Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Conversione segnale video


    Salve,
    ho già cercato sul web a nello forum stesso informazioni a riguardo, ma vorrei trovare una soluzione specifica per il mio caso.
    Possiedo un AV receiver ONKIO TX-SR602E con uscite video component, composit ed s-video ed un videoproiettore LCD Philips Hopper Siries acquistato nel 2001 negli USA con connessioni composit, s-video e VGA.
    Ovviamente tra le varie connessioni, la più "efficace" è quella via VGA "testata" collegando il videoproiettore al Mac tramite adattotore DVI/VGA.
    Essendo il proiettore al soffitto e dovendo coprire una distanza di circa 10 metri dal receiver, cosa mi consigliereste per convertire il segnale component in VGA?
    Grazie a quanto vorranno darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Una precisazione: il modello del videoproiettore è Hopper XG10.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Sicuro che il VPR non accetti segnali component dalla VGA?
    In questo caso basterebbe un cavo VGA/Component.

    Edit: No, ho controllato e non lo accetta, a questo punto ti serve un convertitore component/VGA
    Ultima modifica di The Believer; 28-05-2010 alle 20:22
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    quoto, ti serve un convertitore
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •