Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 69 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1035
  1. #931
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Dire living è poco : pareti bianche, specchi ovunque, mobili stile barocco laccati bianco perla riflettentissimi

    E ho un contrasto da paura !!! (non oso immaginare cosa farebbe in una bat-cave)
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 27-09-2013 alle 09:52

  2. #932
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    E proprio li' il punto....secondo me non c'e' un rapporto 1:1 tra un bd in stanza living e un bd in stanza trattata....
    L'aumento di prestazione di un bd in un sala trattata e' decisamente inferiore rispetto ad un classico telo bianco in una bat-cave rispetto ad una living...
    Sicuramente una prestazione superiore ma val la pena spendere quei 1500 euro in piu' rispetto ad un classico telo bianco in stanza trattata per poi magari trovarsi con altri difetti?

    Per inciso sono stato vicino a prenderlo anch'io....pero' era tutto subordinato alla vendita del mio....
    Ultima modifica di gil; 27-09-2013 alle 10:00

  3. #933
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    L'aumento di prestazione di un bd in un sala trattata e' decisamente inferiore rispetto ad un classico telo bianco in una bat-cave...
    ...[CUT]
    Invece, a mio parere, è proprio in queste condizioni che lo apprezzi al meglio. Mi spiego: in stanza non trattata ha una resa superiore a telo bianco in stanza trattata. IN bat-cave ... mamma mia! Certo l'incremento qualitativo sarà inferiore in assoluto alla stanza "bianca", ma superiore - e di MOLTO- allo schermo bianco anche in bat cave..
    Prova!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #934
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    E proprio li' il punto....secondo me non c'e' un rapporto 1:1 tra un bd in stanza living e un bd in stanza trattata....
    L'aumento di prestazione di un bd in un sala trattata e' decisamente inferiore rispetto ad un classico telo bianco in una bat-cave rispetto ad una living...
    Secondo me, il miglioramento sarebbe netto anche in bat-cave.
    Mi spiego: se Genesio metteva una schermata test nera allora il nero era eccellente, praticamente il proiettore sembrava spento. Se però durante il film capita una scena tipo tutta nera con una piccola torcia accesa allora quel nero diventa come il mio grigio 30 ire... quella luce nella scena non è così forte da creare riflessioni significative ma lo è abbastanza per schiarire tutto il telo.
    Ecco col bd questo non accade, la luce resta circoscritta e limitata senza schiarire quel che gli sta intorno (e quand' anche lo facesse in minima parte illumina comunque una superficie nera, non bianca).

    Sicuramente una prestazione superiore ma val la pena spendere quei 1500 e..........[CUT]
    Ma assolutamente si, anche di più. Sicuramente 1000 volte meglio il tuo rs48 + bd2 che non un rs67 + telo bianco.
    In qualunque ambiente.

  5. #935
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mmm urge una risposta da chi li ha posseduti entrambi in bat cave...

    A memoria ricordo samuele (superslide) che dal bd e' passato ad un telo bianco...

  6. #936
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il problema è lo sparkling per alcuni, in non l'ho mai visto personalmente il bd, ma temo possa essere fastidioso alla visione, anche se cetto se non sbaglio ha trovato un setting di installazione che lo minimizza, ammesso sia riproducibile nel proprio ambiente. Poi il motorizzato, per me indispensabile, ha un prezzo stratosferico...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #937
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Gil e Joseph, se siete delle parti di Milano e Brianza e volete venire a vederlo siete i benvenuti.
    Come sempre vale il detto che un immagine vale più di 1000 parole ... Per cui dovete vederlo

    Poi, dato l'ambiente, potete considerarlo proprio uno stress test per il BD

    Per quanto concerne lo sparkling, non so le generazioni precedenti, ma sul bdz bisogna proprio mettercisi d'impegno per trovarlo.
    Il setup ideale che avevo postato comunque riguardava l'uniformità.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 27-09-2013 alle 11:50

  8. #938
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    A me servirebbe capire invece la differenza in ambiente trattato tra bd e telo bianco....e quando parlo di differenza intendo anche quella di costo...

    Chissa' magari intanto provo a contattare Samuele se non e' alle prese con la sua nuova sala

  9. #939
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Io sto passando da BD al telo bianco e ho una bat cave. Il comportamento del bd e` quello descritto da Cetto e per me con il Vango era un must have, sfortunatamente passando a vpr più luminosi lo sparkling aumenta molto e appunto passo al bianco. Proabilmente installandolo come Cetto, che se non sbaglio ha calcolato perfettamente gli angoli e la posizione del BD rispetto al vpr, lo sparkling diminuisce molto o sparisce proprio. Nel caso di Sony (se ho capito tuo prossimo vpr) andrei pero ancora più con i piedi di piombo

  10. #940
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Proabilmente installandolo come Cetto, che se non sbaglio ha calcolato perfettamente gli angoli e la posizione del BD rispetto al vpr, lo sparkling diminuisce molto o sparisce proprio
    No Kiki, il setup e la formula che avevo postato era per la massima uniformità, massima luminosità e ... massimo sparkling (che poi anche al massimo non lo noto tanto meglio).

    Per annullare del tutto lo sparkling c'é un altro setup, testato e certificato a casa dell' utente Akira Yuki: riassumendo, per chi può (io no), bisogna mettere il vpr più in basso rispetto alla base inferiore dello schermo (tipo su un tavolino basso davanti al divano). Anche così facendo l' uniformità resta ottimale e lo sparkling sparisce totalmente al costo però di un ulteriore calo sul fattore di guadagno dello schermo (che quindi diventa meno di uno 0.8).
    Anche il nero in quest' ultimo setup ottiene un ulteriore boost di profondità.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 27-09-2013 alle 13:59

  11. #941
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Cetto ma una foto di qs sparkling riesci a farla a distanza ravvicinata e anche distanza di visione?

  12. #942
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie dell'invito, Cetto! Se sarò dalle tue parti non mancherò questa opportunità.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #943
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @Cetto
    Azz...sui bd sei un' enciclopedia, te l'avevo già detto di chiedere la percentuale a Screen Innovations come installatore ufficiale per l'Italia?
    Anche nel mio caso purtroppo è un' installazione impossibile, anzi, mi avevi già aiutato a metterlo nel modo migliore per il mio caso, ma niente. Provato con un jvc assieme a Simone Berti e lui subito mi aveva fatto notare le texture sui chiari, io ho resistito comunque qualche mese e poi mi sono arreso a quella "sabbia" diffusa. Peccato perchè tolto lo sparkling e la calibrazione da fare ad hoc, lo adoravo

  14. #944
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Che taglio hai?
    Potrebbe interessarmi... (living)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #945
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Grazie Kiki ma cerco solo di far rendere al massimo le apparecchiature che possiedo

    Per fortuna a scuol ero bravo in trigonometria
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 27-09-2013 alle 14:42


Pagina 63 di 69 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •