Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: HDMI-> VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    HDMI-> VGA


    Salve, ho necessità di un convertitore hdmi-> vga per uso prettamente lavorativo (duplicazione schermo potratile, presentazioni in powerpoint, contenuto non protetto. NO BLURAY/HOME VIDEO

    Bene, ho trovato questo dispositivo:

    Intellinet Convertitore H Intellinet Convertitore HDMI a VGA/AUDIO
    IDATA HDMI-VGA - Intellinet IDATA HDMI-VGA Convertitore

    mi chiedevo se secondo voi risolve il mio problema o no... Mi riferisco all'hdcp passante dichiatato... cosa vuol dire? Io lo capisco che se ho contenuto non protetto lo vedo, protetto non lo vedo (la protezione non viene aggirata, ma mantenuta com'è)

    A me va benissimo, ma volevo capire se è così o se l'hdcp viene introdotta dal protocollo a prescindere dal contenuto visualizzato...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    E' strana la dicitura "passante".

    Avendo una uscita VGA (analogica) non si può certo far transitare nella stessa il protocollo HDCP (digitale) e il monitor collegato non se ne farebbe comunque nulla.

    Forse loro vogliono dire che il convertitore accetta la protezione HDCP e la sorgente fa pertanto uscire comunque il segnale anche se protetto.

    In questo caso vedresti anche i contenuti protetti.

    Anche se non lo accettasse tu hai scritto che non ti interessa tale possibilità per cui, in ogni caso, non dovresti avere problemi.

    Il costo non è elevato, anzi, giudica tu se ritieni di fare l'esperimento, credo che per i tuoi usi non ci dovrebbero essere problemi (forse solo una qualità video non eccelsa, ma se usi un monitor e non un vpr non dovresti avere particolari problemi neanche sotto questo aspetto).

    ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •