Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Schermo Meler Corsair Big


    Ho un problema con lo schermo del titolo di dimensioni 190*107 cm + 5 cm per lato di bordatura nera con un drop di 60 cm di cui io nella mia installazione ne uso 50.Da un po' di tempo a questa parte ho notato 4 o 5 ondulazioni decisamente molto fastidiose ,nei movimenti di macchina orizzontali l'immagine ondeggia dando un sgradevole sensazione.Premetto che lo schermo è perfettamente orizzontale,interpellata la Meler (forse con un po' di imbarazzo)mi é stato risposto che per quanto raro è un difetto che con gli anni (é di fine 2004)si può presentare (tela Kristalmatte).Secondo loro non é possibile fare altro che cambiare il telo,e probabilmente hanno ragione.Quello che mi lascia decisamente perplesso é il preventivo per la sostituzione di 450 euro + IVA.La domanda che vi faccio é se al mio posto cambiereste la tela con il rischio che magari fra qualche anno il difetto si ripresenti,oppure rivolgereste la vostra attenzione ad altri schermi.Ho visto in rete che con la stessa cifra e anche meno ci compro degli schermi completi della stessa misura.Naturalmente non ho possibilità di fare confronti diretti fra uno schermo e l'altro,per cui ogni consiglio,o esperienza di altri é ben accetto.
    P.S. per caso qualcuno ha una ricetta miracolosa per stendere la tela?


    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Nessuno!

    franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •