|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: staffa per plasma 50"
-
11-03-2011, 08:50 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
ti ringrazio...potresti cortesemente dirmi a quanti cm sta dal muro quando è completamente chiusa?
Grazie mille
-
11-03-2011, 09:15 #17
Originariamente scritto da darkhorse41
Gentile Cliente,
la lunghezza del sistema "braccio, snodo + piastra" è di 30 cm dal muro.
La distanza tra la TV ed il muro stesso a staffa chiusa è di 11cm.
Non esiti a contattarci per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti,
-
11-03-2011, 09:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da baja
-
11-03-2011, 09:34 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
ah ecco ora credo di aver capito come funziona... in pratica si "accosta" al muro lateralmente?
-
11-03-2011, 09:38 #20
Per me il pantografo è decisamente più comodo, anche se più complesso architetturalmente.
-
11-03-2011, 09:51 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
Si tratta solo di capire se la loro complessita' non vada (troppo) a scapito della robustezza...
-
11-03-2011, 09:56 #22
Fidati, l'ho vista di persona... ed ho anche fatto due calcoli, la robustezza c'è tutta. Bellissima staffa la Prandini.
-
11-03-2011, 11:05 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Neros22
)
-
11-03-2011, 14:51 #24
Originariamente scritto da alphacygni
in oltre ha l'inclinazione verticale.
non vedo tutta questa necessità di variare la profondità, soprattutto non credo sia una buona idea farlo ad ogni accensione!
anche se sembrano molto solide queste staffe e lo sforzo è abbastanza leggero fà molta impressione spostare questi bestioni da 50" a 1 mt da terra!!
-
25-03-2011, 15:20 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
personalmente, dopo aver bestemmiato in aramaico, mi sento di SCONSIGLIARE la staffa diunamai Eclisse per i seguenti motivi:
1) troppo "gioco" laterale che rende difficoltosa la posa a bolla. Pur fissando a bolla il supporto a muro il gioco esistente della leva di estensione sfalsa la posa
2) ridicola la vite di blocco dell'orientamento verticale. Magari con tv a led dal peso irrisorio il problema non si pone, ma con il mio plasma da 30kg ho dovuto forare il pezzo a mezza luna e inserire una vite che tenga in posizione eretta il pannello, altrimenti anche forzando la serratura della vite in dotazione il peso della tv faceva orientare verso il basso il pannello.
Consiglierei alla diunamai di creare 3 fori nella mezzaluna e rendere possibile l'orientamento verticale solo in queste 3 posizioni, tanto non è che in staffe di questo genere ci sia la necessità di microregolazioni sull'asse verticale.
3) troppi centimetri di spazio dal muro a staffa chiusa (12 cm reali tra muro e base pannello)
Strutturalmente è una staffa solida, e per carità, il rapporto qualità prezzo c'è...solo che andrebbe migliorata dal mio punto di vista
-
25-03-2011, 15:49 #26
Originariamente scritto da darkhorse41
2) confermo, a distanza di qualche giorno anche a me calava verticalmente la tv (28kg) ne supporta 50kg.
anche io ho dovuto sostituire la vite con manopola in plastica con una tutta in acciaio in modo da poterla stringere con attrezzi.
3)bhe, come ti avevo inoltrato dichiaravano 11cm
vorrei aggiungere che le viti M8 del mio televisore non passavano dalle asole del supporto, ho dovuto allargarle con un dremel
diciamo pure che ha qualche difetto,ma appunto è solida,carina ed economica. ci si può accontentare.
-
25-03-2011, 15:54 #27
Scusate, parlate di questa?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190468
Perchè non parlarne lì?
-
25-03-2011, 16:01 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
1) io ho fissato correttamente a bolla il supporto a muro con i 4 tasselli, ma la tv poi a fine montaggio risultava non a bolla, pendeva sensibilmente da un lato, per cui ho dovuto inventarmi qualche McGyverismo per riportarla QUASI a bolla, spessorando e storgendo leggermente una guida
Tutt'ora comunque non è perfettamente a bolla e vedrò cosa inventarmi ancora
ribadisco che il rapporto qualità prezzo c'è ma basterebbe poco per migliorarlo ulteriormente
-
25-03-2011, 16:02 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Neros22
-
13-05-2011, 13:51 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
io alla fine sto per ordinare la Prandini 518, ne ho sentito parlare molto bene e voglio evitare sorprese una volta che mi metto a bucare il muro... per ora dovra' reggere ancora il 37" ma poi dovra' sopportarmi il 50", alla fine mi verra' 120 euro che mi sembra ancora un prezzo accettabile...