Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Scelta cavi di potenza

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43

    Scelta cavi di potenza


    Buon giorno a tutti ragazzi,

    Tra circa due mesi finirò il mio impianto HT ma incomincio ad avere diversi dubbi su quali cavi utilizzare, o meglio quali sono compatibili con la mia attrezzatura.

    Allora partiamo dai diffusori che sto acquistando:
    B&W Serie CM

    Anteriore: CM9
    Centrale: CM Centre 2
    Surround: CM5
    Sub: ASW 10CM

    Sintoampli: Pioneer SC-LX82


    Con questa configurazione avevo pensato ad un bi-wiring all'anteriore con questi cavi: http://www.gebl-italia.com/item/164/...ping-solutions

    Per il surround:http://www.gebl-italia.com/item/162/...4-rame-lc-ofc-

    Per il sub:http://www.gebl-italia.com/item/284/...er-amplificati


    Vanno bene dunque questi cavi per il collegamento al mio impianto Home Theater?
    Con tutti questi tipi di connettori incomincio a non capirci più niente...

    Grazie a tutti
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Io lascerei perdere il biwiring, a meno che tu non abbia la possibilità di provarlo prima di acquistare il cavo (fermo restando che, una volta acquistato il cavo da 2 a 4, puoi sempre mantenere i ponticelli e utilizzarlo in monowiring se il biwiring non ti piace).

    Io l'ho provato con dei Van Den Hul INSPIRATION sul mio impianto e il risultato è stato pessimo: bassi inesistenti e acuti sibilanti da uccidere le mosche. Il monowiring con lo stesso cavo (collegando le quattro terminazioni e mantenendo il ponticello) è risultato molto più equilibrato e gradevole.

    In ogni caso, tieni presente che per fare il biwiring più spesso è il cavo, meglio è. Non conosco il prezzo del G&BL che hai linkato ma se il budget non è un problema e sei deciso col biwiring, ti consiglio i Van Den Hul The SUPERNOVA.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In HT il bi-wiring non ha molto senso, certo ti lasci aperte le porte anche per ascolti hi-fi. I cavi da te scelti sono fin troppo buoni.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Purtroppo non ho la possibilità di fare una prova di ascolto con una configurazione biwiring prima dell'acquisto, la mia scelta è stata dettata dal fatto che pensavo fosse la soluzione migliore anche in ambito HT.
    Detto questo vista la prova da te effettuata posso benissimo lasciar perdere tale soluzione e buttarmi senza problemi sul monowiring, che tra l'altro mi fa anche risparmiare un po di soldi.
    Nulla mi vieta poi a tempo debito di provare una connessione in biwiring per fare i dovuti raffronti.

    Una cosa però ancora non ho capito: i cavi da me linkati (escluso quindi quello biwiring) vanno pene per la mia apparecchiatura?
    Mi spiego meglio:
    E' il tipo di connessione che mi interessa capire se va bene, il cavo per il sub e i cavi di potenza hanno terminazioni "universali" o ho bisogno di adattatori o roba simile per collegarli all'ampli e ai diffusori?
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    I connettori sono universali Se vuoi risparmiarti un po' di fatica, usa le banane d'oro; se vuoi fare la punta alle matite, usa le forcelle; se sei maniacale, il cavo scoperto.

    L'unica differenza ci può essere se vuoi collegare il sub in bilanciato, ma questo richiede che sia amplificatore che subwoofer abbiano la connessione XLR (non tutti ce l'hanno e, quelli che ce l'hanno, hanno sicuramente anche la connessione RCA standard).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43

    Ok tutto chiaro, grazie delle spiegazioni
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •