|
|
Risultati da 436 a 450 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
15-09-2011, 22:07 #436
Altri pareri da altre installazioni?
-
15-09-2011, 22:17 #437
Originariamente scritto da gil
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
15-09-2011, 22:42 #438
Il vero muro da dover abbattere con questa tipologia di schermi "tutti indistintamente" è che con guadagni elevati l'effetto sparkling e l'hot spot sono ad oggi praticamente impossibili da eliminare. Contrariamente con schermi a guadagno paritario o negativo si ottengono risultati accettabili, ma comunque ancora lontani dal poter dire che ne siano completamente privi , anche se utilizzando schermi curvi l’effetto hot spot si attenuerebbe non di poco .
Ultima modifica di PAOLINO64; 15-09-2011 alle 22:53
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
15-09-2011, 23:02 #439
Il mio può essere solo un contributo e parere parziale (nel senso di non completo, non "di parte"
), anzi credo di essere molto imparziale, poichè non devo assolutamente cambiare lo schermo e poi, anche lo dovessi cambiare, ho la cattiva abitudine di guardare i film nel buio più completo e l'arredameto è stato scelto in modo da non avere riflessi e simili, le pareti non sono scure ma comunque grigie, per cui penso che potrei spendere l'eventuale cifra necessaria in altre cose (ad esempio donne e champagne
).
Tornando seri, non ho visto alcuna proiezione filmica, ma ho partecipato (nel senso che ero presente con parole di incoraggiamento e supporto spirituale) alla calibrazione di uno dei vpr di una delle sale, forse una delle novità più attese, tra laltro calibrazione apposita per il 3D e gli occhiali
, ma di questo vi parleranno meglio altri in apposita sede.
Pertanto ho avuto la possibilità di vedere lo schermo illuminato con schermata bianca, anche non a 100 IRE, ed ho subito notato la disuniformità dell'illuminazione su tutto il telo.
In pratica non c'è un hot spot inteso nel senso classico, ovvero un punto abbastanza luminoso in corrispondenza dell'obiettivo del vpr, ma più una striscia verticale abbastanza larga centrata attorno all'obiettivo, ai lati la luminosità cala discretamente.
Provando a spostarsi in senso orizzontale la striscia luminosa si spostava, seguendo i miei spostamenti.
Non cambiava nulla allontanandosi o avvicinandosi, quanto meno non ho notato particolari differenze.
Stando al centro si ha il classico effetto di vignettatura che gli appassionati di fotografia conoscono bene, ovviamente non si arriva al grigio scuro, ma il calo di luminosità è, ripeto, avvertibile.
Ne ho parlato con chi era presente, ricevendo conferma, rimandando la verifica della cosa a future prove strumentali che quantificheranno meglio il tutto.
Abbiamo solo visto un brevissimo spezzone di filmato alla fine, per la verifica della calibrazione, ma lì eravamo concentrati solo su questo aspetto e sulla resa del vpr (molto buona); ho visto poi che le visioni sono ad ore prestabilite.
Questo è quanto, spero che nessuno mi accusi di essere un troll o peggio (vero che mi hanno chiamato con aggettivi peggiori).
Non metto in dubbio che guardando un film la cosa sia poco avvertibile, magari domani ci proverò.
CiaoUltima modifica di Nordata; 15-09-2011 alle 23:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-09-2011, 23:25 #440
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ahahhaha
un troll con 213232####### messaggi!!!impossibile!!
bhè a questo punto devo scusarmi di aver dubitato del nostro utente con pochi mes...
i pareri negativi su questo telo cominciano a essere tanti...e autorevoli (nel senso di utenti che leggo da anni e anche se non li conosco so che non scrivono stupidate!!)
uffa.. mi sa che mi tocca tenermi il grigione e continuare a oscurare casa vivendo al buio come un topoVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
16-09-2011, 06:52 #441
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 89
Ciao a tutti. Visti al TAV anche in coonfronto con BD.
Skyline - RS 50. SKy line - Epson eh-r 4000. BD gen 2-JVC X3. BD gen 3 - Vango.
Skyline: per i miei gusti troppo sparkling. E' vero allontanadosi l'effetto si riduce, ma rimane presente. Con l'epson nella batcave non era affatto valorizzato (anche la persona che faceva la demo non ne era molto convinto). In effetti con luci spente la luminosità riflessa diminuiva, ma la qualità dell'immagine non migliorava granchè; disorso diverso con le luci accese.
BD gen 2: stesso discorso, troppo sparkilng (ma JVC calibrato in condizioni di luce e non in eco mode).
BD gen 3: molto, molto meno; praticamente inesistente ma a detta del titolare il merito è molto del Vango. Pare comunque che i JVC ne siano affetti in modo particolare.
CiaoUltima modifica di Robterli; 16-09-2011 alle 08:27
-
16-09-2011, 08:27 #442
A quanto pare, dai vostri commenti, quello da me visionato a casa di Antonio non era solo immaginazione......ragazzi è facile essere presi da facili entusiasmi, per quello dite non comprate mai a scatola chiusa.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
16-09-2011, 09:56 #443
Visto questo schermo ieri.
Sicuramente migliore di un telo normale. La differenza è netta. IMHO la questione è tutta sulla fascia di prezzo: se riuscirà ad essere concorenziale, sarà una valida alternativa (pur con i suoi limiti) a schermi più blasonati. Se il prezzo inizia ad alzarsi andrebbe a fare concorrenza a certi teli che allo stato attuale ritengo superiori. Per adesso aspetto novembre per vedere il reale listino dei tensionatiUltima modifica di vincent89; 16-09-2011 alle 10:01
-
16-09-2011, 16:11 #444
Originariamente scritto da Robterli
ora stai a vedere che lo sparkling lo crea il VPR
qui stiamo rasentando l'inimmaginabile
ma non scherziamo.
Ma quale era il GAIN dei vari schermi.Ultima modifica di PAOLINO64; 16-09-2011 alle 16:15
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-09-2011, 16:38 #445
quoto Paolino, certi interventi sono proprio scioccanti
-
16-09-2011, 17:11 #446
Purtroppo stò constatando sempre di più che alcuni utenti mancano della giusta obbiettività........sembra "quasi" (
) ci siano due fazioni pro B...... e pro V..........!
Quindi, una persona che si trova a dover trarre conclusioni dalle impressioni dei vari utenti riguardo ad un prodotto, gli rimane soltanto una gran confusione in testa (magari perchè abita in una città dove c'è il "deserto" riguardo la ns passione o perchè è impossibilitato, causa lavoro o quant'altro, che non gli permette di 'spararsi' svariati km per 'annusare' con i propri occhi lo schermo anzichè il vpr etc...)!!!
Cioè, non è possibile una così disuniformità di giudizio su determinati prodotti (tipo lo skyline in questione ma potremmo trovarci a parlare dello stesso problema riguardo altri prodotti).
Cioè ,sullo skiline, in quanto a giudizi, stiamo dalle 'stelle alle stalle' ( e viceversa)!!!
saluti gil
-
16-09-2011, 17:35 #447
i forum purtroppo sono così, bisogna anche imparare a valutare le opinioni di chi tende a difendere il proprio acquisto e di chi si abbandona a facili commenti avendo magari poca esperienza.
Ritengo che di pareri obiettivi e disinteressati ne sono stati dati......
-
16-09-2011, 17:45 #448
Originariamente scritto da AVS_max
Ho avuto tutto il tempo di visionare BD gen 2 e posso dire che i problemi elencati sono reali, per gli Skyline invece non posso ancora dire alcun che perché non li ho ancora visti. Il problema e proprio quello di enfatizzare le caratteristiche positive mentre per quelle negative nessuno si sbilancia il motivo per cui tutto questo avviene è molto semplice e per molti anche chiaro, la cosa che mi rattrista è il fatto che si continui su questo piano e che poi quando una buon anima esprime e segnala le negatività di queste tecnologie, lo stesso viene quasi crocifisso da coloro che guarda strano o lo posseggono o sono nel procinto di acquistarlo a prescindere sia il prodotto in discussione.Ultima modifica di PAOLINO64; 16-09-2011 alle 17:55
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-09-2011, 20:42 #449
Sono stato oggi al TAV, francamente sono in difficoltà a scrivere quello che ho visto.
Faccio una doverosa premessa: al momento non ho nessun telo, né vpr, né ho intenzione a breve di comprarne uno; pertanto non sono "tifoso" di niente e di nessuno.
Provo ad essere il più diplomatico possibile: il telo di HCS mi ha molto deluso.
Ho assistito alla demo con paragone tra il telo ad alto contrasto ed un normale telo bianco motorizzato (non conosco altri dettagli, guadagno, ecc)...io la differenza ho veramente faticato a percepirla, e sono già generoso...sia sugli incarnati, che sulle basse luci, sia sul resto.
Soprattutto il nero era identico. Non ho avvertito alcun aumento del contrasto e della tridimensionalità dell'immagine.
O sono ciecato io (ma non credo perché all'ultima visita avevo 10/10) oppure qualcosa non torna.
L'ambiente era oscurato, l'immagine era presa dal Cavaliere Oscuro (quindi niente 3D), c'era il fermo immagine di una scena in tribunale....telo bianco su, telo bianco a metà, telo bianco giù...ho avvertito in saletta una strana freddezza perché evidentemente i dubbi non li ho avuti solo io.
Detto questo, fatico a capire l'entusiasmo di chi ha preso il telo (ad esempio antonio75) che ne parla come se fosse il miracolo della videoproiezione...capisco le opinioni, ma io oggi non ho visto nulla di miracoloso....per il prezzo che costa più di un telo standard mi sarei aspettato molto di più.
Poi se il pezzo forte é la visione in ambiente parzialmente luminoso, passo perché io ho la possibilità di oscurare totalmente la stanza.
Però il modo in cui é stato proposto voleva evidenziare dei pro che io non ho proprio visto.
-
16-09-2011, 22:08 #450
Originariamente scritto da Daniel24
Ma anche con stanza oscurata e immagine luminosa la differenza era chiara: le riflessioni ambientali erano molto minori (alzando l'altro schermo la stanza si oscurava), e le bande nere diventavano più nere.