Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    Schermi: Sopar o ITB Solution


    Buona sera a tutti,

    cosa mi consigliate per una base di proiezione attorno ai 180cm ?
    Meglio Sopar o ITB ?

    Non sono schermi professionali, ma vorrei capire con quale dei due poter cominciare e non avere una delusione totale.

    Grazie

    Le uniche differenze che ho letto sono :

    ITB
    Guadagno: 1,1
    Contrasto: buono

    Sopar
    Guadagno: 1,2
    Contrasto: alto

    Cosa Significa ?
    Ultima modifica di HTPC_HD; 21-02-2010 alle 19:32

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ho visto recentemente un Sopar (a casa mia ) ed un ITB (a casa di mio cognato ) e devo dire che tra i due come schermo preferisco il SOPAR che tende ad avere qualche piega in più ( ) ma soprattutto presente nella porzione laterale (nera) ma il telo è visibilmente migliore e quindi rende maggiormente.

    Costruttivamente parlando si vede che la SOPAR usa materiali migliori non solo per il telo.

    Purtroppo il sistema di riavvolgimento del SOPAR è davvero uno schifo, eccellente invece quello del ITB che sotto questo profilo è ottimo a tal punto da poterlo far preferire all'altro.

    Difficile decisione.



    PS: discussione spostata nella sezione ACCESSORI AV
    Ultima modifica di nemo30; 21-02-2010 alle 20:26
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Grazie nemo30 per avermi consfuso di più

    Dunque Sopar o ITB ?
    Partendo dal presupposto di proiettare con un Pana AX-200, cambia qualcosa nel scegliere un telo piouttosto che l'altro ?

    Il fatto di avere un contrasto alto del Sopar, porta qualche miglioria nelle scene scure ?
    Mentre il guadagno 1,1 del ITB non dovrebbe essere un vantaggio proprio per le scene scure ?

    Confusione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il tuo proiettore è molto luminoso.

    ITB leggermente meglio sotto questo punto di vista.

    Dove dovrai sistemarlo? A ridosso di un muro?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Esattamente. Proprio a ridosso di un muro.

    Anche se prima vorrei testarlo sul muro... Dici che perdo molto, utilizzando il muro come schermo ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Si, perderesti molto.

    Ma io consiglio sempre una installazione volante prima di quella definitiva. Ti renderai conto meglio della distanza e della misura ideale dello schermo.

    Ti chiedevo del muro per problemi di trasparenza. Il SOPAR ha il retro nero e non passa niente, io ce l'ho davanti ad un balcone.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Se non sbaglio anche ITB ha il retro nero. Oppure mi sto sbagliando di grosso ?

    Idealmente vorrei avere uno schermo più grosso, ma non sono sicuro che poi (ITB o Sopar) li possa distendere solo per la misura di cui ho bisogno. Si fermano ogni TOT cm ?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Si fermano ogni 13 cm, mi pare.

    Se preni un proiettore con lens shift non avrai problemi di installazione.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    Il pana ax200 ha il lent shift, sia orizzontale che verticale, quindi dovrei essere a posto. Ora l'unica cosa che dovrò controllare è la larghezza del muro, perchè se decido per un pannello/telo più grande, deve anche starci


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •