Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Exclamation Scelta stabilizzatore serio VS ups doppia conversione online per HT


    Salve a tutti, dove vivo l'Enel spesso mi regala voltaggi più bassi del nominale (si sà cè chi vive in zone fortunate col 230v, chi come me li vede ogni tanto e chi sta peggio di me e non li vede mai....) spesso e volentieri nell'ordine dei 208-210v con fluttuazioni continue, in estate quando tutta Italia accende il climatizzatore da me si scende verso i 190-195v ed infatti in estate non posso usare l'impianto HT perchè non mi fido con voltaggi così bassi. Attualmente ho due stabilizzatori di fascia economica, ma il problema è che intervengono quando la tensione scende sotto i 220 e la portano a 240, poi staccano quando sale la tensione di linea, ma anchw qui c'è un bel gradino, si passa dai 240 ai 225 e la cosa mi sa non faccia molto bene alle elettroniche, ad onor del vero quando lo stabilizzatore che ho adesso (a trasformatore) entra in azione sull'impianto audio non si percepisce propio nessun cambiamento e questo è un bene!
    Dopo la prefazione ora mi spiego: ho necessità per il mio home theatre di qualcosa per risolvere il problema, dopo essermi documentato un pò in giro (internet e chiesto a persone del settore, non sono ingegnere elettronico ) il mio dilemma è tra:
    - stabilizzatore di tipo elettromeccanico, molto costoso, ma molto preciso come voltaggio in uscita, fa rumore ogni volta che cambia il voltaggio in entrata e da me varia praticamente in continuazione (208-211-209-213-210 nell'arco di pochi secondi), quindi ho paura faccia parecchio rumore perchè deve variare in continuazione la posizione.
    - gruppo di continuità online doppia conversione, meno costoso di quello sopra, ma meno precisa la tensione in uscita (sarebbe 230 +-3%), nello specifico mi riferisco ad un modello dell'APC, questo avrebbe il vantaggio di eliminare tutte le impurezze che transitano sulla linea o micro interruzioni di corrente e mi sarebbe utile nel caso di black out perchè potrei spegnere tutto, problema sarà la rumorosità perchè ha la ventola (50db ad 1 m)...

    Quindi vi chiedo consiglio su cosa fare? O che apparecchi prendere in considerazione? Pro e contro... insomma parliamone un pò...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Exclamation

    Nessuno ha esperienze in merito???

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    condizionatore di rete elettronico!? apc è OTTIMO, però comunque ti ci vorra minimo il 1400 voltampere no?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Post


    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal
    condizionatore di rete elettronico!? apc è OTTIMO, però comunque ti ci vorra minimo il 1400 voltampere no?
    Cosa intendi con condizionatore di rete elettronico? Una cosa tipo Belkin PF 30-40-50? Perchè quello non stabilizza la tensione, cosa faccia di preciso e quanto utile sia lo sa solo lui... o qualcosa tipo gli stabilizzatori elettronici che hanno anche isolamento galvanico? Ne conosci?

    Si infatti con UPS a doppia conversione mi ero orientato come riferimento su APC, anche se devo dire che ne ho trovati di migliori come precisione, certificazioni più recenti e prezzo pressocchè identico...

    Certo sia si tratti di UPS che stabilizzatore mi tocca puntare su modelli da almeno 1500VA, ma in queste categorie di prodotti si passa dal 1000VA al 2000VA ecc... e il prezzo sale di molto da uno all'altro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •