Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Schermo Meler Corsair Big


    Ho un problema con lo schermo del titolo di dimensioni 190*107 cm + 5 cm per lato di bordatura nera con un drop di 60 cm di cui io nella mia installazione ne uso 50.Da un po' di tempo a questa parte ho notato 4 o 5 ondulazioni decisamente molto fastidiose ,nei movimenti di macchina orizzontali l'immagine ondeggia dando un sgradevole sensazione.Premetto che lo schermo è perfettamente orizzontale,interpellata la Meler (forse con un po' di imbarazzo)mi é stato risposto che per quanto raro è un difetto che con gli anni (é di fine 2004)si può presentare (tela Kristalmatte).Secondo loro non é possibile fare altro che cambiare il telo,e probabilmente hanno ragione.Quello che mi lascia decisamente perplesso é il preventivo per la sostituzione di 450 euro + IVA.La domanda che vi faccio é se al mio posto cambiereste la tela con il rischio che magari fra qualche anno il difetto si ripresenti,oppure rivolgereste la vostra attenzione ad altri schermi.Ho visto in rete che con la stessa cifra e anche meno ci compro degli schermi completi della stessa misura.Naturalmente non ho possibilità di fare confronti diretti fra uno schermo e l'altro,per cui ogni consiglio,o esperienza di altri é ben accetto.
    P.S. per caso qualcuno ha una ricetta miracolosa per stendere la tela?


    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Nessuno!

    franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •