Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    ho fatto un buon cavo di potenza? cavi rgidi


    In pratica a casa ho trovato delle matasse di cavo rigido da 2mm abbondante e 1,5mm, ho fatto una treccia con due fili da 1,5 e uno da 2, l'altra treccia con due fili da 2 e uno da 1,5, avvolte le trecce nel teflon separate, poi rivavvolte insieme con altro teflon e ricoperto di nastro, poi ho seguito lo schema per fare i rocket 33 e alla fine dal lato diffusori mi sono ritrovato per gli alti un filo da (1,5+1,5) per il + e un filo da 2 per il -, per i bassi due fili da 1,5 per il - e un filo da 2 per il +. ho fatto un buon cavo o ho fatto una cappellata? provato velocemente mi sembra che suoni molto bene aanche se ho l'impressione che gli alti siano molto alti e ho l'impressione che gracchino.. grazie per le cosiderazioni!

    7.jpg
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma un cavo normale no???

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    avendo già una coppia di rocket 33, e il suono che producono mi piace ed avendo trovato del cavo rigido ho provato a ricrearne uno simile (anzi è molto più grosso il mio..) per il solo canale centrale..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma perchè il cavo rigido??' mica ci devi infilare un segnale a 4ghz.....
    la domanda è un'altra, credi nei cavi??

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    perchè i migliori cavi audioquest sono tutti rigidi.. e con un cavo rigido isolato posso mandare un filo più piccolo per le alte frequenze e uno molto più grosso per le basse, cosa che con un cavo unico multifilare non potrei fare.
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    perchè vuoi mandare un filo più piccolo alle alte e un filo più grosso alle basse?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    perchè in teoria migliori/controlli il suono..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    secondo che teoria?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    non lo reputo affidabile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •