• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDMI > VGA (non il contrario!)

zombiehype

New member
Ciao a tutti,
per varie ragioni di set-up ho la necessità di collegare l'uscita HDMI del mio portatile con un monitor VGA (temporaneamente, finchè non comprerò un monitor/tv serio).
Su molti annunci di cavi in ebay, [CUT] trovo la nota che afferma che il cavo non andrebbe bene per i notebook perchè non trasforma il segnale da analogico a digitale. Ho immaginato che per "non va bene per i notebook" intendano in uno scenario in cui si cerchi di collegare l'uscita vga della scheda video all'entrata hdmi della tv.
La mia domanda è: visto che la mia intenzione è opposta (cioè da uscita hdmi del pc a entrata vga del monitor), significa che questo tipo di cavi andrebbero bene nel mio caso?
grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lascia perdere. Già il fatto che ti dica che non fa una conversione D/A la dice tutta (il segnale veicolato da HDMI è digitale, se non fa una conversione, cosa pensi di vedere?).

Quei cavi non funzioneranno mai...
 
Lascia perdere. Già il fatto che ti dica che non fa una conversione D/A la dice tutta (il segnale veicolato da HDMI è digitale, se non fa una conversione, cosa pensi di vedere?).

Quei cavi non funzioneranno mai...

Azz.
Quindi dici che non c'è modo di trasformare il segnale da hdmi a vga? (a parte comprare attrezzi da 100 e passa euro).
Neanche con combinazioni di adattatori (es hdmi > dvi > vga)?
 
(a parte comprare attrezzi da 100 e passa euro).

Ti rispondo facendoti un'altra domanda: se fosse così semplice, credi che venderebbero adattatori dal prezzo di 100 € e passa? Se esistono quei convertitori di segnale, e costano quello che costano, non ti pare strano che un semplice cavo dal costo irrisorio possa risolvere il problema?

Pensaci un po' su...;)
 
Lol. Vendono anche cavi HDMI da 300 euro che fanno lo stesso mestiere di quelli da 10, non si sa mai.
Cmq nello specifico pensavo (speravo?) che gli adattatori costosi fossero per trasformare il segnale da analogico a digitale (buttandoci dentro anche il suono etc), e che per fare il lavoro contrario potesse bastare il cavo.
 
Top