Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 39 PrimaPrima ... 263233343536373839 UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 581
  1. #526
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...mi vien sempre più voglia di costruirmi un fisso a mascheratura variabile....oltretutto spenderei forse meno

    Se potessi , lo farei anch'io , ma non posso.
    Sto problema potrebbe anche essere "solo" mio , anche perché nel chilometrico thread Americano in cui sono moltissimi i possessori dell'HP , non ho mai letto una cosa simile.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    @Rosario
    tu hai un motorizzato, giusto? azzardo un ipotesi..
    magari all'interno del cassonetto, il sistema delle rotelle che fa scorrere su e giù il telo fa presa proprio nei punti in cui stai notando il deterioramento.
    Se ho ragione probabilmente a me non succederà in quanto l'ho preso a molla e le uniche "rotelle" che gireranno saranno le mie a forza di tirarlo su e giù!
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  3. #528
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    in ogni caso averlo preso dall'Italia dovrebbe essere un altro vantaggio per me, se mi dovesse capitare una cosa simile contatterei subito l'azienda.
    Spedirlo a loro mi costerebbe una 50ina di euro, ma se dovessi rispedirlo in america..beh, abbiamo visto..
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , il mio è un motorizzato , ma non credo proprio che ci siano delle rotelle che agiscano sulla tela.
    C'è il motorino elettrico che lavora ad una delle due estremità.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #530
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    si ok, il motorino è quello che trascina il rullo del telo.
    Più che altro pensavo alle rotelle per accompagnare il movimento evitando che il telo sfreghi nel cassonetto. Forse sbaglio, vado ad intuito e non per esperienza.
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Rosario, mi sembra molto strano il problema che stai notando ora....dopo poche ore di utilizzo....

    Sei sicuro che non fosse presente già da subito? Hai provato a sentire la Da-Lite o chiedere su AVS alle decine di possessori?

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Da subito non c'era sicuramente , era perfetto , dopo ha iniziato ad evidenziarsi il problema.
    Non ho contattato nessuno anche perchè l'ho considerata già in partenza una causa persa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ho letto la risposta che ti hanno dato su AVS dopo che hai pubblicato la foto...."spedisci quello schifo indietro" !!

    Direi che hanno ragione...purtroppo...

  9. #534
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    che gli hanno scritto?
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Se non ricordo male un utente gli ha scritto qualcosa tipo "send that sucker back!" ovvero sostanzialmente quello che ha detto Kenson...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #536
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    vero, ho letto di fretta e pensavo che la frase non fosse una citazione..

    ma gli ha risposto qualcuno che considera il da-lite "uno schifo di telo" o intendeva il singolo telo in questione?

    a me dovrebbe arrivare domani, ..speriamo bene
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ovviamente il suo telo...se dai un'occhiata alla foto ti rendi conto del problema...

  13. #538
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Finalmente é arrivato.
    Montato questo pomeriggio e provato giusto un paio d'ore.

    Qualche commento a caldo:
    Il cassonetto nel mio caso l'ho dovuto appendere al soffitto e l'unico sistema possibile per appenderlo li é tramite due ganci laterali (uno per lato) quindi potete immaginare quanto balla il case quando tiro su o giu il telo!
    Il sistema a molla poi, ha un meccanismo che non mi convince troppo, bisogna spingere con troppa decisione per farlo risalire (dopo averlo prima tirato un po in basso per sganciarlo) e spesso bisogna riprovare più volte prima che si sganci. Tutti questi movimenti non fanno certo bene al telo.
    Anni fa avevo un telo a molla da 150 euro e il meccanismo era decisamente migliore, si tirava un po in basso e lo si faceva salire dolcemente.

    Veniamo al telo
    Sicuramente un bel miglioramento rispetto a prima. Ora durante la visione 2D posso tenere la lampada in mod. bassa e non sentire il rumore delle ventole del proiettore che ho dietro la testa
    Il nero resta apparentemente tale durante la visione ed aumenta luminosità e contrasto come hanno già detto altri di voi, quindi il risultato globale é molto buono.
    Veniamo agli aspetti che mi hanno deluso..
    L'ambiente viene molto illuminato, compreso il soffitto, mentre mi aspettavo che questo restasse piuttosto buio dato che il telo rimanda la luce da dove proviene e io ho il proiettore all'altezza del divano (altezza occhi)
    Accendendo una qualsiasi luce si slava pesantemente tutta l'immagine, rendendo inaccettabile qualsiasi tipo di visione. Non mi aspettavo di vedere i film a luci accese, ma questa "brutta sorpresa" ha fatto in modo che io dedicassi più attenzione all'influenza dei riflessi ambientali sul telo.

    Il telo rimanda non poca luce alle pareti e al soffitto e di conseguenza questi la riflettono poi in parte al telo.
    Quindi potete immaginare che le scene luminose subiscano il ritorno di luce e vengano influenzate negativamente, e si nota molto bene anche ad occhio.
    Ho tirato giu tutto il telo facendo in modo di avere circa 50cm di telo bianco sotto all'immagine proiettata ed ho fatto una prova.
    In pratica ho messo due pezzi di cartoncino nero davanti agli occhi. Uno sopra, per mascherare l'immagine proiettata, e l'altro sotto agli occhi, per nascondere la vista di tutto quello che stava fuori dal telo. Non so se riesco a spiegarmi, in pratica ho mascherato tutto alla mia vista tranne quella porzione di telo bianco sotto al film.
    Se il telo non risentisse dell'influenza ambientale, quella porzione di telo non illuminata dal proiettore in teoria non dovrebbe variare di intensità, giusto?
    Invece no. Facendo scorrere le immagini ho potuto constatare che la porzione di telo bianco cambiava parecchio di intensitá, passando dal grigio scuro al grigio chiaro. Questo perché la luce ambiente variava in base alla luminosità dell'immagine proiettata e di conseguenza anche il telo

    Io speravo di risolvere il problema delle mascherature ambiente, ma non é così. Il miglioramento c'è ma a mio avviso non é affatto una soluzione definitiva.

    Mi é pure venuto il dubbio che non fosse un HP (io non ho avuto modo di vederne altri) e allora ho provato a cercare la sigla da qualche parte ma niente, l'unica scritta sul case é Da-lite model C.
    Poi ho provato a spostarmi di lato, fuori dallo schermo per verificare il calo di luminosità, ed in effetti c'è, ma anche in questo caso mi aspettavo un cambio più deciso. Secondo me se faccio sedere qualcuno al centro dello schermo e subito dopo fuori telo chiedendo se ha notato cambiamenti, secondo me non nota il piccolo calo di luce.
    Che mi abbiano sbagliato telo? Come posso verificare? E se fosse l'HP (credo di si) come posso verificare se si tratta di un 2.4 o un 2.8? Non ho strumenti di misurazione..

    Insomma, son contento dell'acquisto ma questa cosa dei riflessi ambientali che slavano un po tutto nelle scene luminose proprio non me l'aspettavo così evidente.
    mi piacerebbe vedere anche un BD2. Anche questo non farebbe al caso mio per motivi tecnici e pratici, ma sarei proprio curioso di fare un paragone (da profano) con il Da-Lite.
    Ultima modifica di Mauro72; 30-03-2011 alle 07:37
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  14. #539
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Il messaggio precedente l'ho scritto ieri notte dal cell e c'erano un po di errori dovuti alla correz. automatica del testo, l'ho editato per sistemarlo un pochino
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    L'ambiente viene molto illuminato, compreso il soffitto, mentre mi aspettavo che questo restasse piuttosto buio dato che il telo rimanda la luce da dove proviene e io ho il proiettore all'altezza del divano (altezza occhi)
    Accendendo una qualsiasi luce si slava pesantemente tutta l'immagine, rendendo inaccettabile qualsiasi tipo di visione.
    Questa, secondo me, è la principale e basilare differenza che passa fra questo telo (ed altri ad alto guadagno) e il Black Diamond, specialmente in una sala non trattata, con pareti e soffitto bianchi, dove con il BD all'ambiente viene sottratta illuminazione, non viene aggiunta. E' anche il motivo per cui, alla fine, ho scelto il Black Diamond (avevo anche problemi di installazione per l'HP, ma a questo punto diventavano secondari).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 36 di 39 PrimaPrima ... 263233343536373839 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •