Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 69 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1035
  1. #466
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701

    Ok, Luigi calcola mi e' arrivato il nuovissimo oppo bd95 e quindi prestissimo verra' Gianluca Vignini a farmi la taratura,che era gia' disponibile, ma anche lui ha preferito l' arrivo della sorgente, approfitto per chiedere lumi e magari ti dico il giorno......
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  2. #467
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    fate senza chiedere lumi,i colori sono indicativi

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Samuele non avevo dubbi, vai sul trend dell'oppo 95 che stanno mettendo in dubbio l' utilizzo delle analogiche in modalita' multicanale......c'e' pane per i tuoi denti!!
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si sa niente sulle caratteristiche del 2.7?
    L'unica caratteristica è di avere un alto gain o riesce anche a non risentire dei riflessi ambientali?
    E' di tipo "angular reflective"?

    Ovviamente le domande sono indirizzate a Plasmapan , ma se c'è qualcuno che sa qualcosa , parli
    Ultima modifica di Rosario; 16-04-2011 alle 16:10
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    Samuele non avevo dubbi, vai sul trend dell'oppo 95 che stanno mettendo in dubbio l' utilizzo delle analogiche in modalita' multicanale......c'e' pane per i tuoi denti!!
    ci devo pensare,comincio a stancarmi di fare beneficenza.

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Si sa niente sulle caratteristiche del 2.7?
    non so nulla,ma da quello che so,gia l'1.4 presenta un resa inferiore allo 0.8 in 2D sia sul discorso nero che sul contrasto che sull annullamento delle riflessioni ambientali,ovviamente a vantaggio della luminosita'.
    ergo,salvo che in casa SI non abbiano il dono del miracolo(non credo arrivino a tanto),credo che per quanto performante sia il prodotto,siamo sempre di fronte ad una coperta che si tira e tutto dipendera' sempre dalle esigenze e dalle priorita' di ognuno.

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già... In effetti le due cose (alto gain e contenimento dei riflessi) per logica fanno a pugni.
    Sarebbe da valutare la presenza di sparkling e hot spotting sul 2.7 che però ha un angolo di visione amplissimo per uno schermo ad alto guadagno
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il mio consiglio è, se possibile, di vederli dal vivo. Lo 0.8, pur essendo uno schermo a guadagno "negativo" ha un effetto decisamente inaspettato. La luminosità sembra infatti maggiore e questo perchè i benefici sotto gli altri campi rendono la percezione della luce più vivida e intensa.
    A mio parere i gain elevati con questo schermo sono da prendere in considerazione solo per installazioni particolari (dimensioni esageratamente grandi dello schermo o in ambienti illuminati), altrimenti da un punto di vista "videophile" non ha senso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    nel sito SI non si parla dei BD G3 motorizzati...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #475
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Manca ancora all'appello un annuncio sulla disponibilità del motorizzato.....arriverà presto
    .................

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Novità sul BD III motorizzato? Ha fatto la fine degli epson 2000 e 4000?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se dicono che lo faranno c'è da crederci, ma da possessore di un BD a cornice, dopo aver visto e montato il telo credo ci voglia un vero e proprio miracolo per farlo "arrotolare", è troppo rigido.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Questa sarebbe davvero una pessima notizia per chi come me non può utilizzare gli schermi a cornice fissa, eppure il sito plasmapan lo aveva dato per certo.... Non avendolo mai visto dal vivo non so esattamente quanto mi perdo in termini di incremento prestazionale, ma a giudicare dai commenti di voi possessori, non poco...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #479
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ljubljana - SI
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Non avendolo mai visto dal vivo non so esattamente quanto mi perdo in termini di incremento prestazionale, ma a giudicare dai commenti di voi possessori, non poco...
    Vedere uno schermo attivo è un'esperienza, sicuramente.
    Un'esperienza molto diversa dalle solite, perchè con gli schermi "normali" te la giochi sul materiale, sull'intreccio delle fibre, sulle specificità che comunque ai più sono "invisibili".

    Un telo a ricattura di luce od un telo "attivo" come questo sicuramente ti da l'idea di avere un contrasto molto più marcato ed una saturazione della colorimetria più accentuata, anche se poi strumentalmente non è così.

    Di primo impatto c'è l'effetto "big plasma" con i suoi pro ed i suoi contro; non so quanti e quali proiettori hai visto in vita tua, ma di sicuro anche quello che conosci meglio ti rimanda un'immagine "diversa" vista con questo BD, non migliore o peggiore, diversa. Per i puristi del video potrebbe anche essere qualcosa di sconvolgente, per gli altri che se lo possono permettere (intendo per l'installazione che richiede), sicuramente una chicca che aiuta non poco l'accoppiata col proiettore.

    Come sempre è questione di gusti, certo non ti devi aspettare la panacea di tutti i mali ... questo è ovvio !
    Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2

  15. #480
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ljubljana - SI
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Lo 0.8, pur essendo uno schermo a guadagno "negativo" ha un effetto decisamente inaspettato.
    In termine tecnico si parla di schermo assorbente (gain <1), neutro (gain =1) e riflettente (gain >1).

    Non per fare il maestrino, ma perchè guadagno negativo è un ossimoro.
    Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2


Pagina 32 di 69 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •