|
|
Risultati da 106 a 120 di 125
Discussione: Matrici HDMI ethernet
-
06-08-2013, 17:22 #106
Si rosso e nero da 2.5 mm quadrati...alimentazione non serve per le casse, dovrai però avere un amplificatore con le uscite amplificate per la seconda zona, altrimenti puoi portare i soliti cavi di rete con convertitori audio RCA e usare delle casse amplificate, in questo caso ti serve la corrente
-
06-08-2013, 17:40 #107
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
Dici che è difficile da trovare un ampl con le uscite amplificate anche x la seconda zona in modo di non aver bisogno di corrente per nessuna cassa??
Per quanto riguarda il terrazzo se metto 2 sole casse forse ci stanno in un corrugato da 20, se pensi di no gli faccio rifare la traccia!!
GrazieUltima modifica di tvlg; 06-08-2013 alle 17:43
-
07-08-2013, 09:33 #108
Non dovrebbe essere difficile, tutte le case propongono apparecchi di fascia medio alta con le seconde zone
Tipo questo
http://m.it.yamaha.com/it/products/a..._g/?mode=model
E'' la soluzione più semplice...se fai ancora in tempo fai portare il secondo corrugato, e' più comodo e poi non devi fare altre tracce, canaline ecceteraUltima modifica di Guido310; 07-08-2013 alle 09:40
-
07-08-2013, 10:13 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
Hanno chiuso tutto questi!! Mi ammazzano ma se lo devo fare lo faccio!!
Per il controsoffitto un corrugato solo per 2 casse che poi si biforca e va alle 2 casse incassate pensavo di fare!!
La stessa cosa per esterno, arriva ad un punto un solo corrugato e poi all'altro punto ci va con un allungamento del corrugato capito come??
-
07-08-2013, 12:47 #110
Si non penso sia un dramma... Prendi i fili a maggior diametro che passano a coppia nel corrugato insieme....
-
21-08-2013, 19:26 #111
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
-
09-10-2013, 11:18 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti.
Ho trovato questa interessante discussione e vorrei chiedere a voi, più esperti del settore, qualche consiglio per una matrice 4x16 hdmi-ethernet. Quelle che ho trovato sono sui 1300-1600 (mi pare l'octava di cui parlate anche voi).
Vi sono altre soluzioni più economiche di vostra conoscenza?
Grazie mille e buona giornata!
-
10-10-2013, 09:44 #113
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 47
ciao a tutti. io ho un semplice modulatore di segnale video RF che mi permette di portare il segnale di myskyhd su un canale analogico su tutti i televisori della casa.
Ora: la qualità è accettabile (non sono un maniaco dell' HD!) ma ogni tanto ci sono delle interferenze.
Mi domando come posso passare a una trasmissione HD mantenenendo però la modulazione sullo stesso canale di adesso. In pratica vorrei sapere se è possibile semplicemente sostiutire il modulatore con un altro che prenda il segnale HD.
Aggiungo: non mi interessa far passare un segnale superhd su un canale analogico...quando parlo di modulatore HD intendo qualcosa che magari si colleghi al decoder sky in hdmi e sia in grado di mandare giù un segnale migliore di quello attuale.
grazieUltima modifica di poldone; 10-10-2013 alle 09:56
-
12-10-2013, 19:27 #114
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 47
Nessuno in giro? Grazie
-
11-11-2013, 11:48 #115
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
ciao guido,
ti ricordi a che altezza da terra hai messo il tuo televisore all'interno del tuo minicinema??
grazie
-
11-11-2013, 12:10 #116
Ciao, da me è un pò più alta del normale perchè sotto ci sono il sub e un centrale pittosto grande, dovrebbe essere a circa 110-120 cm, il divano comunque è basso e la posizione della testa una volta seduti è comoda
-
11-11-2013, 13:09 #117
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
110 cm da terra al centro tv o al bordo inferiore del tv??
-
11-11-2013, 15:13 #118
Bordo inferiore...
-
11-11-2013, 17:35 #119
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
cosi alto??????
ma è il tuo che sta cosi o è la misura che mi stai consigliando??
-
11-11-2013, 17:48 #120
E' il mio, ho avuto esigenze particolari...dovrebbe stare più basso, ma come ho detto lo guardo da vicino e la forma del divano mi permette di avere una posizione confortevole per la cervicale...altrimenti sai che dolore!
Diciamo che normalmente il centro schermo dovrebbe essere più o meno ad altezza occhi una volta seduto, in modo da non dover piegare la testa in alto o in basso