Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 68 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1015
  1. #571
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344

    Allora funziona perche la calibrazione la completa.... ho visto spezzoni di film OBLIVION che conosco perfettamenete eppure la differenza non lo sentita ...

  2. #572
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    molto strano non sentire differenze...col sub precedente e altro ambiente avevo una situazione che era un casino...perfino nel parlato con certe voci profonde (SIN CITY 2, josh brolin fuoricampo) mi si tappavano le orecchie e l'antimode ha fatto la magia...
    non è che hai un ambiente fortunato e magari non ne avevi bisogno? che sinto hai?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #573
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Ho un Yamaha 3040 .. considera che dopo la calibrazione con Antimode e poi con Ypao ...
    nelle settaggio Ypao mi mette il sub a -10 e mi da errore perchè è ancora troppo lato il livello del sub .. (la rotellina del volume nel sub e al minimo )

  4. #574
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se il mic non funziona la procedura di calibrazione si arresta e non va a compimento, se tu la completi il mic funziona.

    Per notare le differenze mi raccomando la scelta della colonna sonora adeguata, che copra tutto le frequenze interessate dal sub
    E, soprattutto, spesso si pensa di aver impostato l'Anti-Mode in bypass piuttosto che in altra posizione, ma così non è. La gestione delle varie impostazioni e la loro visualizzazione tramite le tre spie accese, spente o parzialmente accese non è così intuitiva...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 31-05-2016 alle 09:05
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #575
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    io lascio solo accesa power e bypass per provare le differenze.. di solito lo sento in flat quindi la spia rimane accesa la sola power ..
    Credo che allora sbaglio nell'attivare i filtri e il mio antimode bypassa il segnale senza elaborarlo ...
    Ultima modifica di mistery73; 31-05-2016 alle 09:17

  6. #576
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Come ti ho scritto in privato... se non ricordo male dopo la prima calibrazione l'Anti-Mode passa in automatico dalla modalità FLAT a quella Subsonic Filter only, quindi per sentire gli effetti dell'eq svolta IMHO devi per forza essere in quest'ultima modalità, che prevede i due led dei LIFT parzialmente accesi in contemporanea al led POWER. Per questo non sentivi differenze passando in BYPASS... anche se onestamente credo di non aver mai ascoltato il mio impianto - finché lo prevedeva - con l'Anti-Mode in modalità FLAT, e non ricordo nemmeno le differenze tra queste e la Subsonic Filter only...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #577
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    dopo la prima calibrazione l'Anti-Mode passa in automatico dalla modalità FLAT a quella Subsonic Filter only, quindi per sentire gli effetti dell'eq svolta IMHO devi per forza essere in quest'ultima modalità

    quindi devo lasciare questa modalità e provare qualche film per sentire la differenza

  8. #578
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Col filtro subsonico viene introdotto semplicemente un taglio, mi sembra a partire dai 20Hz in giù, per evitare danni ai sub che non hanno quel filtro già integrato; io ho avuto dei problemi toccando il bottoncino del bypass: praticamente il mio antimode andava in tilt quando attivavo il bypass e dovevo spegnerlo e riaccenderlo per poter riattivare l'equalizzazione, magari è quello il problema di mistery73.

    PS. Io ascolto in flat e la differenza è tanta, il subwoofer suona in modo completamente diverso e l'ambiente non ha più alcun rimbombo. Molti hanno paragonato la resa ottenuta con l'antimode a quella di sub "musicali" a cassa chiusa.
    Ultima modifica di Nex77; 31-05-2016 alle 13:50

  9. #579
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    ciao nex77,
    sinceramente dopo la calibrazione spingo il tastino sulla sinistra e spengo tutti i filtri lasciando acceso il solo power ...
    forse sbaglio il passaggio che faccio subito dopo la calibrazione

    LA cosa che mi lascia perplesso è il fatto che leggendo i vostri post e sul libretto istruzioni specifica che è normale avere dopo la calibrazione il sub a volume basso rispetto al prima della calibrazione... invece nel mio caso il volume e sempre uguale,

    chi mi spiegherebbe i passaggi da compiere dopo la calibrazione?
    Ultima modifica di mistery73; 31-05-2016 alle 13:58

  10. #580
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io dopo la calibrazione ho premuto brevemente il tasto LIFT le volte necessarie a far rimanere acceso solo il led POWER (modalità FLAT) e poi ho memorizzato l'impostazione premendo più a lungo LIFT fino a sentire un breve suono emesso dal sub, che indica appunto il salvataggio dell'impostazione.

    Ti togli il dubbio se effettivamente BYPASS funziona, solo se ricolleghi il sub come prima (scollegando completamente l'antimode) e lo reimposti come lo avevi, a quel punto metti una traccia che a memoria ricordi problematica per il tuo ambiente (rimbombi, picchi, vetri che tremano, ecc.) e poi ricolleghi l'antimode e vedi come e se cambia la resa acustica.

    Aggiungo che il volume del subwoofer andrebbe regolato (alzato) dopo la calibrazione (se hai anche un fonometro ci metti poco a settarlo a puntino), visto che l'equalizzazione abbassa i picchi che creavano i rimbombi e le risonanze. E' una questione di equilibrio tra il volume sub regolabile dal sintoamplificatore e quello tramite manopola del subwoofer.
    Ultima modifica di Nex77; 31-05-2016 alle 14:08

  11. #581
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    [QUOTE=Nex77;4580791]Io dopo la calibrazione ho premuto brevemente il tasto LIFT le volte necessarie a far rimanere acceso solo il led POWER (modalità FLAT) e poi ho memorizzato l'impostazione premendo più a lungo LIFT fino a sentire un breve suono emesso dal sub, che indica appunto il salvataggio dell'impostazione.

    provo cosi vediamo che accade

  12. #582
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Nex77 ha specificato - visto che avevo scritto che personalmente non ricordavo nemmeno la differenza tra Flat e Subsonic Filter only - cosa aggiunga quest'ultima modalità. Che, nello specifico, non credo che possa portare effettivi cambiamenti nella resa audio del tuo impianto (hai un sub che arriva davvero sotto i 20Hz...?). Come ha però ben sottolineato, è sinceramente impossibile che tu non perceipisca differenze nella resa pre-post equalizzazione. Per cui, secondo me, dopo la fine della calibrazione automatica non devi fare assolutamente nulla se non togliere il microfono e ascoltare le differenze senza pigiare alcun altro bottone sull'Anti-Mode, in modo da escludere casi di tilt/blocco come quelli da lui descritti nella sua esperienza. Quindi, ascolterai in Subsonic Filter only mode, con i due led dei LIFT parzialmente accesi contemporaneamente. Facci sapere se così facendo senti differenze rispetto a prima oppure no. Confermo che dopo l'eq con il DSPeaker in genere si sente la necessità di ascoltare a un volume (master volume) più alto, piuttosto che più basso rispetto a prima, proprio perché l'eliminazione delle code e dei rimbombi sulle basse frequenze rende l'ascolto migliore, più gratificante e meno problematico a 360°...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #583
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io dopo la calibrazione ho premuto brevemente il tasto LIFT le volte necessarie a far rimanere acceso solo il led POWER (modalità FLAT) e poi ho memorizzato l'impostazione premendo più a lungo LIFT fino a sentire un breve suono emesso dal sub, che indica appunto il salvataggio dell'impostazione...........[CUT]
    Visto che sulla base della tua spiegazione il filtro subsonico è solo un taglio sotto i 20Hz... in sostanza tra FLAT e Subsonic Filter only la resa acustica da 20Hz in su è identica, no?
    Per cui, come ho scritto sopra, se non si ha un sub che scende realmente sotto i 20Hz è decisamente più semplice non fare nulla dopo la fine dell'eq e usare l'Anti-Mode nella modalità cui si setta in automatico, senza nemmeno dover memorizzare quei dati. Si evita qualunque rischio (errore nel pigiare i tasti, tilt dell'aggeggio etc. etc.) e si vive sereni...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #584
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    quindi rifaccio l'autocalibrazione?
    poi ascolto spezzoni di film che conosco nel caso che la differenza si senta posso semplicemnete utilizzare i lift oppure come ha fatto nex77 devo tenere premuto lift finche non sento il suono della memorizzazione?

  15. #585
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Con rispetto parlando... ci rinuncio!
    Ultimo consiglio: leggi bene il manuale - più che chiaro - alla voce 2.2 Calibration, e conclusa la procedura non fare nient'altro che ascoltare una bella colonna sonora e giudicare il risultato. Solo dopo che avrai capito e conosciuto alla perfezione l'aggeggio potrai metterti a smanettare tra LIFT, BYPASS, FLAT etc. etc.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 39 di 68 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •