun problema di impedenza, volendo può anche andare bene un cavo uguale a quello che hai citato, se è di lunghezza è sufficiente.

    Io nella mia installazione ho realizzato tutti i cavi di segnale con lo stesso tipo di cavo: RG59, che ha tutti i requisti richiestri, ed è anche a 75 Ohm pertanto adatto, oltre che per l'audio, anche per i segnali video e S/PDIF.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 21-02-2014 alle 00:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #562
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Anche in questo caso le distanze sono ridotte, un cavo da 1 metro dpvrebbe essere sufficiente: il subwoofer è posizionato tra tv e diffusore frontale destro (spero di aver scelto la posizione migliore, potrei mettere il sub ovunque nella stanza) e le elettroniche sono dietro la tv. Sull'ampli ho una sub pre-out e sul sub due rca-in. Mi sono imbattuto in questa discussione, condividi l'idea di realizzare un cavo a Y?
    Ultima modifica di wrldmaster; 21-02-2014 alle 01:05
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  8. #563
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    che effetto può avere su un impianto questo tipo di cavo di potenza, con i fili cosi distanti tra loro:


    Oehlbach reference 1017, 2 x 4mmq.. non e' che costa poco, e tra l'altro, sara un lavorone togliere quella vernice rossa per fare i collegamenti
    Ultima modifica di traianescu; 26-02-2014 alle 11:17

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Dovrebbe fare da filtro passa basso, quindi attenuare lievemente le medio alte.

  10. #565
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come tutti i cavi, non solo quello.

    Il modello elettrico di un cavo si rappresenta con una induttanza e una resistenza in serie al carico ed una capacità in parallelo, pertanto il classico filtro passa-basso del primo ordine.

    Quello che varia da un cavo all'altro sono i valori effettivi, in particolare della capacità, in ogni caso siamo sempre su effetti più teorici che pratici (a meno di cavi progettati appositamente per colorare in modo piacevole il suono, ma qui si dovrebbe parlare di Hi-Fi, non di My-Fi ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #566
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Ho acquistato un cavo della ricable digitale mi sembrano ben costruiti , avrei bisogno di un cavo da 50 cm di segnale il ricable costa 55 euro e' un cavo rispetto al blasonato vdh mk3 si risparmia qualcosa ho trovato in rete in merito a questo nello specifico dove accennano ad un ottimo suono da una leggera colorazione cosa ne pensate ?
    il cavo in questione e' questo Ricable-Hi-End-RH05-Cavo-Audio-Stereo-di-Segnale [CUT]
    Ultima modifica di ellebiser; 04-03-2014 alle 09:22

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Penso che il cavo sia buono, ma i link ad ebay invece sono vietati dal regolamento!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #568
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Mi scuso per l'infrazione giustamente corretta da te , in merito ti chiedo se hai avuto modo di provarlo o conosci qualcuno che lo possiede, paragonato a vdh mk3 visto il costo pensi che possa entrare in competizione ?

  14. #569
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    cercando informazioni riguardanti un paio di cavi,nella fattispecie i viablue sc4 / sc6 ed i sommercable elephant.... quindi cavi dal costo umano e non spropositato (lasciamo stare gli sc6 che sono i piu costosi), mi sono imbattuto in un aneddoto ed un articolo tecnico che potrebbe chiarire un po le idee.

    http://mariobon.com/Articoli_nuovi/9...del_chiodo.htm

    http://mariobon.com/Articoli_nuovi/6...a_dei_cavi.htm

    naturalmente i miei dubbi sul comprare i viablue o i sommercable rimangono, però credo che dando una lettura a questi due articoli si possano capire molte cose (naturalmente a meno di essere gia ingengeri per cui sono cose gia viste )

    p.s. un consiglio è sempre ben accetto.....
    Ultima modifica di trial disaster; 07-03-2014 alle 15:05
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  15. #570
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710

    per dei surround cm5 i cavi audioquest x2 sono esagerati ?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80


Pagina 38 di 66 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •