Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3

    HDMI > VGA (non il contrario!)


    Ciao a tutti,
    per varie ragioni di set-up ho la necessità di collegare l'uscita HDMI del mio portatile con un monitor VGA (temporaneamente, finchè non comprerò un monitor/tv serio).
    Su molti annunci di cavi in ebay, [CUT] trovo la nota che afferma che il cavo non andrebbe bene per i notebook perchè non trasforma il segnale da analogico a digitale. Ho immaginato che per "non va bene per i notebook" intendano in uno scenario in cui si cerchi di collegare l'uscita vga della scheda video all'entrata hdmi della tv.
    La mia domanda è: visto che la mia intenzione è opposta (cioè da uscita hdmi del pc a entrata vga del monitor), significa che questo tipo di cavi andrebbero bene nel mio caso?
    grazie!
    Ultima modifica di Dave76; 22-05-2012 alle 10:57 Motivo: I link ad ebay sono vietati.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lascia perdere. Già il fatto che ti dica che non fa una conversione D/A la dice tutta (il segnale veicolato da HDMI è digitale, se non fa una conversione, cosa pensi di vedere?).

    Quei cavi non funzioneranno mai...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Lascia perdere. Già il fatto che ti dica che non fa una conversione D/A la dice tutta (il segnale veicolato da HDMI è digitale, se non fa una conversione, cosa pensi di vedere?).

    Quei cavi non funzioneranno mai...
    Azz.
    Quindi dici che non c'è modo di trasformare il segnale da hdmi a vga? (a parte comprare attrezzi da 100 e passa euro).
    Neanche con combinazioni di adattatori (es hdmi > dvi > vga)?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zombiehype Visualizza messaggio
    (a parte comprare attrezzi da 100 e passa euro).
    Ti rispondo facendoti un'altra domanda: se fosse così semplice, credi che venderebbero adattatori dal prezzo di 100 € e passa? Se esistono quei convertitori di segnale, e costano quello che costano, non ti pare strano che un semplice cavo dal costo irrisorio possa risolvere il problema?

    Pensaci un po' su...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Lol. Vendono anche cavi HDMI da 300 euro che fanno lo stesso mestiere di quelli da 10, non si sa mai.
    Cmq nello specifico pensavo (speravo?) che gli adattatori costosi fossero per trasformare il segnale da analogico a digitale (buttandoci dentro anche il suono etc), e che per fare il lavoro contrario potesse bastare il cavo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zombiehype Visualizza messaggio
    Lol. Vendono anche cavi HDMI da 300 euro che fanno lo stesso mestiere di quelli da 10
    Certo. Però, prendi un cavo HDMI da 15 m e pagalo 10 €, poi mi dici come funziona...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Colli del Proseco
    Messaggi
    3

    hdmi 10 m


    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Certo. Però, prendi un cavo HDMI da 15 m e pagalo 10 €, poi mi dici come funziona...
    Solo a titolo informativo
    Cavo hdmi 10 m da pc fisso a tv led fullhd e va da dio
    Spesa 13 euro +sp
    Uso tv streaming o media center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •