Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Be, proprio normale no... Across HDMI 1.4 era comunque un 25AWG se non mi sbaglio. Diciamo che avresti potuto prendere un normale cavo con connettore fisso...ma a pari qualità avresti risparmiato una 30ina di euro. Ora vendono addirittura il cavo sfuso con gli spinotti a saldare. Ma a parità di cavo si risparmia un 20℅.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Arrivato e passato!!!
    Ho liberato 20cm del Cat.6 che occupava la canalina per servire l'extender, l'ho fissato con nastro isolante alla treccia del Across, ho fatto l'invito con lo stesso nastro (proteggendo lo spinotto HDMI con l'apposito cappuccio), senza scivolina o altro artificio il cavo è passato senza problema per tutti i suoi 18 mt (canalina da 20 con 8 curvature)...
    Ottimo l'effetto antiattrito della treccia...

    Finalmente il mio VPR vede 1080p 60Hz, per la prima volta nella sua vita.

    Ora ho un dubbio, il mio Epson TW-3200 è compatibile Deep Color, la mia Intel HD 4600 dovrebbe esserlo pure, però nel menù Informazioni del VPR in corrispondenza della voce DEEP COLOR non ho alcun valore di bit.

    I driver sono aggiornati alla versione rilasciata a gennaio, come mai non vedo alcun valore il DEEP Color.
    Nelle proprietà grafiche ho attivato la funzione xvYCC, che dovrebbe essere qualcosa di attinente, ma nulla da fare.

    Cinematico, tu ne sai qualcosa in più, cosa sbaglio?

    Grazie.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •