|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
Discussione: staffa per plasma 50"
-
01-12-2011, 11:21 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 8
Ragazzi,
anch'io sono interessato all'argomento e non vorrei riaprire una nuova discussione.
Sto acquistando un Panasonic plasma 42" e sono interessato a orientarlo a 45°.
Mi sono soffermato sulla Meliconi, i modelli interessati sono:
DR400 oppure
Ghost 430
ho trovato un sito che li fa a prezzi "modici".
volevo sapere se il Ghost riesce ad orientare un 42" a 45° perchè mi ispira + fiducia una staffa a pantografo rispetto il DR400.
Aspetto un vs consiglio.
Ciao
-
11-12-2011, 18:43 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
primo messaggio, ciao a tutti
cosa ne pensate di una di queste?
http://www.amazon.it/Allcam-PLB126M-...628126&sr=1-90
o questa
http://www.amazon.it/PLB103L-univers...28170&sr=1-124
-
31-03-2012, 15:01 #33
Riaggiorno questa discussione... Chiedendo consigli sul fissaggio a parete di un plasma 50 pollici,essendo rivestita di perlinato mi crea qualche dubbio sul da farsi perchè non vorrei ritrovarmi dopo qualche mese o anni con la TV che crolla a mò di slavina
In teoria fisher e viti più lunghe dovrebbero risolvere il problema,posso andar tranquillo o c'è qualcosa di specifico per il mio problema?
Male che vada posso riciclar il mobile che ho usato per le tv precedenti...
-
31-03-2012, 16:25 #34
Prendi i fisher lunghi, in particolare quelli che implodono.
-
31-03-2012, 16:41 #35
Scusa ma non ho bisogno di scherzi ma di consigli utili per un miglior fissaggio della tv sapendo d'aver un certo tipo di parete.
-
31-03-2012, 17:14 #36
Scherzi?
Il mio è un consiglio utile, i fisher ad implosione esistono davvero
http://www.fischerux.it/
l'importante che arrivi a forare fino al muro.
Questi tasselli quando li avviti, anzicchè limitarsi ad aprirsi si accartocciano, implodendo sulla vite e formando una vera e propria massa che non passerà dal foro.
La prossima volta prima di partire per la tangente,, informati o chiedi spiegazioni.
No words.
-
31-03-2012, 17:40 #37
-
31-03-2012, 17:50 #38
Quel sito è dedicato proprio ai Fischer UX. Sono quelli che hanno la parte centrale scanalata, quella parte col girare della vite si attorciglia e accorcia.
Vai in una Ferramento o in un Centro per l'hobbistica e li trovi... in vari dimensioni e varie lunghezze, se ricordo bene.
Io li ho usati e sono molto validi.
Non usare il quote per un messaggio precedente.
-
31-03-2012, 17:53 #39
Guardando le tolleranze di peso, ho scoperto che questi fischer non son adatti perchè la parete è formata da forati e la tabella indica come peso massimo 14kg per il mio tipo di parete.
-
31-03-2012, 17:59 #40
14kg a vite.
Ne metti una sola?
Di solito ce ne sono almeno 2... se non più.
Io ci tengo su il 65".
E cmq come puoi vedere tutte le vite portano lo stesso carico massimo su quella tipologia di muro... significa che il limite è nella resistenza della parete.
Ma ripeto io ho messo su un 65" su quella tipologia di parete, con solo 2 viti... e non si è mosso da tempo!
-
31-03-2012, 18:18 #41
Credevo che il peso fosse per 4... In effetti hai ragione!
Però devo considerar che tra il perlinato e il muro ci son circa 5cm di vuoto.
Ux 6 ad esempio significa che i fischer son lunghi 6cm?
-
31-03-2012, 18:24 #42
5 cm di vuoto?
No credo non vada bene.
-
31-03-2012, 18:27 #43
E quindi c'è qualcosa per questo tipo di parete?
-
31-03-2012, 21:27 #44
5 cm di vuoto, andrebbe tutto a flessione.
Delle staffe di ferro ancorate alle perline per almeno 1m di lunghezza e su quelle attacchi il tv, ma ci vorrebbe un lavoro da fabbro per saldarci su delle staffe utilizzabili... non saprei servirebbe un disegno.
Le perline quanto sono spesse?
-
01-04-2012, 16:14 #45
Nel frattempo, m' venuto in mente, che mio cugino essendo idraulico, potrebbe aver fischer o sistemi di fissaggio che fanno per me, visto che installar apparecchi 3-4 volte il peso di una tv.
@Neros22... Ho capito male, o anche tu hai messo il tuo bel 65" pollici su una parete con perlinato?