Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 69 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1035
  1. #946
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Grazie dell'invito, Cetto! Se sarò dalle tue parti non mancherò questa opportunità.
    Grande Joseph, ti aspetto

  2. #947
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Per ridurre al minimo lo sparkling vi consiglio di verificare l'angolo di proiezione cercando di ottenere 90 gradi, cioè la perfetta perpendicolarità del fascio luminoso rispetto al telo.
    Questo vale per tutti i teli ovviamente ma con il BD di ottiene qualcosina in più.

  3. #948
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Cosa intendi Ane ? Centrolente-Centroschermo ? Hotspot garantito !

  4. #949
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Credo intenda centro lente parte superiore o inferiore dello schermo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #950
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    No intendo centro lente alla medesima distanza tra lato dx e lato sx dello schermo, quindi il vpr diventa il vertice di un triangolo isoscele e proietta esattamente a 90 gradi
    Ultima modifica di ane; 29-09-2013 alle 06:56

  6. #951
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    E chi è obbligato ad usare lo shift (anche) orizzontale ha un degrado?

    Supponiamo ottica disassata di circa 50cm dal centro schermo..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #952
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Dovresti provare a proiettare una griglia e verificare che le linee siano perfettamente dritte rispetto ai lati dello schermo (linee orizzontali parallele ai lati orizzontali dello schermo e idem per quelle verticali), è un lavoro "di fino" e ti dovrai sbattere un po ma credo che sia possibile anche usando lo shift; avedo il vpr perfettamente centrato non ho mai provato ad usare lo shift orizzontale .
    Comunque è un lavoro che andrebbe fatto con ogni schermo non solo con il BD

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    A me servirebbe capire invece la differenza in ambiente trattato tra bd e telo bianco....e quando parlo di differenza intendo anche quella di costo...

    Chissa' magari intanto provo a contattare Samuele se non e' alle prese con la sua nuova sala
    Provero' a scrivere la mia impressione con le tele cosidette retroreflective. Non ho esperienza del BD ma del telo di Sony che funziona con lo stesso modo. La differenza in contrasto che dice Cetto, c' e' sia in batcave che in stanze normali. Questo comunque non e' un fenomeno inspiegabile. BD e' fatto di colore grigio, abbastanza scuro. Questo colore deve essere un grigio neutro che si colloca piu o meno a livello 3 o 4 della scala Munsell. Il vantaggio di questa scelta ha a che fare col blooming che e' il primo nemico del contrasto. In una scena con bianchi e neri vicini, lavora meglio perche' diminuisce il blooming assorbendo meglio la luce che entra nella zona nera ove il telo bianco non lo puo fare a causa del colore chiaro.

    Poi, un altra cosa importante da tenere in mente e' questa:

    Le tele retro riflessive funzionano in modo diverso dalle tele normali. Il cono di visione diventa strettisimo a causa delle sue proprieta' riflessive che mandano la luce direttamente verso la sorgente. Questa facolta' aiuta ancora di diminuire il fenomeno di blooming. Comunque per trarre il massimo vantaggio, l' angolo di proiezione deve essere praticamente azerrato (anche per motivi di hot spot, il quale in nessun caso non puo essere eliminato). In poche parole, il vpr deve mettersi appena sopra la testa degli spettatori per diminuire l' angolo di riflessione e il hot spot.



    Consiglio a tutti quanti di leggere questo eccelente articolo di wbassett:

    http://www.hometheatershack.com/foru...ng-topics.html



    Scusate per l' O.T.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di yiannis; 29-09-2013 alle 10:47

  9. #954
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    .....assorbendo meglio la luce che entra nella zona nera ove il telo bianco non lo puo fare a causa del colore chiaro...........[CUT]
    Ciao puoi spiegare meglio questa parte?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #955
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Yannis guarda che il bd non è un retro reflecting (come il Dalite High Power) ma è un angular reflective e riflette la luce con un angolo uguale e opposto a quello con cui gli arriva dal vpr.

  11. #956
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao puoi spiegare meglio questa parte?
    Parlo del fenomeno blooming.

    http://cdn.avsforum.com/c/cd/350x700...o_M801d_8.jpeg

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Yannis guarda che il bd non è un retro reflecting (come il Dalite High Power) ma è un angular reflective e riflette la luce con un angolo uguale e opposto a quello con cui gli arriva dal vpr.
    Se e' vero cosi, allora, perche' diventa cosi importante l' impostazione del vpr? Se rispetta le regole Lambertiane (la legge Cosine) come fanno gli altri normalissimi teli, perche' tutta sta discussione per il posizionamento del vpr?

  12. #957
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Proprio per quello, per far in modo che la luce rimbalzi verso lo spettatore con ottenendo così la massima luminosità e uniformità

  13. #958
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    L' impostazione che descrivi, Cetto, e' per tele che riflettono la luce in modo Lambertiano normale avendo proprieta' e colori naturali nonche' superficie non glossy. Dal momento che BD alza il suo gain artificialmente utilizzando elementi riflessivi (di specchio), l' angolo di entrata della luce non puo' essere uguale con quello di uscita. Tanto piu grande e' l' elemento riflessivo quanto minore sara' il cono di visione perche' il rimbalzo della luce tende a mandarlo verso la sorgente.

  14. #959
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    la geomteria di Cetto ha una particolarità, ed è quella la ragione della massima uniformità, e cioè: l'angolo tra la congiungente occhi-centroschermo e la perpendicolare al centro schermo, è identico a quello tra la stessa perpendicolare al centroschermo e la congiungente lentevpr-centroschermo.

    E' esattamente per questa ragione che c'è uniformità verticale, perché quando gli occhi guardano il bordo alto dello schermo, dovrebbero vedere meno luminoso, ma in realtà il calo della luminosità è compensato dal fatto che l'immagine proietatta sul bodo superiore viene riflessa maggiormante rispetto a quella che arriva al centro.

  15. #960
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Tanto piu grande e' l' elemento riflessivo quanto minore sara' il cono di visione perche' il rimbalzo della luce tende a mandarlo verso la sorgente.
    Prima avevo il vpr dietro la testa perché avevo uno schermo retro-reflective (Dalite HP). Col BD ho dovuto per forza mettere il vpr in alto perché riflette proprio come in figura (testato, certificato e garantito).


Pagina 64 di 69 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •