Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Be, proprio normale no... Across HDMI 1.4 era comunque un 25AWG se non mi sbaglio. Diciamo che avresti potuto prendere un normale cavo con connettore fisso...ma a pari qualità avresti risparmiato una 30ina di euro. Ora vendono addirittura il cavo sfuso con gli spinotti a saldare. Ma a parità di cavo si risparmia un 20℅.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Arrivato e passato!!!
    Ho liberato 20cm del Cat.6 che occupava la canalina per servire l'extender, l'ho fissato con nastro isolante alla treccia del Across, ho fatto l'invito con lo stesso nastro (proteggendo lo spinotto HDMI con l'apposito cappuccio), senza scivolina o altro artificio il cavo è passato senza problema per tutti i suoi 18 mt (canalina da 20 con 8 curvature)...
    Ottimo l'effetto antiattrito della treccia...

    Finalmente il mio VPR vede 1080p 60Hz, per la prima volta nella sua vita.

    Ora ho un dubbio, il mio Epson TW-3200 è compatibile Deep Color, la mia Intel HD 4600 dovrebbe esserlo pure, però nel menù Informazioni del VPR in corrispondenza della voce DEEP COLOR non ho alcun valore di bit.

    I driver sono aggiornati alla versione rilasciata a gennaio, come mai non vedo alcun valore il DEEP Color.
    Nelle proprietà grafiche ho attivato la funzione xvYCC, che dovrebbe essere qualcosa di attinente, ma nulla da fare.

    Cinematico, tu ne sai qualcosa in più, cosa sbaglio?

    Grazie.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •