|
|
Risultati da 151 a 165 di 1035
-
20-09-2010, 20:07 #151
Il BD e' una vera e proria chicca in ambito videoproiezione.
Se non fosse per alcune limitazioni, purtroppo non trascurabili(per lo meno da me)lo prenderei al volo.
Leggendo questa interessantissima discussione,ho notato che nessuno,anche tra quelli interessati all'acquisto,ha notato 2 problematiche abbastanza banali ma per me fondamentali:
1- le misure a disposizione.
16/9 larg. max. 2,5m di base
21/9 larg.max. 2,9m di base
2-non esiste motorizzato,con opportune mascherature.
ne consegue che il 16/9 e' molto limitante come installazione,chiunque abbia una distanza di visione intorno ai 5 m,non lo prendera' mai, a meno di non voler sacrificare la proporzione ideale dello schermo grande solo per avere il BD a casa.
Ad oggi e' fruibile solo per chi a distanze di visione intorno ai 3 m
Il 21/9 comincia ad avere dimensioni fruibili,purtroppo pero',bisogna
considerare che avere la visione in 21/9 a schermo fisso significa dover tagliare(con opportuno processore video da inserire nella catena)l'immagine sopra e sotto,in film come avatar,apocalipto ecc,in quasi tutti i cartoni e in tutti i concerti in blu ray esistenti oggi sul mercato,essendo questi tutti in 16/9,perdendo cosi una grande fetta del video che c'e nel master.
L'alternativa sarebbe quella di toccare lo zoom del vpr e far rientrare il 16/9 dentro lo schermo,con conseguenti bande nere ai lati e un 16/9 grosso come un francobollo.
Per quanto ho visto io al Tav,il pannello in abbinata al jvc 990 rendeva poco percepibili le bande sopra e sotto,anzi per dirla tutta,non le ho mai viste cosi scure nemmeno sul kuro,ma non riesce comunque ad eguagliare l'effetto del multiformato,dove le bande non esistono piu.
Se uno e' abituato a vedere con le bande con un schermo classico ,allora vedra tranquillamente il BD senza mascheratura e ne sara' piu che soddisfatto,chi e' abituato a non averle piu da tempo,al contrario,le notera' .
Questo pannello e' la manna dal cielo per chi ha necessita di vedere all luce.
Ma siccome molti tra gli appassionati,che si stanno interessando al prodotto,guardano film al buio,magari in ambiente opportunamente trattato,e cercano un qualcosa di diciamo definitivo ,un plus nella priopria catena ,che tra l'altro ,non costa nemmeno poco,queste problematiche appena elencate lo rendono un prodotto che deve ancora completarsi.
Io personalmente,lo tornero' a vedere giovedi,munito del mio vpr,per tirare le considerazioni finali,ma credo che lo comprero' solo se faranno una versione motorizzata a piu formati e con dimensioni piu generose.
resta il fatto che il prodotto e ' piu che vincente e per chi e' disposto a scendere a compromessi direi che e' l'acquisto piu interessante che si possa fare ad oggi.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-09-2010 alle 20:16
-
20-09-2010, 20:16 #152
Be' la versione 21/9 da 119" (quindi 280 cm come dici tu) se zoomi x avere la visione a 16/9 non e' poi cosi' un "francobollo" visto da 3,5/4 mt
Altra cosa....le bande nere sono ne + ne - nere come il mio Kuro KRP con Radiante collegato(forse tu fai riferimento ad altri Kuro).....detto questo,ma che fine hanno fatto Francesco e Gianluca??Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-09-2010, 20:27 #153
Da quanto ho letto in rete, la versione più grande da 21/9 dovrebbe essere circa 3.3m di base...non 2.9m.
-
20-09-2010, 20:33 #154
Credo di essermi spiegato male.
Al di la del fatto che al solo pensiero di spendere 2500 euro e dover, per la visione in 16/9, fare uno zoom per rientare nel 21/9 con bande ai lati,mi fa venire i brividi,tanto piu quella di tagliare parte dell'immagine esistente con proc.esterno.
Hai ragione quel che ne risulta non e' un 16/9 da francobollo,e' riduttivo,diciamo pero',che per me non e' accettabile.
Per quel che riguarda il nero ,io mi riferisco ,a qualsiasi kuro.
Ripeto,le bande nere ottenute al tav da Plasmapan con l'accoppiata BD e 990 sono le piu nere che io abbia mai visto su un vpr, ma non e' la stessa cosa di non averle.
Io vengo da quasi un anno di visone con pannello multiformato con mascheratura .
Le bande non so piu cosa siano,e la prima cosa che ho chiesto a Gianluca appena entrato nella loro sala, e se ci fosse una versione motorizzata del BD,perche 'seppur da primato io le notavo.
Intendiamoci,non voglio sollevare polemiche ,tanto che nonstante tutto quello che sto dicendo,sto valutandone l'acquisto,giovedi lo andro a rivedere,ma la vedo dura.
Se spendo 2500 per uno schermo fisso,calcolando che nella sala cinema non ho finestre,ho pareti e soffitto nero,dell' effetto libidonoso del BD a luci accesse non me ne puo fregar de meno,codesto pannello mi deve soddisfare in tutti gli altri parametriUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-09-2010 alle 20:43
-
20-09-2010, 20:37 #155
Originariamente scritto da kenson
Mi ha gentilmente anche detto che provera' a informarsi con la SI direttamente,per vedere se hanno in cantiere un upgrade sui tagli delle dimesioni del pannello,ma anche lui la vede dura nel futuro immediato.,tanto peggio per quel che riguarda la possibilita' di averlo motorizzato vista la mole di spessore del "telo" e la delicatezza dello stesso.
-
20-09-2010, 20:44 #156
E allora i casi son due...o si ricordava male o il suo listino prezzi è sbagliato:
http://digitaleextraterrestre.org/pl...blico-0110.pdf
Vai a pagina 5...
Per quanto riguarda le bande nere ai lati, ti ricordo che sono fuori matrice (a meno che non pensavi di prendere uno dei nuovi proiettori 2.35:1 PD...) e quindi disturbano molto meno la visione rispetto le bande nere sopra e sotto.
In ogni caso una mascheratura laterale da pochi euro con un po' di velluto e velcro risolverebbe il tuo problema...
Ciao
-
20-09-2010, 20:50 #157
adesso vado a vedere il link....
hai ragione da listino risulat esserci un 3m e passa in 21/9.
mah...,lo chiamato stamattina ,stavano smontando tutto dopo la fiera,probabilmente gli e' sfuggito.
Detto questo,
secondo te uno spende 2500 per uno schermo fisso e poi si mette ad appiccicare manualmente del velluto ogni qual volta si spara una proiezione in 16/9................Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-09-2010 alle 20:56
-
20-09-2010, 20:54 #158
Io non lo faccio, non mi danno fastidio...ma perchè no? L'HT è sempre un compromesso, devi trovare il male minore...per te...
-
20-09-2010, 21:03 #159
io se posso evito i compromessi e provo(non sempre ci riesco)ad acquistare un prodotto solo quando mi soddisfa al 100 %.
Mi stai dicendo che tu usi lo zoom ogni qual volta guardi qualcosa in 16/9,con relative bande, ma che tu non vedi,con relativo rimpicciolimento dello stesso e ne sei piu che soddisfatto??
in parole povere ipotizzando che tu abbia un 21/9 da 3 m di base ,ti guardi Avatar su circa 2,2m effettivi,in pratica hai quasi un 30% di pannello inutilizzato.
Altro che compromesso.
Senza contare che se non hai uno zoom programmabile ogni qual volta fai l'operazione devi ritarare l'ottica del vpr.
In effetti ci puo anche stare, ma non se quel telo di cui un 30% mi resta inutilizzato lo pagato piu o meno 10 euro al centimetro.
A questo punto seguirei la strada del tagliare l'immagine sopra e sotto con proc. video esterno sfruttando almeno quel popo' di pannello che ho pagato in tutta la sua dimensione,anche se pure cosi,diciamo che non mi esalta parecchioUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-09-2010 alle 21:27
-
20-09-2010, 21:31 #160
Io non ne farei un dramma
Primo xche' se zoomi e ti ritrovi le bande nere laterali non sarebbero poi cosi' fastidiose ,e cmq ti ritroveresti l'aspect ratio corretto a scapito va be' ,di qualche pollice in meno,nulla di grave imho(visto che parliamo di schermi 21/9 da circa 3 mt di base).
Guardare 1.85:1 tagliando sopra e sotto con il procio, invece non mi pare la strada giusta da percorrere(a parte al TAV dove si vedevano varie demo e non si poteva ogni volta agire sullo zoom del VPR)Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-09-2010, 21:39 #161
partendo dal discorso che il BD2 e' la cosa piu' interessante e sbalorditiva che abbia visto al tav e che se per caso dovesse calare un po' di prezzo e magari diventare avvolgibile sara' mia sicuramente in un futuro, se ti lamenti del formato + piccolo del 16/9 o di teli per mascherare le bande... io personalmente sarei mooooolto piu' scandalizzato e turbato dal tagliare un film 1.85 per renderlo 2.35 perdendomi parte del film con un processore esterno...
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-09-2010, 21:47 #162
Sicuramente concordo con te che c'e si sono problemi ben piu gravi,mi balza subito alla mente la fame nel mondo o la crisi economica.
Ma visto che per fortuna siamo qua a dislocure su oggetti legati ad un nostro hobby,e ovvio che visto che non rientra purtroppo tra le passioni piu econimche che una persona si possa scegliere,direi che mi sembra il minimo ponderare tutti i pregi e difetti dei nostri potenziali acquisti.
E' il solito discorso,c'e chi da peso di piu al video,chi piu' alla qualita dell'audio,ognuno la pensa a modo suo.
Io ripeto che quando si toccano certe cifre i compromessi ci stanno, ma devono essere ben nascosti,ma proprio bene,purtroppo,non mi pare questo il caso,ovviamente secondo i miei metri di misura e le mie pretese.
L'unica cosa che mi fara decidere se acquistare questo prodotto ad oggi con le relative se pur lievi problematiche annesse,sara' solo una netta e piu che evidente qualita di immagine rispetto ai classici teli standard(a luci spente).
Se ci fosse una versione avvolgibile l'avrei ordinati direttamente dal TAV.
Per quel che riguarda il proc.esterno io non ne sarei cosi sicuro.
Pur essendo 2 soluzioni che vorrei evitare,tieni presente che tagliare parte del film mantenendo il centro della scena nello schermo,quello generalmente dove i tuoi occhi guardano il film e dove il regista crea l'immagine portante della ripresa non e' fuori dal mondo,estremamente fastidioso ma fattibile.
probabilmente se ti guardassi batman tutto in 21/9 tagliando il resto,non ti accorgeresti della differenza,la cosa che da fastidio e sapere che ci sono parti dell'immagine che non vedi ma che non sono fondamentali per guardarsi il film.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-09-2010 alle 21:54
-
20-09-2010, 21:49 #163
Black Diamond 21:9 e 22:9 da 133" e 142"
Ciao,
ho aggiornato il listino ieri sera, ancora dal TAV, non appena ho ricevuto conferma da Screen Innovations delle nuove misure disponibili per il BLACK DIAMOND di 133" 21:9 (311x132,5 cm) e 142" 21:9 (332x141 cm)[ed aggiungo tutte le misure intermedie custom].
Grazie a tutti per essere venuti e per l'entusiasmo dimostrato per il nostro impianto!
Ad ogni modo tendo a sottolineare : Gamma e CMS sono stati calibrati in modo perfetto da Francesco (Actarusfleed) e me con l'ausilio di Radiance, CalMAN e i1Pro nuova profilata SpectraCal. Non vi era alcun affogamento dei neri e nessuna enfatizzazione dei colori. Quando si usa un BLACK DIAMOND e' bene abituarsi a neri "incontaminati" e quindi inusitatamente profondi e colori egualmente "incontaminati" e quindi non alterati (non slavati) rispetto alla calibrazione.
Chi ha ben visto tutti i dettagli sulle scene scure di "King Kong" e la naturalezza della scena sul lago di Como di "Casino' Royale" o la bellezza di colori de "La Conquista Del West" sa di cosa stiamo parlando.
Se l'immagine non viene contaminata dalla luce ambientale e mantiene le sue parti chiare staccate da quelle scure (senza scambi intra-frame) l'effetto e' esattamente questo.
Ciao e grazie ancora per essere passati per Delta3/Delta4!
Gianluca
PlasmapanUltima modifica di plasmapan; 20-09-2010 alle 23:09
-
21-09-2010, 02:08 #164
Rispondo ...
Originariamente scritto da Daniel24
In tutte le demo ai forumer fatte da me fino al mese scorso abbiamo fatto test comparativi con il telo bianco avvolgibile che si apriva davanti al BD2.
Il mio ambiente è quasi una bat cave totale.
Lo stacco del Bd2 è stato sempre evidente.
Originariamente scritto da Steven
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Ragazzi mi spiace ma state sbagliando.
Gamut SPACCATO sul REC.709 (se proprio vogliamo essere inutilmente pignoli avevamo solo un -2% luma sul cyano e un -5% sul giallo).
In delta 3 abbiamo pure fatto una calibrazione custom per i DVD con delta similari a quelli sopraindicati. Praticamente perfetto.
Il BD2 non ha la proprietà di affogare nulla (così come gli altri teli standard del resto) semmai è la calibrazione non precisa e ricercata a comportare tale problema: e questo vi assicuro al TAV non si è visto (non nelle nostre salette almeno)!
Anzi siamo andati uno step oltre: per la saletta DELTA 4 dove erano programmate SOLO proiezioni a luci accese abbiamo creato una calibrazione specifica proprio per non perdere nulla sulle basse decidendo di sganciarci in minima parte dalla linearità del 2.2.
Ragazzi capisco benissimo che nessuno di voi/noi ha mai visto neri così fondi in video proiezione (anche io i primi giorni ero sconcertato) però non dobbiamo confondere gli aspetti!
Una cosa è il nero kuro-like di cui questo telo è capace una cosa è “affogare i livelli alle basse IRE”.
Se poi volete dirmi che una calibrazione fatta su un telo standard non è utilizzabile qual’ora si sovrapponesse un BD2 allora vi quoto in toto.
Il BD2 va calibrato ripartendo da zero.
Originariamente scritto da SUPERSLIDE
Le mascherature di cui parli sono un trucchetto per migliorare il SOLO contrasto PERCEPITO!
Non il contrasto REALE nel frame. I teli “standard” non fanno nulla a riguardo.
Il Black Diamond 2 sì!
Originariamente scritto da SUPERSLIDE
Innanzitutto chiariscimi un aspetto: dici di avere pareti e soffitto neri. Parliamo di velluto nero oppure tinteggiati di nero ?
Se hai messo il velluto nero puoi non leggere le parole che seguono altrimenti leggi pure.
Le tinteggiature nere (anche se opache ed anti riflettenti come queele che ho usato io) purtroppo limitano la riflessione non la abbattono totalmente come fa il velluto nero.
Te lo dico per esperienza vissuta sulle spalle!
Nonostante le tinte scure quando misi il velluto nero il mio vecchio 750 si TRASFORMO’!
Quindi, per farla breve, anche se il tuo ambiente è tinteggiato nero avrai cmq una discreta quantità (come l’avevo io) di luce di rientro … ed in questo caso il tuo telo in pvc bianco cosa farà?
Nulla!
Tu dici “dell' effetto libidonoso del BD a luci accesse non me ne puo fregar de meno” ma in questa tua affermazione non consideri che le luci accese in sala delta 4 al TAV simulavano di fatto ANCHE una situazione (ovviamente massimizzata) di “luci di rientro su telo” …. Quella che avrai anche tu nella tua saletta dedicata (sempre che tu non ti munisca di VELLUTO NERO si intende).
Secondo me il dilemma nel tuo caso è molto semplice: o vai nella direzione del “grande” oppure vai verso “la massima qualità visiva ottenibile”.
Devi capire qual'è per te la priorità.
Originariamente scritto da ZIKY
Originariamente scritto da SUPERSLIDE
Acta
P.S. Grazie cmq a tutti per le note positive. Grazie d cuore.
-
21-09-2010, 04:57 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
le prove con il foglio bianco contraddicono quello che si vedeva con il
BENQ nello stand MC Intosch. il foglio di carta non è un telo da proiezione
una curiosità, avete calibrato cosi?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=140